mario draghi sondaggio

SOGNO O SONDAGGIO? – L’EFFETTO DI DRAGHI SUI PARTITI: “FRATELLI D’ITALIA” ARRIVA AL 17,2%, SUPERA IL M5S E PUNTA AL PD (CHE SCENDE AL 19) – A LEGA È STABILE, FORZA ITALIA TRABALLA – CONFERMATO L’ELEVATO INDICE DI GRADIMENTO PER IL GOVERNO E IL PREMIER CHE SI ATTESTA RISPETTIVAMENTE A 62 E 69 – TRA I LEADER DI PARTITO GUIDA LA CLASSIFICA SPERANZA, POI LA MELONI E SALVINI… – LA RILEVAZIONE DI PAGNONCELLI

 

SONDAGGIO PAGNONCELLI - 27 FEBBRAIO 2021

Nando Pagnoncelli per il “Corriere della Sera”

 

A una decina di giorni dall'insediamento, il governo e il premier Draghi vedono confermato l'elevato indice di gradimento rilevato la scorsa settimana che si attesta rispettivamente a 62 e 69. In realtà negli ultimi giorni non sono mancate situazioni che avrebbero potuto riverberarsi sulle valutazioni dei cittadini, dalle nomine dei sottosegretari, che hanno suscitato più di una perplessità, alle contrapposizioni che qua e là sono affiorate, per esempio tra Salvini e Zingaretti sulle misure di contenimento del contagio a Pasqua, rischiando di incrinare il clima di concordia da più parti auspicato.

MARIO DRAGHI

 

La stabilità dei giudizi testimonia l'apertura di credito che gli italiani esprimono nei confronti del nuovo esecutivo e le grandi aspettative suscitate sui tre fronti: emergenza sanitaria, situazione economica, riforme. Ma non si tratta di una sorta di cambiale in bianco. Molto dipenderà dai risultati che il governo riuscirà a ottenere e dall'immagine di coesione che riuscirà a dare tenuto conto che la discordia tra gli esponenti delle forze della maggioranza solitamente prelude a una flessione del consenso per l'esecutivo.

 

SALVINI ZINGARETTI

La morfologia del nuovo governo sta determinando conseguenze sugli orientamenti di voto degli italiani. Rispetto a metà gennaio aumenta di quasi due punti la quota di astensionisti e indecisi presumibilmente a causa di delusione o disorientamento. FdI fa segnare una crescita del 2,2% attestandosi al 17,2% e scavalcando il M5S che con il 15,4% arretra di 0,9%, come pure il Pd che si mantiene al secondo posto con il 19%. FI con il 7,6% arretra del 2,6%, seguita da Iv con il 2,9% (+0,5%), Azione e +Europa appaiati al 2,3%. Dopo la decisione di Sinistra italiana di non sostenere il governo Draghi, abbiamo testato separatamente i due partiti: Sinistra italiana è all'1,9% e Articolo 1 all'1,7%.

 

GIORGIA MELONI

Da notare l'aumento delle altre liste minori che, pur non superando l'1%, nell'insieme raggiungono il 5,1% e sono più che raddoppiate rispetto al mese precedente: le più menzionate sono Cambiamo, Noi con l'Italia, Centro democratico.

 

Dunque, in questa fase il partito di Giorgia Meloni raccoglie una parte dell'elettorato deluso dal nuovo esecutivo e sembra beneficiare di una «rendita di (op)posizione»; tra le principali forze della maggioranza, la Lega è stabile al 23% mentre Pd, M5S e FI pagano pegno per motivazioni diverse: i dem e i 5 Stelle per le divisioni interne, gli elettori di FI per l'elevata quota di contrari all'ingresso nel governo, basti ricordare che nel sondaggio pubblicato la scorsa settimana oltre uno su quattro esprimeva un voto negativo. Nel complesso i tre principali partiti del centrodestra raggiungono il 47,8% dei consensi, mentre il centrosinistra (escludendo Si) è al 29,8%.

roberto speranza meme

 

Ma ha ancora senso in uno scenario in evoluzione come quello attuale usare queste «categorie» come se fossero fisse e immutabili? L'esperienza del governo Draghi potrebbe infatti mettere in atto cambiamenti profondi nei partiti e tra i partiti, una vera e propria riorganizzazione dell'offerta politica. Potrebbe rappresentare una sorta di Big bang della politica nostrana.

 

Da ultimo il gradimento dei politici: Speranza si conferma al primo posto con un gradimento pari a 40, in aumento di 2 punti per il ruolo di ministro della Salute. A seguire Giorgia Meloni (indice 38), in aumento di 3 punti, come pure Salvini (32), quindi Zingaretti (30, in aumento di 1). Quasi tutti gli altri leader fanno segnare indici sostanzialmente stabili. La situazione dei partiti di maggioranza appare estremamente delicata: non è facile far parte di un esecutivo extralarge insieme a forze avversarie con cui si è chiamati a collaborare lealmente e, al contempo, mantenere identità ed elettorato. La tentazione di esternare il proprio punto di vista è sempre in agguato, con il rischio di compromettere lo spirito di collaborazione e il clima di (provvisoria) concordia.

matteo salvini luigi di maio nicola zingaretti by gianboyGIORGIA MELONI VOTA NO ALLA FIDUCIA A MARIO DRAGHI MARIO DRAGHI - CONSIGLIO EUROPEO IN VIDEO CONFERENZA GIANCARLO GIORGETTI MATTEO SALVINI

 

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....