1- INGROIA CHI? L’”ESTRADIZIONE” DEL PM ROMPICOJONI, DALLA MALA AL GUATEMALA, REO DI LESA MAESTÀ QUIRINALIZIA E DI INGENUITÀ AGGRAVATA AVENDO CREDUTO CHE “LA LEGGE È UGUALE PER TUTTI”, HA VISTO LA VITTORIA NON SOLO DI NAPOLITANO E GIORNALONI “CORAZZIERI”, DA “REPUBBLICA” AL “CORRIERE”, MA LA SCONFITTA DELL’ASSOCIAZIONE NAZIONALE MAGISTRATI CHE S’È BEN GUARDATA DALL’APRIRE BOCCA 2- TRAVAGLIO METTE IL MOUSE SULLA PIAGA: “POTEVA DIRE QUALCOSA L’ANM, MA ANCH’ESSA S’È PRONTAMENTE ADEGUATA ALLA CONSEGNA DEL SILENZIO. EPPURE BASTAVA COPIARE CIÒ CHE SI DICEVA L’ANNO SCORSO, QUANDO AD ATTACCARE I PM NON ERA IL QUIRINALE, MA BERLUSCONI. CASCINI: “NON C’È UNO SCONTRO ISTITUZIONALE. C’È UN’AGGRESSIONE ALLA MAGISTRATURA DA PARTE DI CHI RIFIUTA IL PRINCIPIO DI UGUAGLIANZA DI TUTTI I CITTADINI DAVANTI ALLA LEGGE”. PAROLE PERFETTE ANCHE PER L’OGGI”

Marco Travaglio per Il Fatto

Dopo Dell'Utri, anche Casini fa sapere che non sarebbe affatto "tranquillo" se "mi trovassi a essere processato da Ingroia", anzi "qualche preoccupazione in più ce l'avrei, a prescindere dalla mia innocenza o colpevolezza", perché "Ingroia non è affatto imparziale".

Scarseggiando di autostima, Piercasinando non esclude di finire sotto processo a Palermo (forse sa qualcosa che noi ancora non sappiamo), e in quel caso non può giurare sulla propria colpevolezza ma nemmeno sulla propria innocenza, però già sa che non vuol essere processato da Ingroia.

Se, prima di dare manforte a Dell'Utri, Azzurro Caltagirone avesse preso ripetizioni dall'avvocato di famiglia Paola Severino, che fa anche il ministro della Giustizia, avrebbe scoperto che Ingroia non potrebbe mai processarlo né giudicarlo, visto che fa il pm. Ora poi, almeno per un anno, non potrà neppure indagarlo perché ha accettato un incarico dall'Onu in Guatemala.

Pare infatti che alle Nazioni Unite - diversamente che nei palazzi della politica italiana e in particolare nella sede Udc, popolata di clienti fissi di procure e tribunali - Ingroia goda fama di magistrato capace e imparziale. In ogni caso, se proprio ci tiene, Azzurro potrebbe comunicare alla Procura di Palermo quali eventuali reati ha commesso e vedrà che un altro pm glielo trovano.

Già nei giorni scorsi, il noto statista aveva definito i pm di Palermo che indagano sulle trattative Stato-mafia "schegge della magistratura che forse hanno obiettivi intimidatori", mandanti dell'"attacco pretestuoso al Quirinale", gente che "si sente minacciata nei privilegi di casta o pensa di avere il monopolio su alcuni poteri dello Stato rispetto a un uomo che garantisce l'equilibrio tra i poteri".

Parole che hanno suscitato comprensibile entusiasmo fra i maggiorenti Udc: Cuffaro non c'era, essendo momentaneamente distaccato a Rebibbia; mancava pure Mannino, indagato per la trattativa, da tempo trasmigrato in zona B. Resistono invece Cesa, a suo tempo arrestato e reo confesso per tangenti, e l'ex tesoriere Naro, imputato per una tangente Enav.

Ci si attendeva magari una lavata di capo dal suo neoalleato Bersani, invece era troppo impegnato a tuonare contro Di Pietro, reo di aver difeso i pm di Palermo. Evidentemente non gli crea alcun imbarazzo allearsi con un tizio che, non contento di aver portato in Parlamento Cuffaro, Mannino, Cesa, Naro e solidarizzato da presidente della Camera con Dell'Utri alla vigilia della prima sentenza in cui fu condannato per mafia, insulta i pm antimafia. Chi si somiglia si piglia.

Ci si attendeva magari una parolina dal Csm, così prodigo di "pratiche a tutela" dei magistrati aggrediti da B & C: invece niente, silenzio di tomba. Forse perché il presidente del Csm è Napolitano e il vicepresidente è Vietti, sodale di Piercasinando e degno successore di Mancino.

Poteva dire qualcosa l'Anm, ma anch'essa s'è prontamente adeguata alla consegna del silenzio. Eppure bastava copiare ciò che si diceva l'anno scorso, quando ad attaccare i pm, anche con conflitti di attribuzione, non erano il Quirinale e Casini, ma Palazzo Chigi e B. Vietti: "La magistratura non ha disegni sovversivi, ai giudici si deve rispetto". Cascini: "Non c'è uno scontro istituzionale. C'è un'aggressione alla magistratura da parte di chi rifiuta il principio di uguaglianza di tutti i cittadini davanti alla legge".

Palamara: "Punire i magistrati? Parole gravissime e inaccettabili. La magistratura non si farà intimidire: non è in conflitto con nessuno, applica la legge. Non possiamo far finta di non vedere, a meno che non venga scritto che quando c'è il potere politico non si devono fare indagini".

Parole perfette anche per l'oggi. Ma oggi il neopresidente dell'Anm Sabelli suona il silenzio e monita: "Non si vuole interferire in alcun modo nelle vicende giudiziarie: troppe parole fanno male alle indagini e ai processi", occorre "evitare la logica del contrasto e della contrapposizione". Ma tu pensa. Come passa il tempo.

 

ANTONINO INGROIA E FRANCESCO MESSINEO VIGNETTA BENNI ANTONINO INGROIA INGROIA IN AMERICA DA PANORAMATravaglio e PM Ingroia sotto l'ombrellone - Da PanoramaNICOLA MANCINO E GIORGIO NAPOLITANO jpegIL MAGISTRATO GIUSEPPE CASCINI0gus52 luigi vietti mich bruni0gus58 vietti bruni

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO