GRILLO AL KERRY - DOPO AVER ACCAREZZATO IL FIDO MONTI PER MESI, IL SEGRETARIO DI STATO KERRY, ATTOVAGLIATO CON PRODI, D’ALEMA, GIANNI LETTA, AMATO E IGNAZIO VISCO, ORDINA E DISPONE: “FATE PRESTO E NON DEMONIZZATE BEPPE GRILLO” - TRA LE IPOTESI DELL’EURO-FINANZA, ANCHE QUELLA DI VISCO PREMIER - GLI AMERICANI TEMONO CHE DA ROMA SI SCATENI UNA NUOVA EUROCRISI IN STILE-GRECIA, MENTRE OBAMA DEVE GESTIRE IL CAOS IN SIRIA, LIBIA E EGITTO…

Paolo Mastrolilli per "La Stampa"


Fate presto, e non demonizzate il Movimento di Grillo. È' la raccomandazione su cui hanno insistito di più il segretario di Stato americano Kerry e l'ambasciatore Thorne, negli incontri di ieri a Roma.

Dopo il vertice sulla Siria Kerry è andato a Villa Taverna, residenza dell'ambasciatore, per un pranzo con diverse personalità politiche di vari schieramenti. Intorno al tavolo, cambiato dopo il risultato del voto, c'erano Romano Prodi, Massimo D'Alema, Angelino Alfano, Franco Frattini, i ministri Terzi, Di Paola e Moavero, e il governatore della Banca d'Italia Ignazio Visco. Giuliano Amato e Gianni Letta, invitati, non sono venuti.

Kerry ha espresso fiducia nella capacità dell'Italia di trovare un assetto stabile dopo le elezioni, ma dietro le quinte la preoccupazione dell'amministrazione è evidente: «Il risultato del voto è complicato», ha ammesso Thorne. Quindi Kerry ha chiesto agli invitati di spiegare quali prospettive vedono per il futuro del paese.

D'Alema ha escluso l'ipotesi del governissimo, dicendo che «sarebbe un suicidio politico»: l'unico a trarne vantaggio sarebbe Grillo, alle prossime elezioni. Secondo l'ex premier l'iniziativa per formare il nuovo esecutivo spetta al Pd, che ha ottenuto la maggioranza relativa, ma le altre forze che hanno registrato risultati significativi dovrebbero assumersi la loro parte di responsabilità istituzionale. In sostanza, offre la presidenza delle Camere a Pdl e Grillo, con Palazzo Chigi al Pd.

Alfano ha risposto che il suo partito è disponibile a fare la propria parte per favorire la stabilità dell'Italia, sostenendo una «coalizione dei responsabili» e quindi un governo delle larghe intese, ma ha escluso la possibilità di un nuovo esecutivo tecnico. Qualche problema invece lo ha avuto per spiegare in inglese il meccanismo di restituzione dell'Imu.

Visco ha fatto un intervento tecnico, per rassicurare gli americani sulla tenuta dei conti pubblici davanti alle possibili speculazioni dei mercati. Agli americani, però, non sfugge che il suo nome viene fatto come potenziale candidato per un "governo del presidente", che metta l'Italia al riparo da nuove crisi finanziarie capaci di minacciare il futuro dell'euro.

Kerry e Thorne erano molto preparati sul fenomeno Grillo, che ha dominato il resto della discussione. Secondo fonti sedute al tavolo, nessuno ha demonizzato il Movimento, e Prodi ha parlato nel dettaglio della sua organizzazione. Il successo di Grillo però ha spinto il segretario di Stato a definire il dopo elezioni un «momento interessante». Un eufemismo che maschera solo in parte la preoccupazione degli americani, che dietro le quinte arrivano a giudicare il risultato «scioccante».

Al pranzo non erano invitati rappresentanti del Movimento 5 Stelle, ma erano i convitati di pietra, con cui peraltro gli Usa hanno già avviato contatti da tempo. Tutti i presenti però hanno concordato sulla necessità di non demonizzare Grillo, ma piuttosto cercare di coinvolgerlo nella gestione responsabile dell'Italia in questo momento difficile. Gli invitati hanno sottolineato che il Movimento 5 Stelle è molto variegato. Contiene al suo interno anche professionisti e persone affidabili, che certamente non vogliono spingere il paese allo sfascio.

Nell'agenda sono entrati anche i temi di politica estera, come Siria, Libia, Egitto e in generale Primavera Araba, dove Washington conta sull'aiuto di Roma.
Dopo circa due ore di discussione, Kerry ha ribadito la sua fiducia nell'Italia, ma ha aggiunto un appello: «Fate presto», perché la situazione economica e i mercati non consentono ritardi e incertezze.

 

JOHN KERRYGIORGIO NAPOLITANO DAVID THORNE E JOHN KERRY FOTO QUIRINALE TRE SCATTI DI BEPPE GRILLO Giuliano Amato ROMANO PRODI Massimo Dalema IGNAZIO VISCO

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)