xi jinping giorgia meloni joe biden

TRA USA E CINA, L’ITALIA SCEGLIE…TUTTI E DUE! – L’ESCAMOTAGE DEL GOVERNO MELONI PER SALVARE I RAPPORTI SIA CON WASHINGTON CHE CON PECHINO: DIRE ADDIO AGLI ACCORDI PREVISTI DAL PROGETTO “VIA DELLA SETA” E FIRMARE UN ALTRO DOCUMENTO, ESCLUSIVAMENTE COMMERCIALE CON LA CINA - IN QUESTO MODO INFATTI DECADREBBE L'INSODDISFAZIONE STATUNITENSE PER UN MEMORANDUM D'INTESA CHE ERA BEN PIÙ DI UN SEMPLICE ACCORDO E LA CASA BIANCA NON POTREBBE RECRIMINARE VISTO CHE FRANCIA E GERMANIA INTRATTENGONO APPROFONDITE RELAZIONI COMMERCIALI CON PECHINO…

Estratto dell’articolo di Francesco Malfetano per “il Messaggero”

 

biden meloni

«Sfumature e sostanza». A meno di due settimane dall'arrivo della premier Giorgia Meloni a Hiroshima per la sua prima riunione del G7, a tenere banco tra i diplomatici di mezzo mondo è la relazione che l'Italia intende mantenere con la Cina. Ovvero ci si interroga su come Roma intenda uscire dall'angolo in cui si è ficcata rispetto alla scadenza dell'accordo sulla via della Seta, prevista per il 2024. Continuare a tentennare dando un segnale di mancato allineamento agli Stati Uniti (con Roma anche "gravata" dal peso di dover guidare il G7 l'anno prossimo)? Oppure uscire dall'accordo sottoscritto nel 2019 dal governo gialloverde esponendosi alle potenziali ritorsioni economiche di Pechino?

 

XI JINPING VS JOE BIDEN - IMMAGINE CREATA CON MIDJOURNEY

[…] la diplomazia italiana oggi si barcamena tra le due posizioni facendo perno sull'Ucraina. La convinzione di Roma è che anche per Joe Biden è utile avere un alleato che dialoghi facilmente con chi, la Cina appunto, ha un canale preferenziale con Mosca. L'input di Palazzo Chigi in pratica sarebbe «niente sgarbi diplomatici, a nessuno».

 

Tant'è che ieri - all'indomani della visita in Italia dello speaker della Camera Usa Kevin McCarthy e della nomina a Roma dell'ambasciatore a stelle strisce Jack Markell - Wang Lutong, capo del dipartimento Affari europei del ministero degli Esteri cinese, è stato sì accolto alla Farnesina per un incontro informale rivelato dal sito Formiche, ma non ha ottenuto rassicurazioni.

 

giorgia meloni joe biden g20 6

Nelle intenzioni del diplomatico asiatico il passaggio nella Capitale sarebbe dovuto essere utile a preparare l'atteso viaggio di Meloni in Cina (o almeno del ministro degli Esteri Antonio Tajani) e, appunto, ad affrontare il tema della via della Seta. Tentativi però stemperati con i ringraziamenti per l'attenzione di Pechino per il Paese e per l'Europa, e con «l'apprezzamento» per il progetto di pace sviluppato per l'Ucraina, accompagnato però da un gentle reminder sul fatto che «l'unica pace possibile è la ritirata russa».

meloni xi jinping

 

Il sottotesto è che tra le due possibilità originarie i rapporti tra Italia e Cina possano essere riformulati attraverso una terza via. Ovvero un addio alla Via della Seta (ormai peraltro svuotato di contenuti e significati) e la firma di un altro documento, esclusivamente commerciale.

 

Per l'Italia lo scenario «perfetto» secondo alcuni consiglieri vicini alla premier. In questo modo infatti decadrebbe l'insoddisfazione statunitense per un memorandum d'intesa che era ben più di un semplice accordo, senza che Washington possa recriminare alcunché dato che altri paesi alleati (su tutti Francia e Germania) intrattengono «approfondite» relazioni commerciali con Pechino.

 

xi jinping joe biden al g20 di bali

Per la Cina invece, sarebbe un modo «per non finire stritolata», […] Nei fatti quello di ieri è stato quindi l'ennesimo "ne riparliamo più avanti" […] Da settimane del resto l'attività dell'ambasciatore a Roma Jia Guide è frenetica e consta di diversi incontri con rappresentanti delle istituzioni e del governo. «Routine» spiegano, difficile però credergli.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE PER SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESASANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”