proposta confini balcani

FUORI COME UN... BALCANO - A BRUXELLES ARRIVA L'IPOTESI DI ACCORPARE ALBANIA E KOSOVO E DARE PIÙ TERRITORI A SERBIA E CROAZIA - CI SAREBBE LO ZAMPINO DEL PREMIER SLOVENO JANEZ JANSA - L’IDEA SAREBBE DI GARANTIRE UNO STATO INDIPENDENTE AI BOSNIACI MUSULMANI PER STRAPPARLI DALL’INFLUENZA TURCA. E UNIRE IL KOSOVO E L’ALBANIA, VISTO CHE IL CONFINE TRA I DUE PAESI ‘’DI FATTO NON ESISTE’’…

1 - LA SLOVENIA CANCELLA LA BOSNIA E DISEGNA I CONFINI SU BASE ETNICA

Marco Bresolin per “la Stampa”

 

PROPOSTA CONFINE BALCANI

Una nuova mappa dell’ex Jugoslavia. Con la dissoluzione della Bosnia-Erzegovina e l’unificazione dell’Albania con il Kosovo come condizione per favorire l’allargamento dell’Ue ai Balcani Occidentali e sottrarre quell’area all’influenza turca.

 

jansa

Fantageopolitica? Possibile, ma sono bastate alcune indiscrezioni per riaccendere le tensioni in un’area che ancora fatica a trovare pace: un documento dal titolo «Balcani Occidentali – una via d’uscita» che sarebbe arrivato sulla scrivania del presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, dietro il quale ci sarebbe lo zampino del premier sloveno Janez Jansa, che da luglio assumerà la presidenza di turno dell’Ue.

 

Il capo del governo di Lubiana nega di essere l’autore, mentre l’entourage di Michel si limita a dire di «non poter confermare» l’esistenza del documento. Dopo le voci dei giorni scorsi, ieri è comparso il «non paper», dicitura utilizzata in ambito diplomatico quando si presentano proposte non ufficiali con il solo obiettivo di far circolare alcune idee.

 

BORUT PAHOR

Lo ha pubblicato il portale sloveno «Necenzurirano» e – come spesso accade con i non paper – non riporta alcuna intestazione ufficiale. Al momento nessuno ne rivendica la paternità, ma lo scopo è stato raggiunto: spingere l’ipotesi della «dissoluzione dell’ex Jugoslavia».

 

 Un tema che era sollevato dal presidente sloveno Borut Pahor il mese scorso durante la sua visita a Sarajevo: secondo Zeljko Komšic, che è il membro croato della presidenza tripartita della Bosnia-Erzegovina, durante un incontro a porte chiuse Pahor avrebbe chiesto ai tre componenti un parere sulla possibile dissoluzione pacifica dello Stato. Motivo per cui Sarajevo ha convocato l’ambasciatrice slovena.

 

ZELJKO KOMSIC

Ora l’ipotesi è scritta nero su bianco in questo documento che parte da una considerazione: «Il problema principale nella regione dei Balcani Occidentali è l’irrisolta questione nazionale tra serbi, albanesi e croati». Con la situazione attuale «è difficile immaginare una prospettiva europea per Serbia e Kosovo, mentre l’ingresso della Bosnia-Erzegovina nell’Ue è totalmente escluso». Un vuoto dal quale «la Turchia trae vantaggio, aumentando la sua influenza in Bosnia-Erzegovina e Macedonia del Nord».

 

KOSOVO ALBANIA

Per questo si propongono una serie di soluzioni basate sulla dissoluzione della Bosnia-Erzegovina: unire «gran parte della Repubblica Serba di Bosnia ed Erzegovina alla Serbia»; far confluire «i cantoni a maggioranza croata nella Croazia» o, in alternativa, «garantire alla parte croata uno statuto speciale come quello del Sud Tirolo»; garantire uno Stato indipendente ai bosniaci musulmani» per dare loro una prospettiva europea e strapparli dall’influenza turca. E infine: unire il Kosovo e l’Albania, visto che il confine tra i due Paesi «di fatto non esiste» e che la parte serba del Kosovo avrà uno statuto speciale.

RICHIESTA BOSNIA UE

 

 Secondo gli autori, l’adozione di queste decisione «favorirebbe i processi di adesione all’Ue e alla Nato». Ma il piano non sembra andare affatto nella direzione sperata dalle istituzioni europee e dai principali governi, per questo la vicenda rischia di gettare un’ulteriore ombra su Jansa.

 

Il premier sloveno ha già creato parecchi imbarazzi all’Ue, schierandosi con Donald Trump dopo le ultime elezioni Usa e attaccando i giornalisti che lo avevano accusato di non rispettare la libertà di stampa. Da luglio e fino a dicembre sarà il suo governo a dare le carte al Consiglio dell’Unione europea.

GUERRA NEI BALCANI

 

2 - IL MOSAICO DEI BALCANI

Da “la Stampa”

 

Da Tito alla crisi degli Anni 90

La Repubblica socialista federale di Jugoslavia, nata nel 1963, si dissolve tra il '91 e il '92 quando scoppia, dopo i primi moti indipendentisti, un conflitto che porta alla nascita degli Stati di Bosnia-Erzegovina, Croazia, Macedonia, Serbia-Montenegro, Slovenia

 

Le guerre e le nuove Repubbliche

Al territorio uscito dalla guerra dei Balcani si aggiungono: nel 2006 (11 anni dopo gli accordi di Dayton) il Montenegro, che si stacca dalla Serbia, nel 2008 il Kosovo, che si autoproclama indipendente dalla Serbia. La Macedonia nel 2019 diventa Macedonia del Nord

JANEZ JANSA 2

 

Il nuovo ordine regionale secondo Lubiana

Il premier sloveno coltiva l'ambizione di ridisegnare i confini della regione, riunificando Albania e Kosovo, sottraendo cantoni a maggioranza croata alla Bosnia e unendo parte della Repubblica Srpska alla Serbia. Ai serbi del Kosovo l'autonomia modello Alto Adige

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)