felgenhauer

I GIORNALISTI SCOMODI AL CREMLINO RESTANO SOTTO ATTACCO - ACCOLTELLATA LA VOCE ANTI-PUTIN DI RADIO ECO DI MOSCA TATIANA FELGENHAUER – LA 32ENNE E’ IN COMA, LA POLIZIA: “L’ASSALITORE E’ UNO SQUILIBRATO” – I REPORTER INDIPENDENTI DENUNCIANO: IL CREMLINO CREA UN CLIMA AVVELENATO

TATIANA FELGENHAUER

Giuseppe Agliastro per la Stampa

 

È la nota voce di Radio Eco di Mosca Tatiana Felghengauer l' ultima vittima delle violenze contro i giornalisti «scomodi» per il Cremlino. Ieri un uomo ha fatto irruzione negli studi dell' emittente vicina all' opposizione e ha sferrato una coltellata contro la giovane vice direttrice colpendola al collo. La 32enne versa ora in «gravi condizioni» ed è stata posta in coma indotto dopo essere stata operata. Non è però in pericolo di vita.

 

Stando alle ricostruzioni della polizia e dei media, l' assalitore - identificato come Boris Grits - sarebbe uno squilibrato ossessionato dalla reporter. Il movente del reato - sottolineano gli investigatori - non è ancora chiaro, ma «indizi preliminari» ricondurrebbero a una «antipatia personale».

E non è forse un caso che l' uomo si sia avventato proprio contro una giornalista finita nel mirino della tv di Stato russa.

 

Nonostante appartenga a Gazprom Media, la holding mediatica del gigante russo statale del gas, Radio Eco di Mosca è spesso critica nei confronti delle autorità e non di rado i suoi microfoni danno voce agli esponenti più importanti dell' opposizione.

 

putin

Per questo non è ben vista dai sostenitori di Putin, anche se il direttore Aleksey Venediktov è noto per essere capace di mediare con le autorità e conosce alcuni importanti alleati del presidente russo.

Un pesante attacco contro la radio liberale è stato lanciato l' 11 e il 12 ottobre dal canale statale Rossija 24, che ha trasmesso un servizio dal titolo tanto imbarazzante quanto esplicativo: «Eco del Dipartimento di Stato».

 

La tv ha accusato Radio Eco di Mosca di essere in combutta con le potenze occidentali - e in particolare gli Usa - per diffondere propaganda antirussa in vista delle presidenziali di marzo. E inoltre ha dichiarato che le ong che finanziano la radio sono per la Russia una minaccia non meno grave dei terroristi dell' Isis. Un servizio chiaramente diffamatorio, in cui si è parlato «specificamente e ampiamente» di Tatiana Felghengauer.

tatiana felgenhauer

 

Il presunto aggressore, questo Boris Grits, pare che fosse fissato con Tatiana. Sul suo blog, l' uomo, un 48enne residente in Israele, accusava in modo insensato la giornalista di «molestie» e di perseguitarlo. In un post del 14 settembre già annunciava che «presto» si sarebbe recato a Mosca e che se la presentatrice non avesse smesso di esercitare la sua «cattiva influenza» ci sarebbero state «conseguenze spiacevoli».

 

vladimir putin

Così ieri, attorno all' ora di pranzo, ha fatto irruzione nella redazione della radio, al quattordicesimo piano di un edificio di via Novij Arbat, nel cuore della capitale russa. Per prima cosa ha messo ko una guardia con uno spray al peperoncino, poi, prima di essere immobilizzato dagli addetti alla sicurezza e consegnato alla polizia, ha accoltellato la reporter.

 

Molti giornalisti hanno subito intimidazioni e violenze in Russia negli ultimi anni. E non sono mancati gli omicidi. Secondo l' agenzia statale Tass, nel 2016-2017 ci sono stati 11 attacchi contro i reporter e uno si è concluso con un' uccisione. L' ong Fond Zashchity Glasnosti riferisce invece di 40 aggressioni e tre omic idi solo quest' anno. Appena un mese fa la nota firma di «Novaya Gazeta» Yulia Latynina si è rifugiata all' estero dopo che degli sconosciuti le hanno incendiato la macchina e due uomini in moto le hanno gettato degli escrementi in faccia urlandole contro di «gettare merda sulla Russia».

tatiana felgenhauer

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO