IN EUROPA CON L’US(UR)ATO SICURO – PD E FARSA ITALIA DANNO FIDUCIA AI DEPUTATI USCENTI: IL CAV CONFERMA LE ‘VELINE’ MATERA, RONZULLI, COMI, E LA ‘VELONA’ ZANICCHI – RENZI CON SASSOLI, DE CASTRO E COFFERATI: ALLA FACCIA DELLA ROTTAMAZIONE!

Marco Zatterin per ‘La Stampa'

Silvio Berlusconi ha mantenuto la promessa. «Ricandiderò chi non passa con Alfano», aveva detto al capodelegazione europea Raffaele Baldassarre, e così ha fatto. Ha rimesso i fedelissimi in lista con Forza Italia, una quindicina abbondante di uomini e donne in cerca di riconferma a Strasburgo, inclusi quelli con incomprensioni giudiziarie e quelli che potrebbero rendere viva una euro-puntata di «Chi l'ha visto?».

Anche il Pd ha dato fiducia alla pattuglia a dodici stelle, accogliendo in squadra per l'ottava legislatura 17 dei 23 eletti del 2009, mentre i fuoriusciti lo sono «per scelta». Un premio per l'esperienza? Magari no. Basta un'occhiata a come sono fatti gli elenchi e si vede subito che le urne sono destinate a fare parecchia pulizia.

Forza Italia

Todos diputados, salvo Antonello Antinoro da Palermo, europarlamentare numero 730 su 766 quanto a partecipazione ai voti: ha preferito restare a casa. L'ex Cavaliere ha premiato chi non ha scelto l'Ncd, a partire dal capodelegazione Baldassarre, che gli ha gestito il divorzio, un tipo sobrio nonostante gli insulti a una troupe olandese cliccatissmi su Youtube.

Promossa Elisabetta Gardini a unica capolista «rosa», una volta a «Uno Mattina», ora parlamentare attenta ai temi ambientali (voto superiore al 91%). Confermate le donne selezionate di persona nel 2009 dall'allora premier - le chiamarono «veline» - la schiva Matera (prima per presenza alle chiamate nominali e alta nei punteggi di legislatura per il lavoro seriale col Fondo per la globalizzazione), la vivace Ronzulli (la «mamma più bella», celebre per le foto con la figlia in aula, voto all'85,4%), la battagliera Comi (spesso polemica con le altre, ma capace di darsi un'immagine in patria, indice voto all'86,47).

Resta in corsa Iva Zanicchi che punta sulla propria ugola piuttosto che sulla visibilità a Strasburgo (sebbene sia nella top ten italiana della partecipazione alle chiamate in aula) e l'ectoplasmico Clemente Mastella (751° per i voti), recentemente rinviato a giudizio per un'inchiesta sulla Sanità napoletana. Non sono proprio un modello, «ma loro portano consenso», spiegano in casa forzista. Numero due nel Nord Est sarà Amalia Sartori, scrupoloso presidente della Commissione Industria. Accolto a pieno titolo in famiglia forzista Oreste Rossi, ex leghista, convertito al lavoro operoso per l'Europa, grafomane, quarto assoluto per interrogazioni parlamentari (1253).

Partito democratico
Il capodelegazione David Sassoli, mister Twitter e supervotato nel 2009 (412 mila preferenze), sarà secondo nel Centr'Italia dopo la renziana Bonafè. Avanzano Patrizia Toia e Sergio Cofferati (il secondo italiano «più amato», secondo «Votewatch»), gente visibile come Paolo De Castro, cruciale nel duello col Consiglio Ue per la Politica agricola, manifestamente interessato alla Commissione Ue. Soprattutto nel collegio Centro sarà dura la vita di tanti, per professore delle questioni economiche Roberto Gualtieri, l'esperto di mafie Pino Arlacchi, l'ex sindaco di Firenze che ha imbrigliato il rating, Leonardo Domenici. Il loro biglietto non fa parte di quelli garantiti.

Commiato a Vittorio Prodi, il garbato «prof» dell'energia («mi occuperò dei miei 14 nipoti», confessa), e a Luigi Berlinguer, non proprio fra i più dinamici, al 705° posto per partecipazione al voto in aula. Si poteva fare di più. Il Pd avrebbe voluto Rita Borsellino in Sicilia, ma lei ha preferito passare la mano dopo un quinquennio di attività concentrata dietro le quinte. Fuori Vincenzo Iovine, raramente playmaker a Strasburgo.

Lega
Comanda il segretario Salvini, come naturale, anche se per forza di cose si è visto più in conferenza stampa che in aula. Esce il decano Speroni e probabilmente una sorte analoga toccherà a Mario Borghezio, che il Carroccio ha candidato nel centro Italia: avrebbe bisogno di un miracolo, forse l'aiuterà essere un devoto della madonna di Fatima. In lizza Bizzotto, Fontana e Scottà, ala rumorosa e polemica, ma attenta alla presenze.
Altri

Svanita l'Italia dei valori, il caposquadra Niccolò Rinaldi tenta con Scelta europea (voto all'82%). Carlo Casini guida la pattuglia centrista, 21° a Strasburgo per gli incarichi da relatore. In un angolo Sonia Alfano, che lascia la commissione sulla criminalità organizzata dopo essere stata terza per risoluzioni (214). «Ricambio almeno al 50 per cento, nonostante tutto», stima una vecchia volpe dell'assemblea. Ma c'è chi dice che si tratti di una stima ottimista.

 

 

Silvio berlu BERLUSCONI BADANTE iva zanicchi consiglio nazionale forza italia foto lapresse bocche a culo di gallina per barbara d urso e francesca barra ma non per licia ronzulli BARBARA MATERA DAVID SASSOLI GUARDA LONTANO COFFERATI AI FUNERALI DI ABBADO FOTO LAPRESSE MATTEO RENZI IN CONFERENZA STAMPA A PALAZZO CHIGI FOTO LAPRESSE

Ultimi Dagoreport

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…