charles michel viktor orban ungheria vladimir putin

IN GINOCCHIO DA ORBAN – IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO EUROPEO, CHARLES MICHEL, È VOLATO A BUDAPEST PER CONVINCERE IL PRIMO MINISTRO UNGHERESE A NON BLOCCARE PIU’ LA STRATEGIA COMUNITARIA SULL'UCRAINA – IL SOVRANISTA MAGIARO, CAVALLO DI TROIA DI PUTIN A BRUXELLES, DALL’INIZIO DELL’INVASIONE RUSSA SI È MESSO DI TRAVERSO PER IMPEDIRE L'INGRESSO DI KIEV NELL’UE E INTERROMPERE IL SOSTEGNO ECONOMICO E MILITARE A ZELENSKY – LA PARTITA PARALLELA DI ORBAN PER RIOTTENERE I FONDI EUROPEI DI COESIONE SOSPESI...

Articolo di “El Pais” - dalla rassegna stampa estera di “Epr comunicazione

 

charles michel viktor orban

A Bruxelles cresce la preoccupazione per la posizione dell'Ungheria sull'Ucraina. Tanto che il presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, si è recato lunedì a Budapest per capire quanto sia serio il primo ministro Viktor Orbán con le sue minacce di blocco.

 

La visita del belga è avvenuta dopo che il 16 novembre il leader ungherese gli ha inviato una lettera in cui chiedeva una revisione approfondita dell'intera strategia dell'UE nei confronti dell'Ucraina: assistenza finanziaria, aiuti militari e persino piani per il futuro allargamento che, soprattutto, includono Kiev. Al termine dell'incontro non ci sono state dichiarazioni da entrambe le parti, che si sono limitate a parlare di un incontro "utile" e di una "discussione sostanziale".

 

charles michel viktor orban

Dall'inizio dell'invasione russa dell'Ucraina, il politico ultra-ungherese è stato un costante grattacapo per il resto dei partner dell'UE. Praticamente in ogni pacchetto di sanzioni ha sollevato obiezioni e imposto modifiche più o meno sostanziali tra la proposta della Commissione europea e il risultato finale.

 

Lo stesso è accaduto con l'assistenza finanziaria inviata da Bruxelles al Paese invaso, al punto che alla fine dello scorso anno ha accettato di dare il via libera a un pacchetto di aiuti da un miliardo di dollari solo durante la stessa riunione in cui è stato approvato il suo piano di ripresa da 5,8 miliardi e ridotto l'importo dei fondi UE bloccati per le violazioni dello Stato di diritto.

 

CHARLES MICHEL GIORGIA MELONI VIKTOR ORBAN - CONSIGLIO EUROPEO 15 DICEMBRE 2022

Quasi nessuna delle mosse di Orbán a Bruxelles dal settembre 2022 può essere letta sotto questa luce. Quattordici mesi fa, l'esecutivo dell'UE ha deciso di bloccare i fondi di coesione destinati all'Ungheria per la sua inadeguata lotta alla corruzione. Dopo settimane di contrattazione tra la Commissione, Budapest e il Consiglio, l'importo bloccato è stato di 6,5 miliardi di euro.

 

Questa somma si aggiunge ai 5,8 miliardi di euro del piano di recupero, di cui Budapest non ha ricevuto un solo euro perché le riforme che ha approvato non hanno ancora superato l'approvazione della Commissione (anche se riceverà 920 milioni di euro non legati allo stato di diritto dal programma energetico RePower dell'UE).

 

E, come se non bastasse, il governo di Orbán ha un ulteriore blocco di tutti i fondi di coesione (22 miliardi, compresi quei 6,5 miliardi che avrebbero quindi un doppio blocco) per non aver rispettato l'indipendenza della magistratura, i diritti della comunità LGTBI, danneggiato il diritto di asilo e messo in pericolo la libertà accademica.

  

viktor orban e vladimir putin

L'importo totale che l'Ungheria ha congelato a Bruxelles al momento sfiora i 28 miliardi, e nella capitale dell'UE ci sono pochi dubbi sul fatto che Orbán stia collegando la sua posizione sull'Ucraina allo sblocco dei fondi che gli sono stati assegnati e che non riceve. L'Ungheria ha approvato molte delle riforme richieste dall'UE, ma la Commissione sta ora esaminando la loro attuazione. Il via libera non è imminente e le scadenze per questi processi si avvicinano.

 

Se finalmente arriverà l'approvazione, gran parte del denaro bloccato potrebbe iniziare ad affluire a Budapest, perché le condizioni legate al Meccanismo di condizionalità, al Fondo di recupero e ai fondi di coesione nel loro complesso sono ripetute.

 

viktor orban e vladimir putin 2

I precedenti degli ultimi mesi e la difficile situazione fiscale dell'Ungheria - il governo stesso stima di chiudere l'anno con un deficit del 5,2% - rendono la situazione difficile. Tutto ciò fa pensare che ci sia un legame tra il veto alla strategia sull'Ucraina e i fondi bloccati. Anche se fonti dell'UE sottolineano che questa volta il rifiuto dell'ultra ai piani dei partner è più forte che in precedenti occasioni.

 

Probabilmente la questione verso cui Orbán ha mostrato maggior rifiuto è il meccanismo di assistenza finanziaria all'Ucraina da 50 miliardi che la Commissione europea ha messo sul tavolo nella revisione del quadro finanziario pluriennale dell'UE. Diversi Stati membri ritengono che si tratti di un importo eccessivo, ma nessuno ha respinto del tutto la misura.

viktor orban e vladimir putin

 

Il primo ministro ungherese ha approfittato della proposta per inasprire il confronto con l'esecutivo dell'UE, arrivando a indire una consultazione tra i suoi cittadini per chiedere, tra le altre cose, se bloccare il piano. Con la consultazione, il politico populista ha fatto un altro passo avanti nel suo scontro con la Commissione europea e, in particolare, con la sua presidente, Ursula von der Leyen.

 

Il governo di Budapest ha lanciato una campagna pubblicitaria per il referendum con cartelloni nelle strade dell'Ungheria che criticano apertamente la politica tedesca. I cartelloni raffigurano il volto del Presidente dell'Unione Europea accanto a quello del figlio del magnate statunitense George Soros, uno dei demoni particolari di Orbán.

charles michel viktor orbancharles michel viktor orban

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)