di maio

IN MOLISE NON HA VINTO IL CENTRODESTRA, HA PERSO IL M5S DEMOCRISTIANIZZATO DAL DUPLEX DI MAIO/CASALEGGIO – SE AVESSE CONFERMATO I VOTI DEL 4/3, LA REGIONE SAREBBE ANDATA A "GIGGETTO" - ANCORA IN FORTISSIMO CALO IL PD CON IL 9,03%,. AVEVA IL 15,2% IL 4 MARZO

 

Virginia Piccolillo per il Corriere della Sera

 

BERLUSCONI MOLISE

«E ora? Sbloccherò i pagamenti alle imprese, chiederò le deleghe per difendere gli ospedali, e lavorerò per le infrastrutture: le strade, certo, ma anche un porto per far attraccare in Molise le navi da crociera».

 

Donato Toma, napoletano trapiantato in Molise, 60 anni, sposato, tre figli, presidente dell' Ordine dei commercialisti di Campobasso, è galvanizzato. Ha appena saputo i dati ufficiali della sua vittoria sul candidato Cinque Stelle, Andrea Greco.

 

Con i 73.229 voti (43,5%) contro i 64.875 (38,5%) ottenuti da Greco. «Un miracolo», secondo i suoi collaboratori che ricordano soddisfatti: «Un mese fa il centrodestra, che inizialmente aveva puntato su un altro candidato, si è accorto di essere 20 punti sotto i grillini. E ha chiamato lui».

 

ELEZIONI REGIONALI IN MOLISE - ANDREA GRECO - CARLO VENEZIALE - DONATO TOMA - AGOSTINO DI GIACOMO

Ma non solo lui. Erano 9 le liste in appoggio al tributarista. Forza Italia che ha avuto 13.627 voti (9,4%); la Lega di Matteo Salvini che non ha vinto il derby con Silvio Berlusconi (che nel pomeriggio ha avuto un lungo colloquio telefonico con il neo governatore), ma lo ha quasi raggiunto qui con 11.956 voti (8,23%); Fratelli d' Italia saliti al 4,5%; la lista dell' ex governatore forzista Michele Iorio, condannato per abuso d' ufficio e sospeso per la legge Severino, al 3,6; i Sovranisti al 2,7. E poi i centristi: Popolari (7,1) Udc (5,1).

Michele Iorio

 

Ma soprattutto Orgoglio Molise che ha avuto oltre 12 mila voti con l' 8,3. È la lista dello «scandalo» per i Cinque Stelle. Il capolista, Vincenzo Cutugno, cognato dell' europarlamentare forzista Aldo Patriciello nella scorsa legislatura appoggiava il centrosinistra che stavolta ha avuto in crollo.

 

Anche per questo nel Movimento parlano di elezioni col «trucco». Lo spiega Andrea Greco: «I molisani lo sanno, è stata una vittoria clientelare. Hanno candidato persino sindaci per sottrarci centinaia di voti qua e là. Dove il voto è stato più indipendente abbiamo asfaltato la vecchia politica», dice ostentando serenità.

 

il molise non esiste 3

E parla di «grande successo»: «Abbiamo triplicato i consiglieri regionali e ottenuto un risultato storico, superando il 38%». Un dato, quello ottenuto dal candidato, che però è inferiore di oltre sei punti (e di tredici se si confrontano i voti di lista), al 44,8% conquistato dal Movimento alle Politiche. Poi Greco promette: «Faremo l' opposizione più credibile della storia. Chiederemo subito l' eliminazione della norma che concede ai candidati sospesi, come Iorio, di percepire il 50% dell' emolumento».

 

Molto più staccato il candidato del centrosinistra, Carlo Veneziale, che si è fermato al 17,1% . Nella coalizione ancora in fortissimo calo il Pd con il 9,03%,. Aveva il 15,2% il 4 marzo.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…