sciopero milano metro

IN CULO AI COBAS – IL GOVERNO VUOLE CHE PER INDIRE UNO SCIOPERO IL SINDACATO DEBBA AVERE ALMENO IL 5% DI RAPPRESENTANZA E L’ASSENSO DEL 20-30% DEI LAVORATORI – LA BASE È UNA PROPOSTA DI CESARE DAMIANO CHE AVREBBE IL VIA LIBERA DI CGIL, CISL E UIL

Luisa Grion per “la Repubblica”

SCIOPERO METRO MILANOSCIOPERO METRO MILANO

 

Lavori in corso sulla riforma degli scioperi. Sul fatto che siano da evitare altri «venerdì neri» dei trasporti , altre figuracce con il resto del mondo per via del Colosseo chiuso ai turisti - più o meno - tutti sono d’ accordo. Sul come raggiungere l’obiettivo ancora no.

 

Al di là dei vari disegni di legge che continuano a fare il loro percorso in Parlamento (e che ai sindacati non piacciono perché troppo restrittivi), il governo sta lavorando per trovare una via d’uscita che coinvolga le principali sigle. Nè Palazzo Chigi, nè i ministeri più direttamente interessati (Infrastrutture e Lavoro) sembrerebbero infatti intenzionati ad aprire un altro fronte conflittuale con le parti sociali, dopo il già tanto discusso decreto Franceschini che ha inserito i servizi culturali fra quelli sottoposti alle limitazioni della legge 146.

 

SCIOPERO TRASPORTI ROMA METRO CHIUSESCIOPERO TRASPORTI ROMA METRO CHIUSE

La parola d’ordine per uscire dall’impasse potrebbe essere «rappresentanza ». Stop all’anarchia delle micro sigle: lo sciopero, nell’ipotesi a cui si sta lavorando, potrà essere indetto solo da categorie che rappresentino almeno il 5 per cento dei lavoratori e con il consenso di una fetta consistente di dipendenti.

 

Il nodo, però sta proprio in questa «consistenza», che non dovrebbe essere il 50 per cento proposto dal disegno di legge Ichino (secondo i sindacati ciò rende di fatto impossibile la protesta), ma che sembra possa avvicinarsi al tetto del 20-30 per cento. Tale progetto prende spunto da un disegno presentato in Commissione Lavoro alla Camera dal presidente Cesare Damiano e nei fatti non dovrebbe incontrare grossi ostacoli da parte delle principale sigle (Cgil, Cisl e e Uil) che sul «conteggio» degli iscritti hanno firmato un accordo con Confindustria.

SCIOPERO TRASPORTI ROMA AUTOBUSSCIOPERO TRASPORTI ROMA AUTOBUS

 

Ma il percorso legato alla rappresentanza richiede tempi non brevi - l’Inps che dovrebbe certificare i numeri è bloccato dalla resistenza delle aziende che tardano a fornire i dati - e le emergenze sono all’ordine del giorno. Una su tutte: il Giubileo. L’8 dicembre si apre l’ Anno Santo e la capitale è funestata da una media di due scioperi dei trasporti al mese. Serve una soluzione lampo che eviti disagi ai pellegrini: ecco perché si lavora ad una sorta di «moratoria», un accordo con i sindacati sulla stessa linea di quello siglato per l’Expo di Milano.

 

SCIOPERO ALITALIASCIOPERO ALITALIA

Un altro nodo difficile da sciogliere riguarda poi proprio il decreto Franceschini, in questi giorni in discussione in Commissione Lavoro alla Camera. Damiano è d’accordo sul fatto che la fruizione dei beni culturali sia collocata fra i servizi essenziali (fatto che da più parti è stato considerato una forzatura).

Cesare Damiano Simona Bonafe Cesare Damiano Simona Bonafe

 

Ma il punto, dice, «è che il governo vuole che l’apertura di siti e musei sia sempre garantita: l’apertura, non la sorveglianza come oggi già accade». «E come si fa ad esercitare diritto di sciopero o di assemblea se bisogna garantire sempre l’apertura? A mio avviso le due cose sono incompatibili - commenta Damiano - A meno che non si possano trovare accordi su siti di particolare interesse o non si stabiliscano precise regole con le parti sociali».

Pietro IchinoPietro Ichino

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO