bergoglio bassetti lojudice zuppi

IN NOMINE PATRIS – PRONTI? DOMANI L’ASSEMBLEA DELLA CEI NOMINERÀ IL NUOVO PRESIDENTE! IL PAPA HA GIÀ LE IDEE CHIARE: DEVE ESSERE UN “CARDINALE AUTOREVOLE” E I PIÙ ACCREDITATI AL MOMENTO SEMBRANO L’ARCIVESCOVO DI SIENA AUGUSTO PAOLO LOJUDICE E QUELLO DI BOLOGNA, MATTEO MARIA ZUPPI…

Lorenzo Bertocchi per “La Verità”

 

gualtiero bassetti

Lunedì i vescovi italiani si riuniranno in assemblea a Roma per nominare il loro nuovo capo e sostituire l'ottantenne Gualtiero Bassetti arrivato alla fine del suo mandato quinquennale e ben oltre i 75 anni canonici per la pensione. Il cardinale arcivescovo di Perugia, in carica dal 2017 su precisa nomina di papa Francesco, ha annunciato venerdì di essere stato in udienza dal Papa e aver rimesso «nelle sue mani» il suo «mandato di vescovo e di presidente della Cei».

 

PAPA FRANCESCO CON GUALTIERO BASSETTI

Dopo essere stato fortemente voluto da papa Bergoglio, il cardinale Bassetti esce un po' alla chetichella, per così dire, dopo aver resistito al desiderio papale di un sinodo della chiesa italiana e aver insistito con iniziative sul Mediterraneo (l'ultima a Firenze, il giorno stesso dell'attacco russo in Ucraina, che il Papa ha disertato per problemi di deambulazione, ma che non ha nemmeno nominato con un saluto all'Angelus).

 

AUGUSTO PAOLO LOJUDICE

Tra i vicoli di Borgo Pio il toto presidente è partito da tempo e anche il Papa ha favorito le chiacchiere dalle colonne del Corriere della sera, quando rispondendo alle domande del direttore Luciano Fontana ha anche dato l'identikit del nuovo capo dei vescovi italiani. «Preferisco che sia un cardinale», ha detto papa Bergoglio, «che sia autorevole. E che abbia la possibilità di scegliere il segretario».

 

In un colpo solo il Vescovo di Roma, nonché primate d'Italia, ha ristretto la cerchia degli eleggibili, con buona pace della democraticità dell'elezione che, invece, vorrebbe l'individuazione di una terna da proporre appunto al Papa per la scelta definitiva.

 

matteo zuppi

Francesco con quella indicazione, a cui ha poi aggiunto che nominerà un presidente che non avrà 75 anni alla scadenza del suo quinquennio nel 2027, di fatto ha già dato la terna dei nomi ed è ben difficile che i vescovi in assemblea si discosteranno. Anche perché il Papa li incontrerà a porte chiuse durante l'assemblea e c'è da pensare che ribadirà queste indicazioni con la consueta parresia.

 

MATTEO ZUPPI E PAPA BERGOGLIO

Ben piantati questi paletti il toto presidente si riduce quindi ai nomi del cardinale vicario di Roma, Angelo De Donatis, 68 anni, del cardinale arcivescovo di Bologna Matteo Maria Zuppi, 67 anni, e del cardinale arcivescovo di Siena Augusto Paolo Lojudice, 58 anni. Il primo però non è più nelle simpatie di Francesco, si dice a causa del famigerato decreto del 13 marzo 2020 quando ordinò la chiusura delle chiese romane causa Covid, un atto che sarebbe stato prima approvato e poi in qualche modo sconfessato da Francesco, come lo stesso De Donatis ebbe a far notare in un controdecreto che riapriva i portoni delle chiese. La cosa è andata molto indigesta a Francesco, tanto che si dice voglia «promuovere» l'attuale vicario di Roma a un incarico di curia.

 

 

papa francesco e gualtiero bassetti

Restano perciò i cardinali Zuppi, big della Comunità di Sant' Egidio, e Lojudice, già ausiliare a Roma e con la nomea di prete di strada. Chi la spunterà? Trai i tavoli di Borgo Pio quasi tutti puntano sul cardinale di Siena, non solo perché in forte ascesa nelle simpatie del Papa, ma anche perché Zuppi si dice sia ben impegnato a studiare direttamente da Papa e la presidenza gli porterebbe più beghe che vantaggi. Lojudice non solo è il candidato in pole position per la presidenza Cei, ma si appresterebbe appunto a diventare anche vicario di Roma, come fu per i cardinali Camillo Ruini e Ugo Poletti che assommarono già le due cariche insieme.

BERGOGLIO CON AUGUSTO PAOLO LOJUDICE walter veltroni con il cardinale matteo maria zuppi foto di baccoCARDINALE Augusto Paolo LojudiceGualtiero BassettiGualtiero Bassetti1gualtiero bassetti 1

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....