italsider stefano patuanelli

QUEL CHE È STATO È STATO – STAI A VEDERE CHE TORNA L’ITALSIDER! PATUANELLI È RIMASTO AGLI ANNI '60: “LA NAZIONALIZZAZIONE DELL’ILVA NON È UN RISCHIO. È STATO UN ERRORE PRIVATIZZARE IL SETTORE DELLA SIDERURGIA” - NON DITE AL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO CHE FRA RIACQUISTO DELLO STABILIMENTO, ADEGUAMENTO E AMMODERNAMENTO DEGLI IMPIANTI LO STATO DOVREBBE SBORSARE ALMENO 4 MILIARDI. POCO MENO DI QUANTO CI VOLLE PER COSTRUIRLO NEGLI ANNI DEL BOOM!

1 – L'ITALSIDER BIS COSTEREBBE QUATTRO MILIARDI

Alessandro Barbera per “la Stampa”

 

l'italsider di taranto 3

Vuoi vedere che si torna all' Italsider? Se il signore dell' acciaio non cambierà idea, per evitare il peggio all' Ilva non resterà molto altro da fare. A Palazzo Chigi e Tesoro fanno ancora gli scongiuri, ma sono costretti a prepararsi al peggio. Fra costo del riacquisto dello stabilimento, adeguamenti ambientali e ammodernamento degli impianti lo Stato sarebbe costretto a sborsare quattro miliardi e duecento milioni di euro. L' ironia della Storia vuole che sia poco meno della cifra spesa per costruirlo negli anni ruggenti del boom economico.

ilva taranto 9

 

Ci vollero cinque anni: prima pietra il 9 luglio 1960, il nastro dell' ultimo altoforno fu tagliato il 10 aprile 1965 dal presidente della Repubblica Giuseppe Saragat. Costo: quattrocento miliardi di lire. Al cambio di oggi fanno quattro miliardi, duecentoventi milioni e spiccioli. E' più di quel che vale la voce cuneo fiscale nella Finanziaria per il 2020. Questo spiega perché il rendimento dei Btp decennali italiani sia salito all' 1,25 per cento, e lo spread coi Bund tedeschi sia ormai peggiore di quello dei bond greci.

 

l'italsider di taranto

Allora come oggi è il prezzo da pagare per evitare il peggio ad un' intera città e all' economia del Sud. Un miliardo e ottocento milioni servono a riscattare gli stabilimenti dalla gestione commissariale, quel che avrebbe pagato il signor Mittal per dieci anni di affitto. Quasi la metà di quei soldi - circa ottocento milioni - sono crediti dello Stato, di fatto una partita di giro.

C' è però da aggiungere l' enorme costo necessario a dare un futuro all' Ilva.

 

stefano patuanelli

L' ultimo piano industriale prevede un miliardo e duecento milioni per l' ammodernamento degli impianti, altrettanto per gli interventi di bonifica e adeguamento ambientale. Il conto per il contribuente dovrebbe finire qui, peccato che la crisi dell' auto, i dazi e la concorrenza cinese sull' acciaio lasciano poche speranze di far tornare l' azienda rapidamente in utile. Secondo Morgan Stanley Ilva oggi accumula cinquecentoquaranta milioni di perdite l' anno. Non è difficile intuire perché alla Borsa di Amsterdam l' annuncio del disimpegno italiano ha fatto salire il titolo Mittal del sei per cento in tre giorni.

 

l'italsider di taranto 2

2 – PATUANELLI "NON È UN TABÙ NAZIONALIZZARE L'ILVA M5S NON A TUTTE LE REGIONALI"

Annalisa Cuzzocrea per “la Repubblica”

 

Stefano Patuanelli esce dalla sala di Palazzo Chigi in cui la maggioranza cerca una soluzione sul caso Ilva, mangia una mandorla e prova a riannodare i fili spezzati. Su Taranto, prima di tutto. Sul destino che attende 15mila persone tra operai e indotto. E sul Movimento 5 stelle, che secondo il ministro dello Sviluppo economico «dovrebbe riflettere. Nel 2020 forse è meglio non candidarsi in tutte le regioni. Bisogna valutare caso per caso e aprire una nuova fase costituente».

paola de micheli parla fitto fitto con stefano patuanelli

 

Qual è la sua posizione sullo scudo penale per l' Ilva?

«Il tema dello scudo non c' è più. Come governo abbiamo dato subito all' azienda la disponibilità a reinserirlo, per togliere ogni alibi. Ma ArcelorMittal ha detto che anche se risolvessimo, oltre a quella, le altre questioni collaterali, la banchina e l' altoforno 2, la produzione sarebbe comunque di 4 milioni di tonnellate annue. Con 5mila esuberi. È inaccettabile».

LUIGI DI MAIO STEFANO PATUANELLI

 

Come se ne esce?

«Bisogna dimostrare che il sistema Paese è compatto nel richiamare l' azienda al rispetto di accordi che non sono solo frutto di un' acquisizione, ma di un bando che prevedeva un preciso piano industriale e ambientale. Oggi prendiamo atto che l' impresa ha detto di essere inadempiente rispetto al suo stesso piano, che prevedeva sei milioni di tonnellate annue».

 

l'italsider di taranto 1

L' azienda ha accusato i commissari di false comunicazioni e ha parlato di dolo rispetto alle questioni di sicurezza dell' altoforno due, di cui la magistratura ha disposto il sequestro.

«Le affermazioni di Mittal sono contenute in un atto di citazione in giudizio. Sono certo che risponderanno i commissari».

 

ARCELOR MITTAL

Questa situazione è colpa delle divisioni interne dei 5 stelle?

«Assolutamente no. Mittal ha depositato l' atto di citazione alle 4 del mattino di lunedì, sottoscritto da 7 avvocati. Sono 37 pagine con 37 allegati. È evidente che erano pronti da moltissimo tempo».

ilva taranto 7

 

Avete dato loro la scusa perfetta.

«Sarebbe successo lo stesso».

 

Si rischia una nazionalizzazione?

«Non vedo perché parlare di rischio. Credo sia stato storicamente un errore privatizzare il settore della siderurgia, che era un fiore all' occhiello e di cui oggi rimane un unico stabilimento».

 

SERGIO MATTARELLA CON LA DELEGAZIONE DEL MOVIMENTO 5 STELLE - LUIGI DI MAIO STEFANO PATUANELLI FRANCESCO D'UVA

Ce lo possiamo permettere?

«In questo momento la priorità del governo è far sì che ArcelorMittal rispetti gli impegni presi. Questo è il piano A, il piano B e il piano C e per questo ho richiamato il Parlamento, le forze sociali e tutte le componenti istituzionali del Paese a un senso di responsabilità che deve far percepire all' imprenditore la presenza massiccia del sistema Italia».

luigi di maio in imbarazzo davanti ad alessandro marescotti a taranto 2

 

Ammetterà che nel Movimento regna l' anarchia. La decisione di togliere lo scudo è stata imposta dai gruppi parlamentari contro i vertici.

ARCELOR MITTAL

«Da sempre sento parlare di anarchia, dissidenti, linea politica che non si capisce dove si forma. La realtà è che il Movimento ha sempre parlato a tante voci e a tanti mondi e questo costituisce un problema nel momento in cui è al governo. Bisogna ripensare ad alcuni elementi fondanti».

 

Quali?

«Bisogna ridefinire il perimetro entro cui si muove l' azione politica del M5S al governo. Dobbiamo farlo con tutti i portavoce e gli attivisti».

JOKER INFILTRATO NELLA FOTO DI NARNI

 

Con un congresso?

«La parola congresso non mi piace: trovo più adeguati i termini stati generali e nuova fase costituente».

 

Cominciare dall' Umbria dopo che il Pd aveva dovuto far dimettere la propria governatrice, per sperimentare alleanze alle regionali non è stata una grande idea.

l'italsider di taranto 5

«Ragionare col senno del poi è facile. Non erano le condizioni migliori per un rapporto politico appena iniziato, in una regione che aveva vissuto una stagione difficile col Pd al governo, ma era forse la regione in cui coinvolgere la società civile aveva più senso».

 

Non ha funzionato. In Emilia Romagna, Calabria, Campania che si fa?

I MEME SULLE REGIONALI IN UMBRIA - SPERANZA - ZINGARETTI - BIANCONI - DI MAIO - CONTE

«Premesso che va deciso a livello locale e che serve un coinvolgimento diretto degli attivisti delle regioni, voglio fare un ragionamento più ampio. Da quando abbiamo vinto le elezioni politiche nel 2018, con un impatto elettorale incredibile, si è alzata molto l' asticella delle aspettative in tutte le tornate elettorali. Ma a livello locale abbiamo sempre fatto fatica. Nel 2018, a poco più di un mese dalle politiche, in Friuli abbiamo preso il 7,1%».

giuseppe conte luigi di maio

 

Quindi?

«Nel 2020 ci sono otto regioni al voto: credo che il Movimento, che ha bisogno di un momento di profonda riflessione, anche valoriale, deve fare uno sforzo di costruzione di un' identità come forza di governo. Non può permettersi una campagna elettorale permanente per tutto il 2020 e contemporaneamente governare il Paese».

 

Sarebbe meglio non si candidasse?

«Credo vada fatta una riflessione che possa anche portare, in alcuni casi, a questa decisione».

 

luciana lamorgese paola de micheli giuseppe conte luigi di maio

Fermarsi per fare cosa? Essere ago della bilancia al prossimo giro. come dice Luigi Di Maio, e magari tornare un giorno con la Lega?

«Indietro non si torna, ma il problema non è allearsi con gli uni o con gli altri. Conta mantenere la centralità del Movimento nel panorama non solo politico del Paese. Conta non lasciare agli altri la grammatica culturale e sociale. Conta saper rispondere alle necessità dei cittadini».

l'italsider di taranto 4l'italsider di taranto 6

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni times musk sunak edi rama

COME AL SOLITO, I GIORNALISTI ITALIANI SI FERMANO AI TITOLI: L’ARTICOLONE DEL “TIMES” SUI LEADER INTERNAZIONALI “TUTTI PAZZI PER LA MELONI” NON È PROPRIO UNA CAREZZA SUL FACCINO DELLA SORA GIORGIA, COME CI VOGLIONO FAR CREDERE “CORRIERE”, “LIBERO” E GLI ALTRI MEGAFONI DELLA FIAMMA MAGICA. ANZI, È PIENO DI FRECCIATONE ALLA THATCHER DE’ NOANTRI, TIPO “L’UMILTÀ BEN PREPARATA” DI FRONTE AL PREMIER ALBANESE EDI RAMA. O LA CHIOSA SULL’INCONTRO CON JD VANCE: “IL FLIRT DELLA 48ENNE ERA SOLO NATURALMENTE SIMPATICO O SI È RESA CONTO CHE RIDENDO DELLE BATTUTE DEGLI UOMINI DI POTERE OTTERRÀ L'ACCORDO COMMERCIALE CHE DESIDERA?” – RICORDA I “THREESOME” E IL PACCO DI GIAMBRUNO, SMONTA LE ORIGINI PROLETARIE DELLA DUCETTA E CHIUDE CITANDO BERLUSCONI: “È UNA PERSONA CON CUI NON SI PUÒ ANDARE D'ACCORDO”. VI SEMBRANO COMPLIMENTI?

giampaolo rossi giorgia meloni silvia calandrelli felice ventura matteo salvini gianfranco zinzilli giancarlo giorgetti

C'È UN NUOVO CAPITOLO NELL'ETERNO SCAZZO MELONI-SALVINI E RIGUARDA LA RAI - NEL CDA DI DOMANI FELICE VENTURA, DIRETTORE DELLE RISORSE UMANE, SARÀ NOMINATO PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ - SULLA POLTRONA DELLA CASSAFORTE DEL SERVIZIO PUBBLICO SI È CONSUMATO L'ENNESIMO SCAZZO: L'AD, GIAMPAOLO ROSSI, VOLEVA ISSARE SILVIA CALANDRELLI (NONOSTANTE LA VICINANZA AL PD), OSTEGGIATA PERÒ DALLA LEGA CHE VOLEVA GIANFRANCO ZANZILLI - IL MINISTRO GIORGETTI HA CONVOCATO ROSSI AL MEF (AZIONISTA DELLA RAI) PER IMPORRE IL NOME, MA QUELLO, DI FRONTE AL DIKTAT, HA OPPOSTO UN "ME NE FREGO". E ALLA FINE È STATO TIRATO FUORI DAL CILINDRO IL NOME DI VENTURA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...