INTERPOL, QUANTE MAGAGNE - IL PASSAPORTO CENTRAFRICANO DI ALMA NON ERA FALSO

Marco Filoni e Laetitia Méchaly per il "Fatto quotidiano"

Un kazako anche a Bangui, capitale della Repubblica centrafricana. Non solo nel Viminale. Tutto ruota intorno a un passaporto diplomatico rilasciato dalla Repubblica del Centrafrica ad Alma Ayan, alias Alma Shalabayeva. Tutti sembrano esser d'accordo sul fatto che quel documento sia falso. Lo dice la perizia della polizia italiana. Lo dice l'Interpol della Repubblica Centrafricana, con una nota diffusa mercoledì.

Ma lo smentisce il ministro della giustizia centrafricano, Arsène Sende. Intervistato dal Fatto Quotidiano aveva affermato con convinzione la validità di quel passaporto. L'aveva anche scritto, ufficialmente, alle nostre autorità (due volte le ambasciate di Ginevra e Bruxelles, il 30 e il 31 maggio; poi ribadito con due lettere alla Bonino il 21 giugno e il 18 luglio).

La convinzione del ministro Sende deriva da una semplice constatazione: abbiamo un registro con gli intestatari dei passaporti diplomatici emessi. Quando già il 30 maggio viene sollevata la questione, il ministro Sende fa controllare questi registri e il passaporto numero06FB0481 risulta eccome. Allora perché l'Interpol centrafricana ha emesso quella nota in cui scrive che è falso? In base a quali informazioni?

L'ufficio dell'Interpol a Bangui risponde al Ministero degli Affari Esteri. Così almeno ci dicono i funzionari dell'ufficio, specificando che le verifiche sul documento sono state chieste all'ufficio passaporti del Ministero. Il dirigente di quest'ufficio, Magloire Moussa, ha rivelato al Fatto quotidiano i passaggi che l'hanno portato a considerare falso quel passaporto. Rivelando anche una circostanza decisamente inusuale.

Il funzionario ci ha detto infatti che la verifica sul passaporto è stata effettuata soltanto due giorni fa e su richiesta dell'addetto militare dell'ambasciata del Kazakistan in Egitto. Quindi: un cittadino kazako, diplomatico in Egitto (probabilmente appartenente ai servizi segreti), prende un aereo per recarsi in Centrafrica e mostrare tutte le sue perplessità al funzionario di Bangui.

"Non avevo mai preso in considerazione questo documento, non ne sapevo nulla. Poi è arrivato questo kazako, due giorni fa, e mi ha fatto vedere la riproduzione del documento evidenziando una serie di errori che mi hanno portato a credere che sia falso".

Quando gli abbiamo fatto notare che i registri del suo paese dicono il contrario, ha assicurato che sarebbe andato a controllare. Rimane però il dubbio: perché mai un diplomatico kazako si trovava lì a mostrare copia di quel passaporto e suggerire, solerte, i suoi dubbi? È forse un caso che proprio dopo quella visita l'Interpol centrafricana emette la nota sul passaporto dicendo che è falso?

Anche la stessa Alma Shalabayeva aveva avuto qualche dubbio. Nel suo memoriale redatto subito dopo l'espulsione scrive che durante il lungo interrogatorio avuto il 30 maggio, le sembra che il suo documento sia manomesso: "Mi dissero che c'erano due pagine 36 sul mio passaporto. Ho risposto che quando l'avevo dato era regolare. Mi hanno fatto vedere il passaporto ed era stranamente gonfio, più spesso. Non me lo diedero e non potei verificare".

Poiché sulla validità del passaporto si è giocata la questione dell'espulsione della donna e visti gli interessi sospetti di un diplomatico kazako che dall'Egitto vola in Centrafrica per sollecitare una nota ufficiale sull'irregolarità (probabilmente ha avuto anche maggiore facilità di quanto ne abbiano avuta i kazaki al Viminale), val la pena avere una posizione ufficiale.

Che viene dal Ministro degli affari esteri centrafricano, la signora Léonie Banga-Bothy. Raggiunta dal Fatto Quotidiano ci ha detto che quel passaporto è stato regolarmente rilasciato dal suo paese: quindi non è falso. Però non è valido, specifica il ministro, per due ragioni: la prima è che la signora Alma è indicata consigliere del presidente, che nel frattempo è cambiato quindi non lo è più. La seconda perché qualche mese fa il paese africano ha adottato i nuovi passaporti biometrici. Quindi quel passaporto non è più valido. Ma non è nemmeno falso.

 

Shalabayeva alma Shalabayeva passaporto SHALABAYEVA kazaklistan MUKTHAR ABLYAZOV E LA FIGLIA ALUA E LA MOGLIE ALMA SHALABAYEVA

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...