L’AUTOASSOLUZIONE DI SILVIO: IL PATONZA METTE IN SCENA IL PROCESSO-RUBY SU CANALE 5

Jacopo Iacoboni per "la Stampa"

Quando dice «no, non ho mai avuto rapporti sessuali con Berlusconi», la bocca le si stringe. Le labbra si muovono, quasi impercettibile tic. Una «bugiarda cronica», la definì così la sua affidataria, Michele Oliveira, ha raccontato Nicole Minetti. E dove poteva andare la presunta «bugiarda cronica» Ruby a raccontare la sua verità, se non in tv?

Canale 5, nove e mezzo di sera, anticipo telegiudiziario del processo che riprende oggi. Parla Karima El Maroug, flusso di incoscienza: «Milano era nata dalla mia voglia di entrare nello spettacolo, nella moda. Avevo partecipato a un concorso di bellezza con Emilio Fede. Ma non avevo soldi. Non avevo pagato il biglietto, mal che vada, pensavo, mi metteranno in comunità».

Inizia così il racconto edificante di una brava figlia marocchina, maglia accollata celeste, coda di cavallo, il seno ben celato nella ripresa rassicurante, a luci soffuse, ovattatissime. Nel frattempo è pure diventata pratica di maternità. Ma anche - retropensiero visivo - una donna seducente che in fondo, chi non sarebbe tentato.

È un programma interamente costruito ad arte, anche televisivamente interessante e rivelatore, nel quale per la prima volta si vedono la Sala del cinema, la Sala della musica e quella da pranzo di Villa San Martino. Berlusconi ripete che lì si tenevano «cene in cui non potevano che succedere cose positive, normali», e che lui a tal punto non aveva nulla da nascondere che «a nessuno era richiesto di lasciare il telefonino, tutti potevano filmare e raccontare, poiché io non ho niente da nascondere, sono una persona chiara, trasparente». Conferma che Karima «disse a tutti di avere 24 anni».

Come l'aveva conosciuta? «Lei venne una sera accompagnata mi pare da Lele Mora, dico mi pare perché Lele Mora non ricordò più il fatto» (Mora in realtà disse anche, ma il Cavaliere non lo cita, che lui e lei si videro la prima volta nel 2009, e lei aveva sedici anni). «Induceva solo commiserazione, mai sesso. Disse di essere imparentata in qualche modo con Mubarak, fece vedere cicatrici raccontò una storia che indusse molti al pianto...». Berlusconi la paragona a ciò che era capitato con l'arresto di Hannibal Gheddafi, il figlio di Muhammar. E poi, «pensavo che Mubarak potesse dirmi bell'amico che sei»...

È un processo che avviene, in anticipo, su Canale 5. Con accenni di puro intrattenimento, come quando il Cavaliere ricorda «il mio repertorio giovanile francese», «mi piaceva tenere banco e cantare». «Eravamo in queste cene una specie di cleub (pronuncia irriproducibile) di trenta quaranta persone».

Lei sapeva che era minorenne, presidente? «Aveva detto a tutti che aveva 24 anni. Sicura nell'espressione, profonda nei sentimenti». Lei ha mai avuto rapporti? «Ah ah, lei scherza», prova a sorridere l'ex premier. «Ma assolutamente no», e qui però deve schiarirsi la voce.

Forse mai s'è vista nell'intera storia della tv italiana una trasmissione siffatta: con Pamparana al posto della Boccassini (la pm è nominata la prima volta dopo un'ora e quaranta), stralci del processo con testimonianze e Ghedini incontrastato, un grande spazio alla "nipote di Mubarak.

Che ammette le sue bugie, ma era per sopravvivere. La famosa bugia di Mubarak? «Posso averne raccontate anche tante, di bugie, però era per arrangiarmi, vivevo in realtà per strada, a qualsiasi persona davo una versione diversa...».

I pm? «Il loro unico interesse era dimostrare che mi ero prostituita, perché se dimostravano quello, potevano dimostrare anche che avevo avuto rapporti sessuali con il presidente». Nessun cenno, nella trasmissione, alla Minetti che narrò: la Oliveira «riteneva si prostituisse».

Avevi costruito una vita parallela?, chiede l'intervistatrice. «Ecco, sì», risponde lei. «Dirò la verità, ma non in tv», aveva annunciato Ruby il 30 ottobre 2010 a «L'ultima parola». Ora tocca al processo vero dire se è stato così.

 

ruby ruby ruby La residenza di ArcoreBERLUSCONI AL SENATO CON GLI OCCHIALILELE MORA E ALFONSO PAPA FOTO LAPRESSE Nicole Minetti berlu bunga CASO RUBY LA SALA DELLE CENE DI ARCORE

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....