COSA SI SONO DETTI SU ALITALIA, ENRICO LETTA E MAURO MORETTI NELL’INCONTRO DI MEZZANOTTE A PALAZZO CHIGI? – SERVE MEZZO MILIARDO O FALLIMENTO

Antonella Baccaro per il "Corriere della Sera"

Ore drammatiche per il destino di Alitalia, attesa stamattina dall'Enac (ente aviazione civile) per la verifica della continuità aziendale: la sua licenza rischia di diventare provvisoria. Mentre sarebbe destinato a slittare a domani il cda della compagnia. Il governo, a ieri notte, oscillava tra l'ipotesi di salvare la compagnia mettendole a disposizione 100 milioni e l'altra, di lasciarla al proprio destino, costringendola, dopo appena cinque anni, a riportare i libri in Tribunale.

E come in un thriller sarebbe spuntata una pista Lufthansa: la compagnia tedesca, è il rumour , starebbe solo aspettando un passo indietro di Air France-Klm per entrare in gioco. Un escamotage italico per alzare il prezzo con i francesi?

All'interno del governo il ministro dell'Economia, Fabrizio Saccomanni, non intenderebbe aprire i cordoni della borsa, nè imbarcare il Tesoro in un'avventura imprenditoriale. Mentre i ministri dello Sviluppo, Flavio Zanonato (Pd) e dei Trasporti, Maurizio Lupi (Pdl), sono determinati a dare una scialuppa di salvataggio alla compagnia. In mezzo c'è il premier Enrico Letta, molto perplesso e indisposto per il pressing condotto dall'azienda.
In queste condizioni ieri mattina a palazzo Chigi si è lavorato all'ipotesi di applicare alla compagnia il nuovo concordato «in continuità», introdotto dal governo Monti.

Uno strumento che consente la prosecuzione dell'attività aziendale in capo ai medesimi imprenditori o ad altri cui venga ceduta, rimandando a un secondo momento la proposta ai creditori e il business plan . L'azienda deve assicurare di poter produrre proventi con i quali soddisfare i creditori e per farlo può anche chiedere un «prestito-ponte».

Un tale strumento avrebbe il vantaggio di non interrompere l'attività della compagnia, evitando il caos nei cieli e congelando i crediti per un buon lasso di tempo. L'affidamento a Ernst & Young di un mandato da parte Alitalia per valutare il fabbisogno di liquidità e di cassa, sembrava, ieri pomeriggio, l'annuncio di questa procedura. Ma a un certo punto sarebbe emerso un problema: Alitalia non è proprietaria dei suoi aerei perciò questi verrebbero immediatamente ritirati da chi li ha concessi in leasing .

Si sarebbe passati quindi a esaminare la procedura concorsuale classica: il commissariamento già applicato nel 2008. Ma rispetto a cinque anni fa, Alitalia non ha più un patrimonio che possa vendere per soddisfare i creditori. Intanto le voci di un possibile fallimento hanno cominciato a trapelare.

Alle orecchie dei sindacati, già terrorizzati da voci che i francesi vorrebbero 6 mila esuberi, questo epilogo lo ha prospettato esplicitamente l'amministratore delegato Gabriele Del Torchio, che li ha convocati proprio forse per esperire l'ultima pressione su palazzo Chigi, usando la prevedibile reazione all'ipotesi di un fallimento.

Che non si è fatta attendere: «Un nuovo commissariamento di Alitalia significa solo uccidere l'azienda - ha attaccato il segretario generale della Cisl, Raffaele Bonanni -. Il risultato sarebbe non fare valere Alitalia neanche un euro sul mercato. Spero che il presidente Letta , che è una persona seria, se ne renda conto e si trovi una soluzione alternativa».

Così sarebbe rientrata dalla finestra l'idea di accompagnare un passaggio di Alitalia a Air France-Klm meno doloroso possibile, facendo ripartire la caccia allo strumento più idoneo. È ritornata in campo Ferrovie il cui amministrato delegato Mauro Moretti è stato chiamato a tarda ora a Palazzo Chigi. E Fintecna?

Questa o un'altra società potrebbe sottoscrivere una parte dell'aumento di capitale da 300 milioni, lasciando il resto ai soci disponibili: ieri Colaninno, Atlantia, forse Intesa Sanpaolo, sarebbero arrivati a garantirne fino a 200 milioni. A quel punto, si scommette, Air France dovrà fare la sua parte nell'aumento o verrà diluita. Ma se i francesi dovessero ritirarsi, lo Stato rimarrebbe azionista della compagnia, accollandosi la parte equivalente del debito.

Da qui l'idea di un prestito-ponte, un bond da 100-150 milioni: forse solo per sei mesi. Un'idea riportata dal quotidiano francese Les Echos come gradita a Air France-Klm. Sempre che non arrivi Lufthansa.

 

GIANNA FREGONARA ENRICO LETTA MAURO MORETTI AL MATRIMONIO DI PAOLA DE MICHELI Enrico Letta letta MAURO MORETTI ALLA PRESENTAZIONE DEL FRECCIAROSSA AL MEETING DI RIMINI Alitalia arrivederciALITALIAairfrance_logoBONANNI E MARCHIONNE

Ultimi Dagoreport

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A OSLO E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...