ITALIA O SPAGNA, QUA NON SE MAGNA - PRESTO IL CONTAGIO SPAGNOLO TOCCHERÀ IL BELPAESE? - RIGOR MONTIS GODE PER IL RISULTATO DELLE ELEZIONI FRANCESI: ORA CHE HOLLANDE HA UNA MAGGIORANZA SICURA, INSIEME SI PUÒ SFERRARE L’ATTACCO DECISIVO ALLA MERKEL (MONTI MERCOLEDÌ INCONTRA IL TERRIBILE MINISTRO DELLE FINANZE TEDESCO SCHAEUBLE) - LO SPETTRO DEL VOTO GRECO…

Francesco Bei per "La Repubblica"

È sabato pomeriggio quando lo spettro di un attacco speculativo contro i titoli italiani si materializza sugli schermi al plasma del ministero dell'Economia. E' in corso la conference call dei ministri dell'eurozona, chiamati al capezzale di Madrid per evitare una bancarotta come la Grecia, ma è l'Italia ad angosciare di più le cancellerie europee.

E sono proprio i rappresentanti del governo tedesco - con Monti collegato da Milano e il viceministro Grilli nella sede di Roma - a far saltare l'ultimo tabù, dichiarando esplicitamente la loro preoccupazione per il rischio di un «contagio» dell'Italia.

La situazione è estremamente grave e già questa mattina, all'apertura dei mercati, Monti, Grilli, Moavero e tutta la squadra che in questi giorni sta affrontando l'emergenza, avrà gli occhi incollati ai monitor per verificare se gli investitori si fidano di quell'ultimo firewall da 100 miliardi di euro eretto a favore di Madrid.

Perché nel governo ne sono tutti consapevoli: «Dopo la Spagna ci siamo noi». Con l'accettazione del mega-prestito europeo Madrid si è aggiunta infatti all'elenco di Grecia, Irlanda e Portogallo, paesi già in amministrazione controllata. E' saltato così l'ultimo paese cuscinetto che ci separava dalla speculazione. I prossimi siamo noi. E un fallimento del piano europeo per le banche spagnole suonerebbe come una campana a morto anche per il nostro paese.

Per questo l'attenzione a palazzo Chigi è molto alta. Certo, Monti è «molto soddisfatto» per la soluzione trovata, dopo mille esitazioni, anche grazie alla mediazione italiana. E tuttavia nel governo non si nascondono che «il prestito da 100 miliardi non risolve affatto i problemi di fondo spagnoli».

Si rincorrono le voci di un altro imminente abbassamento del rating da parte di Moody's, dopo che già l'agenzia Fitch ha portato il livello del debito pubblico spagnolo a "BBB", un gradino sopra la «spazzatura» greca. Entro la fine dell'anno Madrid dovrà rifinanziarsi per 82,5 miliardi di euro, con un picco alla fine di ottobre, mentre le regioni autonome sono gravate di un'ulteriore soma da quasi 16 miliardi di euro da mettere all'asta nella seconda metà del 2012.

Con questi pensieri in mente, oggi il presidente del Consiglio riceverà a palazzo Chigi il leader del Pasok, Evangélos Vénizélos. Un incontro chiesto dal greco, per dare una mano (vista la credibilità di Monti all'estero) nell'ultima, decisiva, settimana di campagna elettorale. Ma che servirà al Professore per rendersi conto di persona di quali sono le previsioni in vista del voto di domenica prossima.

La questione greca rende infatti insonni le notti di Monti. «La scintilla che potrebbe innescare l'incendio - spiega una fonte di governo - è proprio quel voto. Se dalle urne uscisse una situazione di caos politico, sarebbe inevitabile l'uscita di Atene dall'euro, con conseguenze catastrofiche per tutti».

In questa situazione di estremo pericolo una nota positiva, che ha fatto rallegrare il premier, è stato il risultato del voto di ieri in Francia. E' stata infatti scongiurata la "coabitazione" tra l'Eliseo e una maggioranza ostile in Parlamento, condizione che avrebbe grandemente indebolito Hollande costringendolo a contrattare tutto con i gollisti. Mentre è proprio sulla sponda con la Francia socialista che si basa parte della strategia elaborata a palazzo Chigi.

«Grazie all'intesa con Hollande - è il ragionamento del premier - possiamo davvero coinvolgere la Germania al prossimo consiglio europeo». Intanto il presidente francese volerà a Roma giovedì per mettere a punto le ultime mosse con Monti in vista del G20 in Messico, quando entrerà in campo, per insistere con la Merkel, anche Barak Obama. «La cancelliera tedesca - ha spiegato Monti in privato - fa la dura perché deve affrontare le elezioni nel 2013, ma noi non possiamo aspettare così tanto. Serve una svolta subito».

Per l'Italia infatti dal Consiglio europeo di giugno, oltre alla road map verso un'unione politica e di bilancio, dovranno uscire decisioni concrete: la tanto attesa golden rule (ovvero la possibilità di scorporare la spesa per gli investimenti dal calcolo del deficit) e i project bond. Sui quali il discorso sarebbe già molto avanti, riferiscono fonti di palazzo Chigi, «ma non bisogna fare proclami altrimenti i tedeschi sono costretti a smentire».

L'agenda della settimana è comunque fittissima, gli appuntamenti si susseguono. Mercoledì toccherà a Monti saggiare il grado di convinzione dei tedeschi in un bilaterale a Berlino con il ministro delle Finanze Wolfgang Schaeuble. In realtà il Professore passerà il pomeriggio nella capitale tedesca per ricevere il premio di «leader europeo» dell'anno conferitogli dalla European School of Management and Technology.

E la "laudatio" sarà pronunciata proprio da Schaeuble. Ma i due si vedranno a quattr'occhi prima della cerimonia. E nel governo anticipano che la riunione potrebbe trasformarsi in una sorta di eurogruppo informale, chiamando in conference call altri ministri e leader europei. Un caminetto nell'ora più grave dalla nascita dell'Ue.

 

BRUXELLES MONTI MERKEL HOLLANDE POSA PLASTICA PER MERKEL E MONTI A ROMAVITTORIO GRILLI Moaveroevangelos venizelosBARACK OBAMA Wolfgang Schaeublehollande il premier mario monti

Ultimi Dagoreport

2025mellone

CAFONAL! - DIMENTICATE I GRANDI MATTATORI, ANGELO MELLONE È CAPACE DI SPETALARE FIORELLO IN 15 SECONDI - ATTORE, CANTANTE, SCRITTORE, POETA, SHOWMAN MA SOPRATTUTTO GRAN CAPO DELL'INTRATTENIMENTO DAYTIME DELLA RAI, IL BEL TENEBROSO DI TELE-MELONI, IN ATTESA DI VOLARE A SAN VITO LO CAPO (TRAPANI), PRESIDENTE DI GIURIA DELL'IRRINUNCIABILE CAMPIONATO DEL MONDO DI COUS COUS, ANZICHÉ SBATTERSI COME UN MOULINEX PER METTER SU TRASMISSIONI DECENTI PER RICONQUISTARE LA SUPREMAZIA DELLA RAI SU MEDIASET, LO RITROVIAMO COL SUO OUTFIT DA CHANSONNIER MAUDIT, ESIBIRE IL SUO STRAZIANTE RECITAR CANTANDO AL “JAZZ&IMAGE LIVE COLOSSEO FESTIVAL 2025” AL PARCO DEL CELIO, ACCOLTO DA UN FOLTO PARTERRE DI INVITATI CON L’APPLAUSO INCORPORATO (MATANO, CERNO, DESARIO, RONCONE, STRABIOLI, GINO CASTALDO, DARIO SALVATORI E TANTE RAI-GIRLS CAPITANATE DALLE PANTERONE-MILF, ANNA FALCHI ED ELEONORA DANIELE) - DEL RESTO, DITEMI VOI COME SI FA A FREGARSENE DELL’INVITO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE DI UNA PLETORA DI PROGRAMMI, RISPONDENDO AL TARANTOLATO TARANTINO: “GRAZIE, MA NEMMENO SOTTO ANESTESIA”? - VIDEO

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO