INTERPOL, QUANTE MAGAGNE - IL PASSAPORTO CENTRAFRICANO DI ALMA NON ERA FALSO

Marco Filoni e Laetitia Méchaly per il "Fatto quotidiano"

Un kazako anche a Bangui, capitale della Repubblica centrafricana. Non solo nel Viminale. Tutto ruota intorno a un passaporto diplomatico rilasciato dalla Repubblica del Centrafrica ad Alma Ayan, alias Alma Shalabayeva. Tutti sembrano esser d'accordo sul fatto che quel documento sia falso. Lo dice la perizia della polizia italiana. Lo dice l'Interpol della Repubblica Centrafricana, con una nota diffusa mercoledì.

Ma lo smentisce il ministro della giustizia centrafricano, Arsène Sende. Intervistato dal Fatto Quotidiano aveva affermato con convinzione la validità di quel passaporto. L'aveva anche scritto, ufficialmente, alle nostre autorità (due volte le ambasciate di Ginevra e Bruxelles, il 30 e il 31 maggio; poi ribadito con due lettere alla Bonino il 21 giugno e il 18 luglio).

La convinzione del ministro Sende deriva da una semplice constatazione: abbiamo un registro con gli intestatari dei passaporti diplomatici emessi. Quando già il 30 maggio viene sollevata la questione, il ministro Sende fa controllare questi registri e il passaporto numero06FB0481 risulta eccome. Allora perché l'Interpol centrafricana ha emesso quella nota in cui scrive che è falso? In base a quali informazioni?

L'ufficio dell'Interpol a Bangui risponde al Ministero degli Affari Esteri. Così almeno ci dicono i funzionari dell'ufficio, specificando che le verifiche sul documento sono state chieste all'ufficio passaporti del Ministero. Il dirigente di quest'ufficio, Magloire Moussa, ha rivelato al Fatto quotidiano i passaggi che l'hanno portato a considerare falso quel passaporto. Rivelando anche una circostanza decisamente inusuale.

Il funzionario ci ha detto infatti che la verifica sul passaporto è stata effettuata soltanto due giorni fa e su richiesta dell'addetto militare dell'ambasciata del Kazakistan in Egitto. Quindi: un cittadino kazako, diplomatico in Egitto (probabilmente appartenente ai servizi segreti), prende un aereo per recarsi in Centrafrica e mostrare tutte le sue perplessità al funzionario di Bangui.

"Non avevo mai preso in considerazione questo documento, non ne sapevo nulla. Poi è arrivato questo kazako, due giorni fa, e mi ha fatto vedere la riproduzione del documento evidenziando una serie di errori che mi hanno portato a credere che sia falso".

Quando gli abbiamo fatto notare che i registri del suo paese dicono il contrario, ha assicurato che sarebbe andato a controllare. Rimane però il dubbio: perché mai un diplomatico kazako si trovava lì a mostrare copia di quel passaporto e suggerire, solerte, i suoi dubbi? È forse un caso che proprio dopo quella visita l'Interpol centrafricana emette la nota sul passaporto dicendo che è falso?

Anche la stessa Alma Shalabayeva aveva avuto qualche dubbio. Nel suo memoriale redatto subito dopo l'espulsione scrive che durante il lungo interrogatorio avuto il 30 maggio, le sembra che il suo documento sia manomesso: "Mi dissero che c'erano due pagine 36 sul mio passaporto. Ho risposto che quando l'avevo dato era regolare. Mi hanno fatto vedere il passaporto ed era stranamente gonfio, più spesso. Non me lo diedero e non potei verificare".

Poiché sulla validità del passaporto si è giocata la questione dell'espulsione della donna e visti gli interessi sospetti di un diplomatico kazako che dall'Egitto vola in Centrafrica per sollecitare una nota ufficiale sull'irregolarità (probabilmente ha avuto anche maggiore facilità di quanto ne abbiano avuta i kazaki al Viminale), val la pena avere una posizione ufficiale.

Che viene dal Ministro degli affari esteri centrafricano, la signora Léonie Banga-Bothy. Raggiunta dal Fatto Quotidiano ci ha detto che quel passaporto è stato regolarmente rilasciato dal suo paese: quindi non è falso. Però non è valido, specifica il ministro, per due ragioni: la prima è che la signora Alma è indicata consigliere del presidente, che nel frattempo è cambiato quindi non lo è più. La seconda perché qualche mese fa il paese africano ha adottato i nuovi passaporti biometrici. Quindi quel passaporto non è più valido. Ma non è nemmeno falso.

 

Shalabayeva alma Shalabayeva passaporto SHALABAYEVA kazaklistan MUKTHAR ABLYAZOV E LA FIGLIA ALUA E LA MOGLIE ALMA SHALABAYEVA

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....