L’ARTIGLIO DELLA PALOMBA - “RITORNO DELL’ICI, PATRIMONIALE, PRELIEVO NOTTURNO COME NEL 1992. BUONI DEL TESORO RIDOTTI AL LUMICINO. CERTO, È COLPA DELLA POLITICA NOSTRANA E DELLA FINANZA. MA PERCHÉ NON DICIAMO CHE È COLPA ANCHE DEI “MASTINI DELL’EURO” DI BRUXELLES, I BANCHIERI E I CONTROLLORI NON CONTROLLANTI CHE HANNO CREATO IL CRAC DELLA GRECIA E ORA VORREBBERO GOVERNARE IL MONDO? - E SE FACESSIMO COME L'ISLANDA? E' FOLLE, MA ALMENO I NOSTRI RISPARMI NON FINIREBBERO NELLE LORO MANI”…

Barbara Palombelli per "Il Foglio"

Riepiloghiamo. Chi ha case, se la vedrà con il ritorno dell'Ici e una bella patrimoniale. Chi ha soldi sul conto, incontrerà un prelievo notturno come nel 1992. Chi ha titoli, obbligazioni e Buoni del tesoro è già stato ridotto al lumicino ma certamente dovrà aspettare molto per vendere e/o rientrare di una parte delle quote investite. Chi ha reddito dovrà svenarsi in tasse e contributi di solidarietà.

Chi ha lavoro - probabilmente - lo perderà e comunque si sentirà meno sicuro. Chi ha un'attività, subirà la concorrenza spietata di una liberalizzazione necessaria e selvaggia. Chi cerca lavoro, faticherà di più a trovarlo, guadagnerà meno dei suoi predecessori, forse non lo troverà neppure. Chi vorrà mettere su una ditta in proprio si sentirà dire dalle banche che i soldi non ci sono. In compenso, chi cercherà di espatriare troverà che - tanto in Europa che negli Stati Uniti - tutto quanto descritto è già compiuto e laggiù si sta molto peggio che qui, e non solo al ristorante.

Nonostante tutto, siamo pronti. Meglio la mazzata dell'agonia, meglio la botta secca e la ripartenza di una molle attesa passiva. I sacrifici li faremo, eccome. Fosse per me, tuttavia, metterei una condizione. Vorrei vedere in faccia, anche in foto, alcuni personaggi. Vorrei sapere - quando sarò, come tutti gli italiani, più insicura e più tassata - chi ringraziare. Nel disastro finanziario mondiale, europeo e nazionale, ci sono motivazioni e protagonisti che sfuggono ai più.

Certo, i governi nazionali ci hanno fatto indebitare. Certo, la pensione a Cicciolina e l'onorevole che porta la moglie in autoblu hanno fatto la fortuna di tanti cronisti e andavano denunciati con il dovuto cipiglio. Ma se volessimo essere seri e adempiere al nostro ruolo, dovremmo anche raccontare al pubblico che una quindicina di anni fa certi signori molto compunti e molto pagati (più di Cicciolina) chiusero un occhio sui conti falsi della Grecia, in corsa per le Olimpiadi di Atene 2004.

Magari, chissà, quei signori sono ancora lì, a Bruxelles, in quei palazzi di vetro che incutono rispetto e sono invece abitati da bookmaker simili a quelli del film "La stangata". Sempre quei signori, anni dopo, fecero dei gran pasticci con fusioni bancarie, controllarono poco le acquisizioni e lo shopping delle nostre banche ex pubbliche all'est. Persero di vista il loro ruolo, ricordate?

Qualcuno li chiamava i mastini dell'euro, invece erano gattoni piuttosto ciechi e molto accomodanti. La casta europea dei banchieri e dei controllori non controllanti vorrebbe - da ora in avanti - governare il mondo, non solo l'Europa. Se ne sono accorte, con grande anticipo, due donne: Ida Magli, antropologa ("Contro l'Europa", 1997, La dittatura europea, 2010, entrambi Rizzoli) e Loretta Napoleoni, economista ("Il contagio", 2011, Rizzoli).

Nei loro saggi dimostrano che una soluzione alternativa ci sarebbe. Se volessimo... potremmo salvare i nostri risparmi e le nostre aziende dai diktat tedeschi. Come? Affrontando un default guidato e controllato. Come fecero l'Argentina prima e l'Islanda poco tempo fa. Una follia? Potrebbe essere ancora più da pazzi consegnare i nostri sacrifici nelle manine eleganti di quei burocrati anonimi e sconosciuti che ci hanno catapultato in questa tragedia.

 

BARBARA PALOMBELLI fiscoILONA CICCIOLINA STALLER - Copyright PizziCommissione EuropeaLORETTA NAPOLEONIIda Magli

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…