giorgia meloni

LE INGERENZE DEI BUONI - ANCHE IL “GUARDIAN” ENTRA NELLA CAMPAGNA ELETTORALE SCHIERANDOSI CONTRO FRATELLI D’ITALIA: "SE DOVESSE VINCERE LE ELEZIONI, GIORGIA MELONI METTERÀ A RISCHIO IL DIRITTO ALL’ABORTO" - IL QUOTIDIANO BRITANNICO INSISTE: “LA LEADERSHIP CONSERVATRICE IN DIVERSE REGIONI ITALIANE HA OSTACOLATO L'ACCESSO ALL'ABORTO, SOPRATTUTTO NELLE MARCHE, EX BASTIONE DI SINISTRA, CHE DA SETTEMBRE 2020 È GOVERNATO DA FRATELLI D'ITALIA"

NICOLA ZINGARETTI GIORGIA MELONI

(ANSA) - Molti anni di instabilità politica in Italia "aprono la strada a una premier di estrema destra". E' quanto si legge su una newsletter del Guardian, quotidiano britannico di orientamento progressista-liberal, in cui si confrontano il commentatore politico Archie Bland e la corrispondente da Roma, Angela Giuffrida.

 

"Dalla fine dell'era di Silvio Berlusconi nel 2011, la politica italiana è stata caratterizzata dall'instabilità. Nelle elezioni del prossimo mese, le cose potrebbero cambiare. I beneficiari sono gli eredi di Benito Mussolini", così esordisce la newsletter.

 

manifestazione rete italiana contraccezione e aborto pro choice 2

Si passa poi ad analizzare il successo di popolarità della leader di Fratelli d'Italia (FdI), Giorgia Meloni, che aspira al ruolo di presidente del Consiglio, a partire dal fatto che il suo partito non ha preso parte negli ultimi anni a governi "per motivi di convenienza politica o di interesse nazionale", come l'ultimo guidato da Mario Draghi. La sua affermazione personale deriva dal fatto che viene "considerata dagli elettori come una di loro", rispetto invece a una sinistra percepita spesso come "radical chic".

 

Sinistra che ha anche delle responsabilità, perché è stata incapace di dare risposte concrete ai malumori dell'elettorato. E rispetto alla questione delle radici di FdI si legge: "La domanda se i Fratelli d'Italia siano o meno fascisti è meno pertinente della domanda su cosa accadrà dopo, e il posto del Paese all'interno della destra radicale moderna e la sua influenza in tutta Europa".

loredana bertè giorgia meloni

 

IL GUARDIAN: “FRATELLI D’ITALIA METTERÀ A RISCHIO IL DIRITTO ALL’ABORTO”

Da www.lastampa.it

 

«Quando Giulia, 20 anni, ha scoperto di essere incinta ha subito deciso che non era pronta per avere un bambino. Sostenuta dal fidanzato e dalla famiglia, ha chiesto consiglio a un medico nella sua città natale, nelle Marche, su come ottenere un aborto. Ha dovuto affrontare ostacoli ad ogni passo, dalle telefonate che non hanno ricevuto risposta e gli ambulatori rimasti chiusi, sino a un medico che ha cercato di convincerla a cambiare idea».

 

Comincia così l’articolo del Guardian in cui si parla del rischio che, una volta al governo, Fratelli d’Italia potrebbero rendere molto più difficile l’accesso al diritto d’aborto.

 

manifestazione rete italiana contraccezione e aborto pro choice 1

«L’aborto in Italia è stato legalizzato con un referendum nel 1978, ribaltando un divieto assoluto imposto dal dittatore fascista Benito Mussolini che lo considerava un crimine contro la razza italiana, ma l’alto numero di ginecologi che si rifiutano di interrompere le gravidanze per motivi morali - 64,6%, secondo i dati del 2020 – ha significato che le donne incontrano ancora enormi difficoltà nell'accesso a procedure sicure» si premette nell’articolo.

 

 

il video di giorgia meloni contro il reddito di cittadinanza 2

E viene al punto: «La leadership conservatrice in diverse regioni italiane negli ultimi anni ha ulteriormente ostacolato l'accesso all'aborto, soprattutto nelle Marche, ex bastione di sinistra, che da settembre 2020 è governato da Fratelli d'Italia, un partito di radici neofasciste che dopo le elezioni nazionali di settembre potrebbe essere il più grande partito in una coalizione di governo di destra».

 

E ancora: «Giorgia Meloni, il capo del partito che spera di diventare presidente del Consiglio, ha descritto l’aborto come una “sconfitta”, anche se di recente ha affermato che l’abolizione della legge del 1978 non era all'ordine del giorno».

 

Secondo il Guardian le Marche, descritte come un «laboratorio» per le politiche di Fratelli d'Italia, forniscono un’idea di ciò che potrebbe accadere se la coalizione guidata dal partito e che include la Lega di estrema destra di Matteo Salvini, che è ugualmente contraria all'aborto, conquistasse il potere.

 

aborto

«Una delle prime mosse del consiglio regionale è stata quella di non applicare una misura del ministero della Salute, introdotta lo scorso anno, che permetteva alle cliniche, non solo agli ospedali, di fornire la pillola abortiva. Mentre la politica nazionale prevede che gli aborti medici possano essere effettuati fino a nove settimane di gravidanza, nelle Marche il limite è di sette settimane. Per legge, dopo che una donna riceve un certificato medico che autorizza il suo aborto, deve riflettere per una settimana prima che la procedura venga eseguita».

 

La testimonianza

«A volte una donna non scopre di essere incinta fino alla quinta o sesta settimana», ha detto Manuela Bora, una politica regionale del Partito Democratico di centrosinistra. «È quasi impossibile abortire qui. Sì, non possiamo negare che prima era difficile, ma ciò era dovuto agli obiettori morali; ora l'erosione dei diritti all'aborto è un tema politico».

 

il video di giorgia meloni contro il reddito di cittadinanza 10

Il Guardian aggiunge che Giulia, la 20enne in cerca di aborto, alla fine è andata online e ha trovato dettagli su un consultorio familiare senza scopo di lucro ad Ascoli Piceno, a quasi due ore di macchina da casa sua, che fornisce servizi per l'aborto. Il servizio è stato appaltato all'AIED – un consultorio familiare senza scopo di lucro ad Ascoli Piceno che fornisce servizi di aborto – una decina di anni fa perché le procedure di aborto non potevano più essere garantite dall'ospedale a causa dell'elevato numero di obiettori morali tra il suo personale. La stessa mattina della consultazione di Giulia, Tiziana Antonucci, vicepresidente dell’Aied, risponde agli appelli di altre sei donne che raccontano storie simili delle loro lotte per accedere ai servizi di aborto attraverso il sistema pubblico. Un'interruzione di gravidanza tramite Aied costa 200 euro, soldi che vanno a finanziare il servizio, contro i 1.500 euro di una clinica privata.

 

«Ci sono alcuni ospedali dove ci sono solo obiettori, e un ospedale - a Fermo - non ha mai nemmeno applicato la legge sull'aborto», ha detto Antonucci. «Ma anche negli ospedali dove non ci sono obiettori, il servizio è inadeguato. Quando la sinistra era al potere non facevano nulla per cambiarlo, temendo di perdere il voto cattolico. Ora ne abbiamo il diritto e rimaniamo bloccati in questa situazione sempre più difficile».

 

GIORGIA MELONI E LA FIAMMA DI FDI - BY CARLI

Il consiglio guidato da Fratelli d'Italia ha inoltre proposto di consentire agli attivisti anti-aborto, che già si infiltrano negli ospedali per fare pressioni sulle donne affinché non interrompano la gravidanza, di lavorare nelle cliniche di consulenza familiare. «Immagina una donna che va in una clinica per abortire e trova persone fanatiche anti aborto», ha detto Bora.

 

La stessa Bora conosce fin troppo bene le tattiche degli attivisti anti-aborto. Dopo lo scontro con Giorgia Latini, assessore alle Pari Opportunità delle Marche, sull'aborto ha ricevuto 1.450 pannolini – che rappresentano il numero degli aborti marchigiani nel 2019 – da un medico, che ha consegnato la partita agli uffici comunali mentre il figlio teneva un cartello che diceva di aver sangue sulle sue mani.

 

Una politica prioritaria sia per Fratelli d'Italia che per la Lega è invertire il calo delle nascite in Italia. Un modo per raggiungere questo obiettivo, secondo loro, è ridurre gli aborti fornendo incentivi finanziari per incoraggiare le donne a portare a termine una gravidanza.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....