taverna di maio

LA ROMANELLA GRILLINA CONTRO DI MAIO - L’ASSE TAVERNA-LOMBARDI, UN TEMPO FEROCEMENTE ANTI-PD, OGGI SPINGE PER L’ASSE CON ZINGARETTI - LE DUE, SOSTENUTE DA UN GRUPPO DI SENATORI, VOGLIONO METTERE DI MAIO ALL’ANGOLO - LA COMUNICAZIONE DI VITO CRIMI SARÀ GESTITA DA ILARIA LOQUENZI, GIA’ AL SERVIZIO DI LUIGINO - DI BATTISTA TACE E CASALEGGIO VUOLE CAPIRE CHI GARANTIRÀ DI PIÙ I SUOI INTERESSI…

paola taverna 1

Jacopo Iacoboni per “la Stampa”

 

Il M5S è sempre stato, essenzialmente, un partito-propaganda in cui la comunicazione è tutto, dunque va spiegata bene una notizia delle ultimissime ore: la gestione dell' immagine e delle uscite del nuovo reggente M5S, Vito Crimi, sarà nelle mani dello staff comunicazione M5S del Senato, guidato da Ilaria Loquenzi. Significa qualcosa politicamente questa scelta, o è un fatto neutro?

luigi di maio vito crimi

 

Si tratta dello stesso gruppo che, pur essendo al servizio del M5S di Di Maio - allora ancora capo politico - non è riuscito a impedire che un gruppo di senatori guidati da Emanuele Dessì e Gianluca Perilli iniziassero a uscire sui media in maniera assai superiore alla loro forza politica, con una serie di interviste critiche sia di Di Maio sia di Casaleggio; interviste poi sfociate nel famoso documento in cui venivano messi in discussione i due capi.

virginia raggi roberta lombardi

 

Naturalmente, Dessì - che fin lì era assurto all' onore delle cronache solo perché aveva scritto sui social, anni fa, che era stato costretto «per la seconda volta a menare un rumeno», e poi perché aveva postato un suo video con Roberto Spada, dell' omonima famiglia di Ostia, in una palestra di boxe - non ha di suo il peso politico per mettere in discussione nessuno, tantomeno Di Maio. Forse, però, il gruppo a cui Dessì appartiene, sì.

 

roberta lombardi (1)

Si tratta di quella che potremmo definire l'enclave romana del M5S. L'unica operazione strutturata contro Di Maio e, ça va sans dire, rigorosamente filopiddina. È guidata da due donne, Paola Taverna e Roberta Lombardi, un tempo così dure nel populismo anti-Pd da esser parse destrorse, e invece oggi scatenate sostenitrici dell' alleanza M5S-Pd, nonché fautrici di un ottimo dialogo con Zingaretti (peraltro, presidente proprio della Regione Lazio).

 

Taverna, appena due anni due anni fa, conduceva campagne pesantissime contro il Pd e twittava così contro Zingaretti: «Il presidente del Lazio indagato per seconda volta in #MafiaCapitale. Fatto gravissimo. Chiarisca suoi rapporti col faccendiere Cionci». Insomma, trattava il futuro segretario Pd come un soggetto deprecabile, sul filo della corruzione.

 

NICOLA ZINGARETTI E LUIGI DI MAIO BY CARLI

Ora invece dice cose come «con Zingaretti c'è un rapporto costruttivo», e appena tre giorni fa: «Oggi lavoriamo con il Pd, un partito che non pensa solo a se stesso». Non ricordiamo tutto ciò per sottolineare una banale contraddizione (se è per questo, Taverna fu anche quella che diceva «Pd mafiosi, infami, ladri»), ma per illustrare una notizia, e la relativa operazione in corso: sarà lei la candidata dell'unico vero gruppo organizzato contro la linea autonomista di Di Maio, nei prossimi stati generali di marzo (che poi il ministro si candidi in proprio, è da vedere).

ILARIA LOQUENZI

 

Qualche giorno fa lei stessa l'ha più che fatto capire: «Non sono stata io a propormi. Ma se qualcuno riconosce il lavoro che ho fatto in questi anni, lo ringrazio». Si riferiva forse all'enclave romana, dalla Lombardi a Dessì a Perilli, al vicepresidente dell'europarlamento Fabio Massimo Castaldo, al presidente della commissione ecomafie Stefano Vignaroli?

Se vincono, questi personaggi romani potrebbero salvare e riproporre persino Virginia Raggi. Magari con un aiuto dal carissimo Pd. Di Battista invece non fa parte dell'enclave. Resiste ancora, va detto, al Pd.

emanuele dessi'

 

In Senato, gestisce le ultime interviste di Taverna Ilaria Loquenzi; la stessa che si occupa ora del neo reggente Vito Crimi: il medesimo staff si trova nelle mani i personaggi chiave per mandare in soffitta Di Maio. Guarda il caso.

 

Roberta Lombardi, che in un remoto passato scriveva sul blog cose che profumavano assai di destra, ormai esprime posizioni simil-Dem: «Nella nostra storia tutto dice che siamo progressisti e riformisti, per natura». Taverna tempo fa ricordò che Loquenzi fu «la mia prima "portaborse"». Alla festa di laurea, pur tardiva, della Taverna, lei rimase a festeggiare con chi Dessì, Francesco Silvestri e altri loro amici tra cui il notaio Valerio Tacchini, che certifica i risultati della piattaforma Rousseau. Davide Casaleggio, di fronte a questa enclave romana contro Di Maio, aspetta. Deve capire chi lo garantirà meglio.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO