IN EUROPA CON L’US(UR)ATO SICURO – PD E FARSA ITALIA DANNO FIDUCIA AI DEPUTATI USCENTI: IL CAV CONFERMA LE ‘VELINE’ MATERA, RONZULLI, COMI, E LA ‘VELONA’ ZANICCHI – RENZI CON SASSOLI, DE CASTRO E COFFERATI: ALLA FACCIA DELLA ROTTAMAZIONE!

Marco Zatterin per ‘La Stampa'

Silvio Berlusconi ha mantenuto la promessa. «Ricandiderò chi non passa con Alfano», aveva detto al capodelegazione europea Raffaele Baldassarre, e così ha fatto. Ha rimesso i fedelissimi in lista con Forza Italia, una quindicina abbondante di uomini e donne in cerca di riconferma a Strasburgo, inclusi quelli con incomprensioni giudiziarie e quelli che potrebbero rendere viva una euro-puntata di «Chi l'ha visto?».

Anche il Pd ha dato fiducia alla pattuglia a dodici stelle, accogliendo in squadra per l'ottava legislatura 17 dei 23 eletti del 2009, mentre i fuoriusciti lo sono «per scelta». Un premio per l'esperienza? Magari no. Basta un'occhiata a come sono fatti gli elenchi e si vede subito che le urne sono destinate a fare parecchia pulizia.

Forza Italia

Todos diputados, salvo Antonello Antinoro da Palermo, europarlamentare numero 730 su 766 quanto a partecipazione ai voti: ha preferito restare a casa. L'ex Cavaliere ha premiato chi non ha scelto l'Ncd, a partire dal capodelegazione Baldassarre, che gli ha gestito il divorzio, un tipo sobrio nonostante gli insulti a una troupe olandese cliccatissmi su Youtube.

Promossa Elisabetta Gardini a unica capolista «rosa», una volta a «Uno Mattina», ora parlamentare attenta ai temi ambientali (voto superiore al 91%). Confermate le donne selezionate di persona nel 2009 dall'allora premier - le chiamarono «veline» - la schiva Matera (prima per presenza alle chiamate nominali e alta nei punteggi di legislatura per il lavoro seriale col Fondo per la globalizzazione), la vivace Ronzulli (la «mamma più bella», celebre per le foto con la figlia in aula, voto all'85,4%), la battagliera Comi (spesso polemica con le altre, ma capace di darsi un'immagine in patria, indice voto all'86,47).

Resta in corsa Iva Zanicchi che punta sulla propria ugola piuttosto che sulla visibilità a Strasburgo (sebbene sia nella top ten italiana della partecipazione alle chiamate in aula) e l'ectoplasmico Clemente Mastella (751° per i voti), recentemente rinviato a giudizio per un'inchiesta sulla Sanità napoletana. Non sono proprio un modello, «ma loro portano consenso», spiegano in casa forzista. Numero due nel Nord Est sarà Amalia Sartori, scrupoloso presidente della Commissione Industria. Accolto a pieno titolo in famiglia forzista Oreste Rossi, ex leghista, convertito al lavoro operoso per l'Europa, grafomane, quarto assoluto per interrogazioni parlamentari (1253).

Partito democratico
Il capodelegazione David Sassoli, mister Twitter e supervotato nel 2009 (412 mila preferenze), sarà secondo nel Centr'Italia dopo la renziana Bonafè. Avanzano Patrizia Toia e Sergio Cofferati (il secondo italiano «più amato», secondo «Votewatch»), gente visibile come Paolo De Castro, cruciale nel duello col Consiglio Ue per la Politica agricola, manifestamente interessato alla Commissione Ue. Soprattutto nel collegio Centro sarà dura la vita di tanti, per professore delle questioni economiche Roberto Gualtieri, l'esperto di mafie Pino Arlacchi, l'ex sindaco di Firenze che ha imbrigliato il rating, Leonardo Domenici. Il loro biglietto non fa parte di quelli garantiti.

Commiato a Vittorio Prodi, il garbato «prof» dell'energia («mi occuperò dei miei 14 nipoti», confessa), e a Luigi Berlinguer, non proprio fra i più dinamici, al 705° posto per partecipazione al voto in aula. Si poteva fare di più. Il Pd avrebbe voluto Rita Borsellino in Sicilia, ma lei ha preferito passare la mano dopo un quinquennio di attività concentrata dietro le quinte. Fuori Vincenzo Iovine, raramente playmaker a Strasburgo.

Lega
Comanda il segretario Salvini, come naturale, anche se per forza di cose si è visto più in conferenza stampa che in aula. Esce il decano Speroni e probabilmente una sorte analoga toccherà a Mario Borghezio, che il Carroccio ha candidato nel centro Italia: avrebbe bisogno di un miracolo, forse l'aiuterà essere un devoto della madonna di Fatima. In lizza Bizzotto, Fontana e Scottà, ala rumorosa e polemica, ma attenta alla presenze.
Altri

Svanita l'Italia dei valori, il caposquadra Niccolò Rinaldi tenta con Scelta europea (voto all'82%). Carlo Casini guida la pattuglia centrista, 21° a Strasburgo per gli incarichi da relatore. In un angolo Sonia Alfano, che lascia la commissione sulla criminalità organizzata dopo essere stata terza per risoluzioni (214). «Ricambio almeno al 50 per cento, nonostante tutto», stima una vecchia volpe dell'assemblea. Ma c'è chi dice che si tratti di una stima ottimista.

 

 

Silvio berlu BERLUSCONI BADANTE iva zanicchi consiglio nazionale forza italia foto lapresse bocche a culo di gallina per barbara d urso e francesca barra ma non per licia ronzulli BARBARA MATERA DAVID SASSOLI GUARDA LONTANO COFFERATI AI FUNERALI DI ABBADO FOTO LAPRESSE MATTEO RENZI IN CONFERENZA STAMPA A PALAZZO CHIGI FOTO LAPRESSE

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - HA RAGIONE VANNACCI: È DAVVERO UN MONDO AL CONTRARIO – IL VERTICE DELLA CASA BIANCA, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA, È STATO IL PIÙ SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE – LA REGIA TRUMPIANA HA MESSO GIORGIA MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E LA POVERA URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO SI È RAGGIUNTO QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEGLIO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO TIMIDAMENTE A INSISTERE SULLA NECESSITÀ DELLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI...

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

C’È FRANCO E FRANCO(FORTE) - SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI IN ITALIA PESA COME UN MACIGNO L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - GIÀ OGGI, PUR AVENDO IL 30 PER CENTO DI MEDIOBANCA, I DUE RICCONI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE DELLA BANCA PERCHÉ NON SONO “HOLDING BANCARIE” REGOLATE DALLA BCE (E CE MANCHEREBBE CHE PER FARE OCCHIALI O CEMENTO UNO SI METTE IN CASA GLI ISPETTORI DI FRANCOFORTE) - DOMANI AVRANNO IL CONTROLLO DI MPS E SI TROVERANNO NELLE STESSE CONDIZIONI, CIOÈ SENZA POTER TOCCARE PALLA. COSA SUCCEDERÀ ALLORA IN MEDIOBANCA E GENERALI DOPO L’8 SETTEMBRE? SI PROCEDERÀ PER ACCORDI SOTTOBANCO TRA AZIONISTI E MANAGER CON LA BENEDIZIONE DEL GOVERNO, O SI PROCEDERÀ ALLA LUCE DEL SOLE SEGUENDO LE REGOLE EUROPEE? AH, SAPERLO…

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?