coalizione semaforo germania

UN GOVERNO CON IL BILANCINO – ANGELA MERKEL HA APPROVATO LA NUOVA COALIZIONE “SEMAFORO” TRA SOCIALDEMOCRATICI, VERDI E LIBERALI PER IL NUOVO GOVERNO IN GERMANIA: “SARÀ UN GOVERNO PRO-EUROPEO” - NEL COMPROMESSO OGNI PARTITO HA CEDUTO QUALCOSA E OTTENUTO ALTRO: I VERDI HANNO PORTATO A CASA L'USCITA DALL'ENERGIA A CARBONE, I SOCIALDEMOCRATICI IL SALARIO MINIMO A 12 EURO, I LIBERALI SONO RIUSCITI A EVITARE L'AUMENTO DELLE TASSE…

Uski Audino per “la Stampa”

 

COALIZONE SEMAFORO GERMANIA

È un'equilibrata composizione di opposti l'accordo raggiunto ieri a Berlino dai vertici dei tre partiti della nascente coalizione semaforo: socialdemocratici, Verdi e Liberali. Una composizione che ottiene il placet dalla cancelliera uscente Angela Merkel, che dall'alto della sua autorità super partes, rassicura l'Europa: «Sarà un governo pro-europeo che sa cosa significa la pace e la libertà», ha detto da Bruxelles, a margine di una visita al premier belga Alexander de Croo. 

 

COALIZONE SEMAFORO GERMANIA

Per ora la futura coalizione è stata impegnata a stabilire pesi e contrappesi al suo interno, per raggiungere un equilibrio difficile ma possibile. E tutto è confluito in un documento di 12 pagine che incorpora i punti chiave di un futuro contratto di coalizione, ora al vaglio dei partiti. 

 

Ciascuno ha potuto mettere a segno il proprio punto qualificante: i Verdi hanno portato a casa l'uscita dall'energia a carbone «idealmente» (così nel testo) entro il 2030, i socialdemocratici il salario minimo a 12 euro, mentre i Liberali sono riusciti a evitare l'aumento delle tasse e l'introduzione di nuove imposizioni, tra cui la temuta patrimoniale. 

scholz laschet baerbock

 

Nel compromesso ogni partito ha ceduto qualcosa in cambio di qualcos' altro. I verdi hanno ottenuto, oltre all'uscita anticipata di 8 anni dall'energia prodotta dal carbone, il consenso sul potenziamento delle rinnovabili, la decisione di destinare il 2% del territorio nazionale all'eolico (ora è lo 0,9%) e l'estensione delle infrastrutture di ricarica per le auto elettriche. 

 

laschet baerbock scholz

Di contro i Grünen hanno ceduto sull'addio alle auto a combustione entro il 2030, sul limite di 130/h in autostrada, sulla patrimoniale e sul sussidio ai redditi bassi per i costi dell'energia, così come sull'abolizione del freno al debito. I Liberali del Fdp l'hanno avuta vinta sul «no a nuove tasse», sull'alleggerimento fiscale per l'energia elettrica da fonti rinnovabili, sugli interventi per «sburocratizzare» la macchina pubblica accelerando la digitalizzazione e hanno scongiurato il limite dei 130 km/h. 

olaf scholz

 

«La protezione del clima non si fa con i divieti ma con l'innovazione tecnologia» è stato il motto del Fdp in questi mesi. Non ha avuto quindi difficoltà a sostenere il potenziamento delle infrastrutture per la mobilità elettrica. D'altra parte ha dovuto cedere sul salario minimo. «Quello andava accettato» ha detto il leader del Fdp Christian Lindner, conscio che il leader dell'Spd Olaf Scholz aveva ribadito fino all'ultimo: «Se sarò cancelliere, ci sarà il salario minimo a 12 euro». 

 

scholz - baerbock - laschet

I socialdemocratici riescono a far passare molti dei loro punti qualificanti: nessun taglio alle pensioni pubbliche mentre si aprono le porte ad una riforma delle pensioni private, un mega-piano di investimenti per l'edilizia popolare, nuove misure contro la povertà infantile, e una riforma del sussidio per chi non lavora. 

 

In cambio l'Spd ha dovuto rinunciare all'introduzione di tasse sui redditi più alti. Il punto debole di tutto l'impianto, sostiene la Cdu ormai pronta a fare opposizione, è il profilo finanziario dell'accordo. Se è vero che non si vuole rinunciare al meccanismo del freno al debito, come concesso all'Fdp, come si possono finanziare gli investimenti senza alzare le tasse? 

scholz - baerbock - laschet

 

Il diavolo è nei particolari. Negli ultimi due anni il freno al debito è stato sospeso per contingenze straordinarie legate alla pandemia. Non è escluso, che si possa sospendere ancora nel 2022, pur rimanendo nella cornice giuridica esistente. Lo sapremo presto.-

olaf scholzarmin laschet annalena baerbock olaf scholz dibattito tvangela merkel olaf scholz

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?