1- ICTUS BOSSI INCAZZATO NERO CON BOBO MARONI CHE FA IL GALLETTO DEL POLLAIO LEGHISTA 2- AI FEDELISSIMI BOSSI BOFONCHIA: “STA ESAGERANDO, SI CREDE GIÀ IL SEGRETARIO FEDERALE... MA SE VOGLIO MI PRENDO IL SIMBOLO DELLA LEGA, È MIO”. NON SOLO, IL SENATUR POSSIEDE UNA QUOTA PERSONALE (UNICO IN TUTTA LA LEGA) DELLE DUE HOLDING LEGHISTE, LA PONTIDAFIN E LA FINGROUP. LA PRIMA È LA SOCIETÀ DEL CARROCCIO CHE POSSIEDE GLI IMMOBILI (TRA CUI VIA BELLERIO) E I TERRENI (TRA CUI IL PRATO DI PONTIDA). LA SECONDA CONTROLLA ALTRE SOCIETÀ MINORI, TRA CUI TELEPADANIA, LA TV DELLA LEGA 3- POI C’È ‘’LA PADANIA’’, EDITO DALL'EDITORIALE NORD SOC. COOP, IL CUI CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE È TUTTO BOSSIANO O QUASI (PRESIDENTE È IL CERCHISTA BRICOLO) 3- SE IL “TRADITORE” MARONI VERRA’ NOMINATO SEGRETARIO E L’ALA BOSSIANA DIVENTERÀ LA FRONDA DELLA LEGA, CI SARÀ DEL FILO DA TORCERE PER I BARBARI SOGNANTI

Paolo Bracalini per Il Giornale

Piegato ma non (ancora) sconfitto, il Capo osserva attentamente quel che accade attorno alla sua Lega, che dopo il Tanzaniagate sembra già quella di Maroni, non più quella di Bossi. Ecco, troppo in fretta, secondo l'ex segretario federale.

Ai fedelissimi, Bossi sta consegnando riflessioni molto amare, che riguardano soprattutto il protagonismo (giudicato eccessivo) dell'ex ministro, che nel giro di una settimana gli ha di fatto sfilato il Carroccio, eliminati uno dopo l'altro i nemici del cerchio magico bossiano (espulsi la Rosi e Belsito, neutralizzati Reguzzoni e lady Bossi, liquidato il Trota, a breve fuori anche l'assessora-maga Monica Rizzi).

«Sta esagerando, si crede già il segretario federale... Ma se voglio mi prendo il simbolo della Lega, è mio» è stato lo sfogo delle ultime ore del Senatùr. Bossi sospetta, anzi è convinto, che Maroni (grazie ai rapporti privilegiati con le forze dell'ordine, da ex titolare del Viminale) sapesse dell'inchiesta con largo anticipo. E che pur sapendo, non gli ha detto nulla, comportandosi da «traditore».

Questo aggettivo torna, non a caso, nelle parole di un bossiano di ferro (e anti-maroniano inossidabile) come il senatore Giuseppe Leoni, co-fondatore della Lega e titolare, insieme a Bossi e alla moglie Manuela (sua amica), del marchio leghista, l'Alberto da Giussano con la dicitura «Lega nord»(patrimonio elettorale inestimabile). «Bossi ha dato tutto alla Lega, anche la sua salute. Maroni dice di fare pulizia? Lo dico anche io, iniziamo dai traditori ... » ha sibilato Leoni. È quel che pensa anche Bossi? Guai a dirlo, ma è molto plausibile.

Chi gli sta vicino in questi giorni riferisce di un Bossi «incazzato nero » con Maroni, per come sta gestendo il cataclisma. Visibilmente soddisfatto della vittoria interna (in casa Bossi si sono segnati sul taccuino il sorriso trattenuto da Maroni mentre, ospite da Vespa, dice: «Sono addolorato per quel che è successo»), troppo rapace nella conquista del partito, come se Bossi non ci fosse più. Invece c'è,e non è una presenza da poco. Anche per un dettaglio che in questa fase diventa cruciale.

Umberto Bossi non è solo il fondatore, ma anche il proprietario di quote personali nella Lega Spa, cioè dei beni del partito. A iniziare dal simbolo della Lega, quello che si presenta alle elezioni. Su questo punto circola la leggenda di una vendita, fatta da Bossi a Berlusconi nel 2000, in cambio di miliardi e revoca di querele. Si dice, ma la prova non c'è, e fino a prova contraria il simbolo appartiene a Bossi, moglie e Leoni.

Quando al «raduno delle scope» di Bergamo una cronista di tg gli ha chiesto di quella storia, Bossi ha risposto duro: «Dove vive lei, sulla luna? Se fosse vero sarebbe uscito» (il documento notarile che lo prova).Quindi,in un'ipotesi (al momento fantascienza) di scissione tra una Lega fedele a Bossi e una fedele a Maroni, sarebbe solo la prima a poter usare il simbolo storico del Carroccio.

Non solo, Umberto Bossi possiede una quota personale (unico in tutta la Lega nord) delle due holding leghiste, la Pontidafin e la Fingroup. La prima è la società del Carroccio che possiede gli immobili (tra cui via Bellerio) e i terreni (tra cui il prato di Pontida). La seconda controlla altre società minori, tra cui l'editrice di Telepadania , la tv della Lega. Bossi è azionista di minoranza in quelle società, ma è anche l'unico leghista ad esserlo.

Poi c'è La Padania ,il giornale,edito dalla Editoriale Nord Soc.coop, il cui consiglio di amministrazione è tutto bossiano o quasi. Il presidente è Federico Bricolo (ex cerchio magico), il vice presidente è Cota, e tra i quattro consiglieri c'è Rosi Mauro (che però dopo l'espulsione verrà sostituita). Quindi Bossi ha dalla sua il simbolo, le quote delle holding leghiste, il giornale. Se si invertiranno i ruoli e l'ala bossiana diventerà la fronda della Lega di Maroni, ci sarà del filo da torcere per i barbari sognanti.

 

 

CALDEROLI BOSSI MARONIUMBERTO BOSSI IN LACRIME CON ROBERTO MARONI SUL PALCO DI BERGAMO MARONI E BOSSIBOSSI E MARONIGIANNELLI SUL CORRIERE - BOSSI MARONI TROTAVINCINO SU MARONI E BOSSIVINCINO SU MARONI E BOSSIUMBERTO BOSSI E BOBO MARONI

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)