gabanelli azerbaijan

GABANELLI REPORT! - MICA SOLO CAVIALE! L’AZERBAIJAN HA “REGALATO” 100 MILA EURO AL MESE A LUCA VOLONTE’ – IL TRIBUNALE DI MILANO VUOLE PROCESSARE L’EURODEPUTATO PER RICICLAGGIO E CORRUZIONE – DOVEVA FARE IL LOBBISTA AZERO DENTRO IL CONSIGLIO D’EUROPA

 

Milena Gabanelli per il Corriere della Sera

 

milena gabanelli (2)milena gabanelli (2)

La storia si svolge dentro al Consiglio d' Europa, che è il presidio nato nel '49 per difendere i pilastri della democrazia: libertà d' espressione, diritti umani, successione di governi democraticamente eletti. Tutti i Paesi membri hanno firmato la convenzione che li obbliga a rispettare questi principi, e se un Paese li viola, il Consiglio deve condannare, sanzionare, o sospendere.

 

Dentro al Consiglio d' Europa l' Azerbaijan da una decina d' anni regala ai parlamentari scatolette del pregiato caviale del Caspio. Luca Volontè, quando dentro l' Assemblea era presidente del Ppe ha accettato da Suleymanov, capo della lobby azera presso il Consiglio, una «donazione» più corposa: di 10 milioni di euro, in tranches da 100 mila euro al mese. Alla base c' è una convenzione fra la Ong azera di Suleymanov e la Fondazione di Volontè, entrambe dichiarano di occuparsi di diritti umani.

CONSIGLIO DI EUROPACONSIGLIO DI EUROPA

 

I versamenti iniziano nel 2013, arrivano da 4 società diverse, controllate da anonime collocate in Belize, Seychelles e British Virgin Island. Un anno dopo la Bcc di Barlassina, dove Volontè ha i suoi conti, si allerta, segnala l' operazione sospetta, si attiva la Procura di Milano e il flusso si interrompe nel 2014 a quota 2 milioni e 390.000 euro.

 

Suleymanov azerbaijanSuleymanov azerbaijan

I FONDI PER LE «CONSULENZE»

 

A cosa servivano quei soldi? Volontè li motiva come consulenze personali al lobbista azero, ricerche, petizioni, di concreto c' è la stampa di 2 brochures. Dopo due anni di indagine i magistrati milanesi chiedono il rinvio a giudizio per riciclaggio e corruzione: il denaro sarebbe una tangente pagata dal governo azero per orientare il voto del gruppo di cui Volontè era presidente, sul rapporto che riguarda gli 85 prigionieri politici in Azerbaijan.

 

0pap01 luca volonte0pap01 luca volonte

A supporto le dichiarazioni del deputato tedesco Strasser (autore del rapporto) e i corposi scambi di email fra Volontè e i politici azeri, come quella del deputato Muslum Mammadov che chiede di ritirare una risoluzione presentata al Consiglio d' Europa, e Volontè risponde: «Ogni Tuo desiderio è un ordine». Con 79 voti favorevoli e i 125 contrari la risoluzione di condanna viene bocciata, e la reputazione azera è salva.

 

LA DECISIONE DEL TRIBUNALE DI MILANO

 

TRIBUNALE DI MILANOTRIBUNALE DI MILANO

Venerdì scorso il gup del Tribunale di Milano ha deciso di mandare a processo Volontè per il reato di riciclaggio (non riesce a spiegare da dove vengono quei soldi e a cosa servono), mentre per la corruzione «non luogo a procedere» perché coperto da immunità. La Procura ricorrerà in Cassazione, poiché quello che viene contestato non è il singolo voto dell' ex parlamentare, ma la sua intera attività all' interno del Consiglio. Se quei soldi sono stati incassati per orientare i voti degli altri parlamentari o meno si può chiarire solo in un processo. Ancor più importante chiarirlo per la credibilità dell' intero Consiglio d' Europa, e dei valori che rappresenta, per i quali abbiamo versato lacrime e sangue.

 

Aliyev presidente AzerbaijanAliyev presidente Azerbaijan

Intanto in Azerbaijan la repressione contro oppositori politici e organi di stampa va avanti. In carcere sono un centinaio. In occasione delle ultime elezioni politiche del 2015 il Parlamento europeo non ha inviato i suoi osservatori perché non esistevano le condizioni. Il Presidente Alyev, che ha «ereditato» il Paese dal padre nel 2003, sceglie i parlamentari, i giudici e ha appena prolungato la durata dei mandati. I settori più produttivi sono tutti in mano sua. Dei 135 miliardi di dollari di entrate statali provenienti dal petrolio, 48 li ha portati nei paradisi fiscali.

first lady azerbaijanfirst lady azerbaijan

 

Le figlie Arzu e Leyla, usano società panamensi per controllare le compagnie di telefonia mobile, la banca azera Atabank e sei miniere d' oro in Azerbaijan. È la giornalista azera Khadija Ismaylova ad aver scoperto i Panama Papers della famiglia Aliyev. In base ad accuse inventate si è presa 7 anni e mezzo di carcere. Dopo le pressioni internazionali la pena è stata sospesa.

 

Arzu e Leyla Alyev AzerbaijanArzu e Leyla Alyev Azerbaijan

Le accuse si inventano anche nei confronti di cronisti stranieri. A fine novembre scorso, la sottoscritta, dopo aver dedicato una puntata di Report all' intera vicenda, curata da Paolo Mondani, ha avuto l' onore di vedersi dedicate ben 8 pagine sul più diffuso sito online del Paese Day.Az molto vicino al governo. L' articolo, a firma di Elchin Alyoglu, mi descrive cosi: «Milena Gabanelli è definita dai media italiani la Dino Alfieri in gonna (Alfieri fu sottosegretario alla stampa e propaganda di Mussolini, nda ). Prosegue: «Ha partecipato all' audizione anti azera nella Commissione dei Diritti umani del Congresso degli Usa, era insieme ai rappresentanti dell' Armenia» (non sono mai entrata nella sala del Congresso Usa in vita mia, nda ).

MILENA GABANELLIMILENA GABANELLI

 

Aggiunge: «È possibile che abbia ricevuto aiuto materiale e tangibile dalla stessa lobby armena. Infatti i giornalisti italiani scrivono sui social media della natura avara, avida e insaziabile della loro collega». Infine: «Ha contatti frequenti con i capi delle organizzazioni della diaspora armena in Francia, Italia, Germania, Spagna, Grecia».

 

AZNAVOUR AZNAVOUR

In effetti ho incontrato un famoso artista di origine armena che ha aiutato i suoi connazionali in difficoltà, e l' ho intervistato due anni fa in Francia, si chiama Charles Aznavour.

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO