ITALIA O SPAGNA, QUA NON SE MAGNA - PRESTO IL CONTAGIO SPAGNOLO TOCCHERÀ IL BELPAESE? - RIGOR MONTIS GODE PER IL RISULTATO DELLE ELEZIONI FRANCESI: ORA CHE HOLLANDE HA UNA MAGGIORANZA SICURA, INSIEME SI PUÒ SFERRARE L’ATTACCO DECISIVO ALLA MERKEL (MONTI MERCOLEDÌ INCONTRA IL TERRIBILE MINISTRO DELLE FINANZE TEDESCO SCHAEUBLE) - LO SPETTRO DEL VOTO GRECO…

Francesco Bei per "La Repubblica"

È sabato pomeriggio quando lo spettro di un attacco speculativo contro i titoli italiani si materializza sugli schermi al plasma del ministero dell'Economia. E' in corso la conference call dei ministri dell'eurozona, chiamati al capezzale di Madrid per evitare una bancarotta come la Grecia, ma è l'Italia ad angosciare di più le cancellerie europee.

E sono proprio i rappresentanti del governo tedesco - con Monti collegato da Milano e il viceministro Grilli nella sede di Roma - a far saltare l'ultimo tabù, dichiarando esplicitamente la loro preoccupazione per il rischio di un «contagio» dell'Italia.

La situazione è estremamente grave e già questa mattina, all'apertura dei mercati, Monti, Grilli, Moavero e tutta la squadra che in questi giorni sta affrontando l'emergenza, avrà gli occhi incollati ai monitor per verificare se gli investitori si fidano di quell'ultimo firewall da 100 miliardi di euro eretto a favore di Madrid.

Perché nel governo ne sono tutti consapevoli: «Dopo la Spagna ci siamo noi». Con l'accettazione del mega-prestito europeo Madrid si è aggiunta infatti all'elenco di Grecia, Irlanda e Portogallo, paesi già in amministrazione controllata. E' saltato così l'ultimo paese cuscinetto che ci separava dalla speculazione. I prossimi siamo noi. E un fallimento del piano europeo per le banche spagnole suonerebbe come una campana a morto anche per il nostro paese.

Per questo l'attenzione a palazzo Chigi è molto alta. Certo, Monti è «molto soddisfatto» per la soluzione trovata, dopo mille esitazioni, anche grazie alla mediazione italiana. E tuttavia nel governo non si nascondono che «il prestito da 100 miliardi non risolve affatto i problemi di fondo spagnoli».

Si rincorrono le voci di un altro imminente abbassamento del rating da parte di Moody's, dopo che già l'agenzia Fitch ha portato il livello del debito pubblico spagnolo a "BBB", un gradino sopra la «spazzatura» greca. Entro la fine dell'anno Madrid dovrà rifinanziarsi per 82,5 miliardi di euro, con un picco alla fine di ottobre, mentre le regioni autonome sono gravate di un'ulteriore soma da quasi 16 miliardi di euro da mettere all'asta nella seconda metà del 2012.

Con questi pensieri in mente, oggi il presidente del Consiglio riceverà a palazzo Chigi il leader del Pasok, Evangélos Vénizélos. Un incontro chiesto dal greco, per dare una mano (vista la credibilità di Monti all'estero) nell'ultima, decisiva, settimana di campagna elettorale. Ma che servirà al Professore per rendersi conto di persona di quali sono le previsioni in vista del voto di domenica prossima.

La questione greca rende infatti insonni le notti di Monti. «La scintilla che potrebbe innescare l'incendio - spiega una fonte di governo - è proprio quel voto. Se dalle urne uscisse una situazione di caos politico, sarebbe inevitabile l'uscita di Atene dall'euro, con conseguenze catastrofiche per tutti».

In questa situazione di estremo pericolo una nota positiva, che ha fatto rallegrare il premier, è stato il risultato del voto di ieri in Francia. E' stata infatti scongiurata la "coabitazione" tra l'Eliseo e una maggioranza ostile in Parlamento, condizione che avrebbe grandemente indebolito Hollande costringendolo a contrattare tutto con i gollisti. Mentre è proprio sulla sponda con la Francia socialista che si basa parte della strategia elaborata a palazzo Chigi.

«Grazie all'intesa con Hollande - è il ragionamento del premier - possiamo davvero coinvolgere la Germania al prossimo consiglio europeo». Intanto il presidente francese volerà a Roma giovedì per mettere a punto le ultime mosse con Monti in vista del G20 in Messico, quando entrerà in campo, per insistere con la Merkel, anche Barak Obama. «La cancelliera tedesca - ha spiegato Monti in privato - fa la dura perché deve affrontare le elezioni nel 2013, ma noi non possiamo aspettare così tanto. Serve una svolta subito».

Per l'Italia infatti dal Consiglio europeo di giugno, oltre alla road map verso un'unione politica e di bilancio, dovranno uscire decisioni concrete: la tanto attesa golden rule (ovvero la possibilità di scorporare la spesa per gli investimenti dal calcolo del deficit) e i project bond. Sui quali il discorso sarebbe già molto avanti, riferiscono fonti di palazzo Chigi, «ma non bisogna fare proclami altrimenti i tedeschi sono costretti a smentire».

L'agenda della settimana è comunque fittissima, gli appuntamenti si susseguono. Mercoledì toccherà a Monti saggiare il grado di convinzione dei tedeschi in un bilaterale a Berlino con il ministro delle Finanze Wolfgang Schaeuble. In realtà il Professore passerà il pomeriggio nella capitale tedesca per ricevere il premio di «leader europeo» dell'anno conferitogli dalla European School of Management and Technology.

E la "laudatio" sarà pronunciata proprio da Schaeuble. Ma i due si vedranno a quattr'occhi prima della cerimonia. E nel governo anticipano che la riunione potrebbe trasformarsi in una sorta di eurogruppo informale, chiamando in conference call altri ministri e leader europei. Un caminetto nell'ora più grave dalla nascita dell'Ue.

 

BRUXELLES MONTI MERKEL HOLLANDE POSA PLASTICA PER MERKEL E MONTI A ROMAVITTORIO GRILLI Moaveroevangelos venizelosBARACK OBAMA Wolfgang Schaeublehollande il premier mario monti

Ultimi Dagoreport

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER?