LA PROVA CHE IL MONDO E’ SOTTOSOPRA? UN BRASILIANO ALLA GUIDA DEL WTO, SCONFITTI L’EUROPA E GLI USA

Paolo Mastrolilli per "La Stampa"

I Brics hanno vinto il braccio di ferro con Europa e Stati Uniti per la poltrona di direttore generale della World Trade Organization, dove si siederà il diplomatico brasiliano Roberto Azevedo. Ora però restano due domande fondamentali, a cui il successore del francese Pascal Lamy dovrà rispondere: sarà un vero difensore della libertà dei commerci, o si allineerà sulle posizioni protezioniste spesso prese dal governo del suo paese?

Rilancerà la campagna globale per la libertà dei commerci, cercando di rianimare il defunto Doha Round, oppure si accontenterà di fare l'arbitro delle dispute internazionali, diminuendo quindi il ruolo politico della Wto?

La competizione per il posto che un tempo era stato di Renato Ruggiero si è svolta tutta in America Latina: da una parte il brasiliano Azevedo, sostenuto dai Brics e dalle economie in via di sviluppo di Asia, Africa e del suo continente; dall'altra il messicano Herminio Blanco, che invece aveva il sostegno degli Stati Uniti e dell'Unione Europea. Questa divisione dei consensi era radicata nelle politiche dei paesi da cui provenivano i candidati, e quindi dalle aspettative sulle loro linee di azione.

Blanco ha studiato a Chicago col Nobel Lucas, ha fatto il ministro del Commercio, e rappresenta una nazione molto favorevole alla liberalizzazione, perché vive soprattutto di industria manifatturiera. Azevedo è un diplomatico di carriera, spinto da un governo che ha fatto la guerra ai sussidi agricoli concessi dai paesi più sviluppati ai propri produttori, ma anche incline al protezionismo quando si tratta di difendere la sua economia.

Ha prevalso la linea di Brasilia e dei Brics, a conferma di quanto sia in difficoltà la leadership occidentale sulla politica globale, ma la vittoria del suo candidato è solo il primo passo. Il successo di Azevedo, infatti, si misurerà soprattutto dalla sua capacità di essere autonomo dal proprio paese.

Il nuovo direttore della Wto si trova davanti ad un bivio storico per la sua organizzazione: riabbracciare le ambizioni di polo guida per la liberalizzazione mondiale dei commerci, severamente ridimensionate col fallimento dei negoziati per il Doha Round, oppure rassegnarsi ad un ruolo minore di giudice delle dispute internazionali.

Azevedo ha dichiarato in passato che vorrebbe riavviarsi sulla prima strada, ma per seguirla davvero dovrebbe prendere in alcuni casi le distanze dallo stesso Brasile, che ha puntato i piedi sui sussidi all'agricoltura, facendo gli interessi propri e degli altri paesi produttori in via di sviluppo, ma poi ha deragliato il progetto di costruire una unione per il libero commercio che comprendesse tutte le Americhe, e al vertice di Cancun del 2003 ha boicottato l'accordo promosso da Europa e Stati Uniti.

Questi freni imposti al processo di liberalizzazione hanno già ridotto il peso politico della Wto, visto che ormai molte intese vengono cercate a livello bilaterale, o comunque fuori dell'organizzazione. Basti pensare alle discussioni in corso tra Usa e Ue per creare una nuova area di libero scambio atlantica, oppure agli accordi che Washington sta negoziando in maniera autonoma nell'area del Pacifico, come la TransPacific Partnership.

Azevedo poi dovrà dimostrare il suo polso, affrontando la questione delle accuse rivolte alla Cina di manipolare la propria moneta, allo scopo di favorire scorrettamente le esportazioni delle sue aziende. Se fallisse, condannerebbe la Wto a perdere peso, e sprecherebbe questa grande occasione di influenza globale offerta per la prima volta ai Brics.

 

ROBERTO AZEVEDO HERMINIO BLANCO HERMINIO BLANCO RENATO RUGGIERO ROBERTO AZEVEDO

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO