L’ARTIGLIO DELLA PALOMBA - BETTINI SVELENA SU BERSANI: “ALTRO CHE GIAGUARI, IL SUO E’ STATO IL RUGGITO DEL TOPO” (E RIABILITA CRAXI)

Barbara Palombelli per "Il Foglio"

No, Goffredo Bettini non ci sta. Al teatro Eliseo, lunedì sera, ha rivendicato la "quasi vittoria del Pd nel 2008" e ha bollato come "catastrofica sconfitta" la performance di Pier Luigi Bersani dello scorso febbraio. Cinque anni dopo, la ferita sembra ancora aperta. L'uscita di scena del segretario che aveva sostituito Walter Veltroni - fondatore del Pd - non basta.

C'è ancora tanto da dire. Bersani si è reso colpevole di un comportamento che è il peggiore possibile, secondo Bettini. "Abbiamo dichiarato guerra al mondo e ci siamo sparati sui piedi. Abbiamo detto a tutti: voi siete i cattivi, noi i buoni, messo etichette e dato giudizi senza appello. Volevamo ogni poltrona: il Quirinale, Palazzo Chigi, un governo di combattimento, la Camera, il Senato e siamo finiti al governo con Silvio Berlusconi". Altro che giaguari, "il suo è stato il ruggito del topo".

La platea, convocata per la presentazione del saggio "Carte segrete" (Aliberti), scritto con Carmine Fotia, applaude entusiasta. Il partito socialdemocratico degli ultimi tre anni non è quello che serve per battere l'antipolitica e per contrastare la destra, "ci vorrebbe un campo aperto, largo, in grado di includere una vera maggioranza nel paese: dalla borghesia imprenditoriale all'estrema sinistra, un partito che rispetti le persone e che sia fondato non sul governare a tutti i costi, ma sull'aiuto costante a chi non ce la fa, perché nessuno resti indietro".

Forte delle sue scelte personali, "lavoro e vivo in 15 metri quadri, stanza da pranzo studio e salotto sono in un unico spazio: questo è il mio apparato, non ho incarichi" l'inventore del "Modello Roma" parla al meglio della classe dirigente cittadina. Si tratta ora di riconquistare la città, la campagna elettorale non entusiasma, il candidato Ignazio Marino riceve pochi applausi.

Bettini descrive una città "chiusa nelle sue rendite, non metropoli e non capitale, dove abita una società complessa e molto sofferente. Ai romani dovremmo restituire la leggerezza, la libertà, l'armonia perdute. E invece, vedo steccati innalzati per difendere le classi dirigenti, le burocrazie, le Asl, le Coop, vedo accrocchi di potere che sembrano accontentare un ceto politico e disgustano gli italiani veri".

Il suo libro racconta anche molto altro. La famiglia, nobili marchigiani, la casa in Prati, il padre grande avvocato, l'infanzia e l'adolescenza alla scoperta del cinema, la tessera della Fgci, l'incontro con Pier Paolo Pasolini, la vittoria di Maurizio Ferrara alle regionali del 1975, la conquista del Campidoglio con Argan e Petroselli, gli scontri con gli andreottiani, la riconquista del 1993... Una vita per la politica, un destino che si chiama Roma, la depressione che lo porta ogni tanto a fuggire il più lontano possibile - in Thailandia - e la nostalgia che lo riporta sempre qui.

Nelle "Carte segrete" ci sono tutti i dettagli e la ricostruzione precisa dei passaggi che hanno segnato vittorie e sconfitte. Sincero fino al masochismo, leale con amici e avversari, Bettini all'Eliseo ha affermato di non amare "le manette" utilizzate contro Berlusconi come strumento di lotta politica e ha riconosciuto a Bettino Craxi di avere detto in Parlamento nel 1992: "Una grande verità. Che anche noi eravamo dentro quel sistema". Progetta e sogna "una politica più umile". L'appuntamento è al prossimo congresso del partito del partito, dove si impegnerà e dirà la sua.

 

Intervento di Goffredo Bettini PIERLUIGI BERSANI Ignazio Marino Teatro Eliseo Zingaretti e Smeriglio

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO