KIEV E’ STATO? MUORE IN CIRCOSTANZE SOSPETTE IL FIGLIO DELL’EX PRESIDENTE UCRAINO YANUKOVICH - ALMENO SEI INFLUENTI PERSONAGGI DEL PASSATO REGIME FILO-RUSSO SI SONO “SUICIDATI” NEL GIRO DI POCHI GIORNI

Fabrizio Dragosei per il “Corriere della Sera”

 

VIKTOR YANUKOVICH CON IL FIGLIOVIKTOR YANUKOVICH CON IL FIGLIO

Il figlio minore scomparso dopo essere caduto nelle acque ghiacciate del lago Bajkal è l’ennesima persona legata all’ex presidente ucraino Viktor Yanukovich morta misteriosamente negli ultimi tempi. Suicidi, per lo più, mentre il trentatreenne Yanukovich che si chiamava Viktor come il padre, sarebbe stato vittima di un incidente. 
 

Incidente strano, visto che delle sei persone che si trovavano nel minibus caduto in acqua, lui sembra essere l’unico a non avercela fatta.

 

Era in corso una manifestazione con auto di lusso che correvano sul lago ghiacciato la settimana scorsa. Viktor, che in passato era stato anche presidente dell’Automobile club ucraino, era sul veicolo che è andato a fondo dopo aver sfondato una lastra particolarmente sottile. Tutti salvi tranne Yanukovich, il cui corpo è stato ritrovato dopo l’incidente. Ieri, secondo fonti d’agenzia, i funerali del giovane si sono svolti a Sebastopoli, nella Crimea passata alla Russia, dove la famiglia dell’ex presidente (che era lì) avrebbe vasti interessi. 

Yanukovich incontra il leader dell opposizione Vitali Klitschko Yanukovich incontra il leader dell opposizione Vitali Klitschko


Il politico protetto ora da Vladimir Putin sarà ora certamente sotto sorveglianza ancora più stretta, visto quello che nelle ultime settimane è successo attorno a lui. Almeno sei influenti personaggi del passato gruppo di potere si sono suicidati. Da soli o, come si incomincia a sospettare, con l’aiuto di qualcuno. 


Il 1° marzo si è gettato dal diciassettesimo piano di un palazzo a Kiev Mikhail Chechetov, ex vicecapogruppo in Parlamento del partito di Yanukovich, il quale in passato aveva guidato il fondo della proprietà statale. Vale a dire l’organismo che aveva privatizzato enormi proprietà andate agli oligarchi ucraini. Ha lasciato una lettera alla moglie: «Non ho più la forza, perdonami». Ma lei non ci crede. Prima di lui si era uccisa con un colpo di fucile Valentina Semenyuk-Samsonenko, che aveva guidato lo stesso fondo dopo Chechetov. 

Viktor Yanukovych fa l occhiolino a Vladimir Putin Viktor Yanukovych fa l occhiolino a Vladimir Putin


Il 26 gennaio si è tolto la vita, sempre con un colpo di fucile, l’ex vicecapo delle ferrovie Nikolaj Sergienko, coinvolto in una indagine amministrativa. Tre giorni dopo si è impiccato il vicepresidente del Parlamento di Kharkiv Aleksej Kolesnik. Ancora un mese e appeso a una corda hanno trovato Sergej Valter, sindaco della città di Melitopol, anche lui sotto inchiesta. 


Le morti, più o meno misteriose, si sono succedute a distanza di pochi giorni. Nove marzo Stanislav Melnik, deputato del Partito delle Regioni, quello di Yanukovich. Altro colpo di fucile. Il dodici marzo è la volta del capo della regione di Zaporozhje a spararsi: Aleksandr Peklushenko era legatissimo a Yanukovich. Tredici marzo e un altro personaggio cade dalla finestra, si tratta di Sergej Melnichuk, che lavorava alla Procura in un distretto di Odessa. 

Uno dei volantini sparsi per Kiev con la faccia di Yanukovich Uno dei volantini sparsi per Kiev con la faccia di Yanukovich


Tutte coincidenze? Oppure si può dire che l’essere stati vicino all’ex presidente ucraino porti sfortuna? Diversi dei suicidi erano indagati per atti compiuti durante il passato regime, ma è difficile credere che fossero tutti così sensibili da preferire la morte ai tribunali ucraini. 


C’è chi ipotizza invece che sotto tutto ci sia qualche cosa di assai più complicato. Qualcosa di poco chiaro ma che ha a che fare con il modo in cui veniva gestito il potere a Kiev e al modo in cui, dopo la caduta, sono state regolate le cose ancora in sospeso. Soprattutto le questioni economiche, visto che la «famiglia» di Yanukovich è da sempre accusata di aver dedicato una particolare attenzione a quello che in russo si chiama biznes . 
 

Ventimila documenti ritrovati nella residenza di Yanukovich Ventimila documenti ritrovati nella residenza di Yanukovich Le carte Yanukovich asciugate nella sauna presidenziale Le carte Yanukovich asciugate nella sauna presidenziale

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....