ILVA: PER 3 ANNI UN “COMMISSARIO D’ACCIAIO” - OCCHIO AL PIZZINO-GUARINIELLO: “STESSI REATI DELL’ETERNIT"


1 - L'ILVA ORA ASPETTA IL "COMMISSARIO D'ACCIAIO"
Alberto Sisto per Reuters

Il governo ha deciso di ricorrere al commissariamento temporaneo dell'Ilva per realizzare gli interventi di bonifica del mega impianto siderurgico controllato dalla famiglia Riva che è al centro di una indagine della magistratura per disastro ambientale.

Il ministro per lo Sviluppo economico Flavio Zanonato ha annunciato in Parlamento che è stato convocato per le 15 di oggi un Consiglio dei ministri per l'adozione di un provvedimento urgente.

Il decreto determinerà una "temporanea sospensione dei poteri degli organi societari e la nomina di un commissario che consenta di far convergere tutte le risorse disponibili sugli interventi" di risanamento.

Contemporaneamente, ha aggiunto il ministro, "verrà garantita una corretta gestione dell'attività produttiva". Enrico Bondi, ex risanatore di Parmalat, in aprile era stato nominato amministratore delegato di Ilva.

L'intero consiglio di amministrazione Ilva si è dimesso il mese scorso dopo il sequestro di beni per oltre 8 miliardi deciso dal tribunale di Taranto ai danni della società siderurgica e della sua controllante Riva Fire nell'ambito dell'inchiesta per reati ambientali.

Zanonato non ha commentato le indiscrezioni che danno Bondi come prossimo commissario straordinario. Il ministro non ha nemmeno detto per quanto tempo durerà il commissariamento ma ha precisato che sarà indicato "un periodo minimo e uno massimo".

"Al termine di questa fase di gestione eccezionale e straordinaria", ha proseguito, "potranno essere ricostituiti gli ordinari organi di amministrazione, restituendo alla proprietà il pieno controllo dell'azienda e le risorse economiche residue ove esistenti".

Lo stabilimento Ilva di Taranto ha una capacità produttiva di 10 milioni di tonnellate annue pari al 40% della produzione nazionale di acciaio. La produzione di laminati piani copre il 60% della domanda nazionale proveniente soprattutto dalle industrie di elettrodomestici, auto, meccanica e cantieristica.

In una delle regioni d'Italia con il più alto numero di disoccupati l'Ilva impiega 12.000 addetti e altri 12.000 posti di lavoro sono legati all'indotto. Secondo dati del governo l'eventuale chiusura dell'impianto avrebbe un costo economico di 8 miliardi l'anno - 6 per le maggiori importazioni, 1,2 per i minori introiti della Pa e il sostegno al reddito, 500 per la minore capacità di spesa del territorio interessato - e sarebbe "guardata con soddisfazione" dai concorrenti mondiali.

"Anche una eventuale vendita a operatori internazionali esporrebbe il nostro Paese a un forte impoverimento della capacità tecnologica e di innovazione", ha detto Zanonato.
L'importanza industriale e occupazionale dell'impianto, però, non possono far venire meno gli obblighi di tutela ambientale e della salute che sono stati invece "totalmente o parzialmente disattese dall'azienda".

In ottobre il governo ha rilasciato una revisione dell'Autorizzazione integrata ambientale che prevede un percorso triennale di risanamento con investimenti per oltre 1,5 miliardi per il miglioramento dei fattori emissivi critici riferiti a 4 punti chiave del processo produttivo.
Un decreto approvato alla fine dello scorso anno ha anche istituito un garante per il rispetto dell'Aia.


2 - ILVA: BOZZA DL, COMMISSARIAMENTO HA DURATA 36 MESI
(ANSA) - Il commissariamento dell'Ilva "ha durata massima di 36 mesi". E' quanto prevede la bozza del decreto sull'Ilva, di cui l'Ansa ha preso visione, che sarà approvata in consiglio dei ministri. Il commissario, prevede il dl, "può avvalersi di due subcommissari".

3 - ILVA: BOZZA DL; PREVISTO ANCHE COMITATO ESPERTI
(ANSA) - Il ministro dell'ambiente nomina un comitato di 5 esperti che predispone e propone al Ministro, entro 60 giorni dalla nomina, "il piano delle misure e delle attività di tutela ambientale e sanitaria dei lavoratori e della popolazione e di prevenzione del rischio di incidenti rilevanti". Lo prevede la bozza del decreto Ilva. (

4 - ILVA:GUARINIELLO,REATI SONO GLI STESSI DEL PROCESSO ETERNIT
(ANSA) - "Sul caso Ilva non conosco le carte, l'unica cosa di cui sono a conoscenza è una sentenza della Corte di Cassazione di aprile in cui si è data la conferma degli arresti domiciliari nei confronti di alcuni imputati e quello che ho potuto rilevare è che i reati che sono stati contestati dagli ottimi colleghi della Procura di Taranto sono tutti reati che sono anche al centro del processo Eternit".

Lo ha detto il pm Raffaele Guariniello riferendosi al disastro doloso e all'omissione dolosa di misure anti-infortuni contenuti nella sentenza. "Questo vuol dire che abbiamo delle norme che possono essere di base per essere finalmente incisive - ha aggiunto - .Se non si applicano, però, restano sulla carta e facciamo la figura di chi ha delle belle leggi di facciata, ma rimangono scritte sull'acqua".

 

Flsvio Zanonato phMarinoPaoloni FABIO ED EMILIO RIVA PROTESTA DEGLI OPERAI DELL ILVA FABIO RIVA E GIROLAMO ARCHINAILVA ILVA ALTOFORNO CINQUE ILVARaffaele GuarinielloETERNIT CASALE MONFERRATO

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”