IN CORALLO WE TRUST! - INTERVISTA AL RE DELLE SALE DA GIOCO, LATITANTE - OVVIAMENTE, RESPINGE LE ACCUSE DELLA PROCURA DI MILANO: “TUTTO IN REGOLA” QUEL FINANZIAMENTO DA 150 MILIONI OTTENUTO DA BPM CHE HA INGUAIATO PONZELLINI E MARCO MILANESE - I RAPPORTI CON CANNALIRE E IL FIGLIO DI DELL’UTRI - CHE FINE HA FATTO IL PC “SOTTRATTO” ALLA PERQUISIZIONE DA PDL LABOCCETTA?...

Walter Galbiati per "la Repubblica"

Per la procura è un latitante. Lui si sente un perseguitato. Francesco Corallo è finito al centro delle indagini della procura di Milano per un finanziamento da 150 milioni avuto dalla Popolare di Milano di Massimo Ponzellini. L'accusa nei suoi confronti è di associazione a delinquere con Ponzellini, il direttore generale di Bpm, Enzo Chiesa, il loro consulente Antonio Cannalire e il braccio destro di Tremonti, Marco Milanese per corrompere, appropriarsi indebitamente dei soldi della banca, emettere fatture false e riciclare denaro.

Corallo, lei avrebbe beneficiato delle attività illecite per il suo business nei giochi d'azzardo...
«La mia società, la B Plus, ha ricevuto un normale prestito che ha
fatto guadagnare la banca e che è stato in gran parte ripagato. Non mi sono appropriato di un euro poiché tutti i soldi del finanziamento sono andati allo Stato».

Secondo Bankitalia, non sarebbe stato prudente prestare tanti soldi a una società con sede alle Antille olandesi.
«La B Plus ha sempre avuto sede a Londra. La controllante Atlantis stava alle Antille. Il rilievo errato di Bankitalia riguarda un finanziamento del novembre 2010, prima
dell'entrata in vigore della legge sui giochi che vietava a far data dalla nuova procedura di selezione (10 ottobre 2011) di avere sede nei Paesi della Black list dell'Ocse».

Secondo due dipendenti di Bpm, Ponzellini avrebbe fatto pressioni su di loro per concedervi il credito?
«A proposito delle presunte pressioni esercitate su Giorgio Benvenuto, posso solo dire che sono risultate strane le sue dichiarazioni al pm, a proposito di "etica" della banca. Benvenuto, fondatore dell'Associazione Unigioco, sponsorizzata da un concorrente di B Plus, avrebbe dovuto sapere che tutti i concessionari erano stati finanziati dalle banche e Bpm ne stava per finanziare altri due, oltre B Plus. Non mi risulta che Ponzellini abbia fatto pressioni di alcun tipo».

Gli inquirenti hanno trovato la bozza di un contratto da 3,6 milioni di sterline tra la vostra società e Ponzellini e intercettato un incontro in un albergo di Roma con Ponzellini e Cannalire, perché 'in banca c'è troppa gente che rompe le scatole'.
«Ho incontrato Ponzellini in tre occasioni, senza avere mai avuto contatti telefonici. Il primo incontro per presentarmi quale beneficial owner della società. Il secondo, per la consegna dei documenti del mio trust e il terzo è quello di cui parla la procura. Mai, ho promesso o proposto o pagato alcunché a Ponzellini. Mai redatto, sottoscritto o concordato alcun contratto che avesse ad oggetto tali contenuti.

Posso solo pensare che Ponzellini, sapendo che la nostra società era in procinto di quotarsi alla borsa di Toronto e poi di Londra, avrebbe voluto, alla scadenza dell'incarico in Bpm, proporsi quale advisor nella fase di quotazione. Ma bisognerebbe chiederlo a lui. Ho poi incontrato Ponzellini in albergo per lamentarmi. Bpm ritardava il rilascio della dichiarazione d'impegno verso i Monopoli di Stato».

Anche Cannalire era interessato a voi e una sua società, di cui è socio il figlio del senatore dell'Utri, riceve 500mila euro. Una vostra sala gioco è riconducibile a Cannalire e a Dell'Utri.
«I miei rapporti con Cannalire non sono affatto stretti. L'ho incontrato occasionalmente grazie a un consulente, Domenico Distante. Cannalire era l'assistente del presidente e come tale ci fu presentato. La società in questione, ha ricevuto da noi un finanziamento (un contratto di associazione in partecipazione per noi vantaggioso), utilizzato solo per le normali attività della società. Per quanto riguarda la sala gioco, posso dire che in Italia abbiamo 500 sale e Dell'Utri gestisce una di quelle».

Milanese si sarebbe adoperato per farvi avere il finanziamento?
«Lo escludo. Milanese ha fatto la legge di stabilità che mi ha costretto a spostare la sede storica della mia attività, e se fosse vero il suo interessamento, sarebbe intervenuto per far approvare una legge che mi costringeva a versare 180 milioni allo Stato, quando tutti i concessionari avevano già diritto ad avviare la sperimentazione delle videolottery senza dover versare un euro. Se questo lo ritenete un interessamento...».

 

MASSIMO PONZELLINI MARCELLO DELLUTRI Marco Milanese atlantis-mg-1_1LABOCCETTA jpeg

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)