LA PROVA CHE IL MONDO E’ SOTTOSOPRA? UN BRASILIANO ALLA GUIDA DEL WTO, SCONFITTI L’EUROPA E GLI USA

Paolo Mastrolilli per "La Stampa"

I Brics hanno vinto il braccio di ferro con Europa e Stati Uniti per la poltrona di direttore generale della World Trade Organization, dove si siederà il diplomatico brasiliano Roberto Azevedo. Ora però restano due domande fondamentali, a cui il successore del francese Pascal Lamy dovrà rispondere: sarà un vero difensore della libertà dei commerci, o si allineerà sulle posizioni protezioniste spesso prese dal governo del suo paese?

Rilancerà la campagna globale per la libertà dei commerci, cercando di rianimare il defunto Doha Round, oppure si accontenterà di fare l'arbitro delle dispute internazionali, diminuendo quindi il ruolo politico della Wto?

La competizione per il posto che un tempo era stato di Renato Ruggiero si è svolta tutta in America Latina: da una parte il brasiliano Azevedo, sostenuto dai Brics e dalle economie in via di sviluppo di Asia, Africa e del suo continente; dall'altra il messicano Herminio Blanco, che invece aveva il sostegno degli Stati Uniti e dell'Unione Europea. Questa divisione dei consensi era radicata nelle politiche dei paesi da cui provenivano i candidati, e quindi dalle aspettative sulle loro linee di azione.

Blanco ha studiato a Chicago col Nobel Lucas, ha fatto il ministro del Commercio, e rappresenta una nazione molto favorevole alla liberalizzazione, perché vive soprattutto di industria manifatturiera. Azevedo è un diplomatico di carriera, spinto da un governo che ha fatto la guerra ai sussidi agricoli concessi dai paesi più sviluppati ai propri produttori, ma anche incline al protezionismo quando si tratta di difendere la sua economia.

Ha prevalso la linea di Brasilia e dei Brics, a conferma di quanto sia in difficoltà la leadership occidentale sulla politica globale, ma la vittoria del suo candidato è solo il primo passo. Il successo di Azevedo, infatti, si misurerà soprattutto dalla sua capacità di essere autonomo dal proprio paese.

Il nuovo direttore della Wto si trova davanti ad un bivio storico per la sua organizzazione: riabbracciare le ambizioni di polo guida per la liberalizzazione mondiale dei commerci, severamente ridimensionate col fallimento dei negoziati per il Doha Round, oppure rassegnarsi ad un ruolo minore di giudice delle dispute internazionali.

Azevedo ha dichiarato in passato che vorrebbe riavviarsi sulla prima strada, ma per seguirla davvero dovrebbe prendere in alcuni casi le distanze dallo stesso Brasile, che ha puntato i piedi sui sussidi all'agricoltura, facendo gli interessi propri e degli altri paesi produttori in via di sviluppo, ma poi ha deragliato il progetto di costruire una unione per il libero commercio che comprendesse tutte le Americhe, e al vertice di Cancun del 2003 ha boicottato l'accordo promosso da Europa e Stati Uniti.

Questi freni imposti al processo di liberalizzazione hanno già ridotto il peso politico della Wto, visto che ormai molte intese vengono cercate a livello bilaterale, o comunque fuori dell'organizzazione. Basti pensare alle discussioni in corso tra Usa e Ue per creare una nuova area di libero scambio atlantica, oppure agli accordi che Washington sta negoziando in maniera autonoma nell'area del Pacifico, come la TransPacific Partnership.

Azevedo poi dovrà dimostrare il suo polso, affrontando la questione delle accuse rivolte alla Cina di manipolare la propria moneta, allo scopo di favorire scorrettamente le esportazioni delle sue aziende. Se fallisse, condannerebbe la Wto a perdere peso, e sprecherebbe questa grande occasione di influenza globale offerta per la prima volta ai Brics.

 

ROBERTO AZEVEDO HERMINIO BLANCO HERMINIO BLANCO RENATO RUGGIERO ROBERTO AZEVEDO

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI SERGIO MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA LEADER DI FRATELLI D'ITALIA VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA ALL'EUROPA E LONTANA DAL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, EVITANDO OGNI COLLISIONE CON LA FRANCIA E FACENDO ASSE CON GERMANIA E POLONIA - MA ''IO SONO GIORGIA" HA DAVANTI DUE OSTACOLI: L'ESTREMISMO "PATRIOTA" DI SALVINI E LO ZOCCOLO DURO DI FRATELLI D'ITALIA GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...