socci espresso

“L’ESPRESSO” CI RIFILA UNA COPERTINA CON LA SCRITTA “LE FRONTIERE UCCIDONO” (MA CHI L’HA PREPARATA, SOROS?) E ANTONIO SOCCI LO PRENDE ANCHE SUL SERIO: “SAREBBE IL CAOS PER L’ITALIA, L’AFRICA, ISRAELE E STATI UNITI. NON SI CAPISCE PER QUALE MOTIVO SI DOVREBBERO ABBATTERE LE FRONTIERE SPAZZANDO VIA GLI STATI E I POPOLI CON LE LORO IDENTITÀ. CERTI INTELLETTUALI E CERTE AREE POLITICO-IDEOLOGICHE SEMBRANO VIVERE LONTANO DALLA REALTÀ”

Antonio Socci per “Libero quotidiano”

 

LA COPERTINA DE L ESPRESSO - LE FRONTIERE UCCIDONO

"L'Espresso", il magazine di De Benedetti, distribuito con "La Repubblica", ha avuto un'ideona. Una pensata così geniale e risolutiva che ci si chiede perché mai - nella storia dell' umanità - non si sia escogitata prima. Sta nella copertina dell' ultimo numero: «Le frontiere uccidono l' unica speranza è un mondo libero dai confini».

 

Non è meraviglioso? Non vi pare la pensata del secolo o addirittura del millennio? A ispirare questa geniale copertina è l' antropologo Michel Agier, intervistato dal settimanale (il titolo della conversazione è: «L' unica speranza per il mondo è liberare i confini»).

Agier è l' autore del libro La Giungla di Calais, uno studio di quell' immensa distesa di tende e baracche che si è formata, davanti al Canale della Manica, sulla costa francese, dove nel 2016 vivevano più di 10 mila migranti.

 

antonio socci

Questo intellettuale - dall'astrazione ideologica facile - sostiene «la libera circolazione delle persone», «l'ospitalità come regole giuridica» e afferma che «se oggi (le frontiere) fossero aperte avremmo una situazione molto più pacifica». E "L'Espresso" sposa questa surreale utopia facendo la copertina che si è visto. Basta rifletterci un attimo per capire cosa accadrebbe. Lo Stato d'Israele, per esempio, sparirebbe, circondato com' è dall' odio arabo e dall' estremismo islamico (tanto è vero che in questi anni, per proteggersi, ha dovuto erigere un formidabile muro in Cisgiordania). Ma la stessa cosa vale per l' Italia e per l' Europa.

 

Basti considerare l'afflusso irregolare di centinaia di migliaia di persone degli ultimi anni: se abbattessimo davvero le frontiere e fosse possibile emigrare liberamente, a proprio arbitrio, l'Italia diventerebbe la banchina di sbarco di milioni di persone solo dall' Africa (continente di un miliardo e 200 milioni di abitanti). Con effetti devastanti non solo per l' Italia e l' Europa, ma anche per l' Africa stessa. Sarebbe il caos. La stessa cosa si può facilmente immaginare per gli Stati Uniti. Non si capisce, del resto, per quale motivo si dovrebbero abbattere le frontiere spazzando via, così, gli Stati e anche i popoli stessi con le loro identità.

 

marco damilano presenta la nuova grafica de l espresso (1)

Agier accenna ai morti nel Mediterraneo in questi anni di immigrazione irregolare. Tuttavia nessuno ha ancora risposto al ministro dell' Interno Salvini il quale, citando i dati dell' Unhcr, ha mostrato il crollo del numero di vittime da quando si è fatta una politica di blocco delle partenze. D' altronde è facile immaginare che un sommovimento gigantesco di milioni di persone verso l' Europa, da Africa e Asia, sarebbe tanto traumatico da provocare reazioni, rivolte e guerre civili davvero tragiche per moltissimi anni.

 

REALISMO

Basta un minimo di realismo per rendersene conto. Ma certi intellettuali e certe aree politico-ideologiche sembrano vivere lontano dalla realtà. Ed è per questo che sia la sinistra immigrazionista che papa Bergoglio, eludono sempre la domanda: «quanti? Quanti immigrati vorreste far entrare prima di chiudere le frontiere?».

 

john lennon e yoko ono 1 9

Nel loro mondo immaginario c'è un Eden simile alla vecchia utopia ideologica degli anni Settanta a cui John Lennon dette voce col brano Imagine, del 1971, il quale rappresenta - come ha scritto Eugenio Capozzi nel libro Politicamente corretto - «l' inno ufficiale del pacifismo uno dei monumenti del catechismo politicamente corretto, ancora oggi imprescindibile collante emotivo e propagandistico».

 

In quella canzonetta - tuttora celebrata - c'è già disegnato quell' Eden. Essa, osserva Capozzi, «elenca in maniera chiara quali sono i mali che bisognerebbe rimuovere per restaurare quella condizione: la religione trascendente e le Chiese ("no heaven", "No hell below us", "Above us only sky", "no religion"), le nazioni ("no countries", "Nothing to kill or die for"), la proprietà ("no possessions", "No need for greed or hunger"). In pratica, i fondamenti della modernità euro-occidentale. Con una intuizione fulminante, Lennon si sintonizzava sulla stessa lunghezza d' onda del dilagante ripudio dell' eredità dell' Occidente».

rousseau

 

UTOPIE

Il cantante riprendeva «in pochi icastici versi tutta l'eredità delle utopie di liberazione, da Rousseau a Marx fino al terzomondismo e alla rivolta hippie: comunione dei beni, secolarizzazione integrale, sradicamento di ogni identità politica e culturale sono le chiavi per l'accesso (o meglio per il ritorno) a una naturale fratellanza».

 

L'esito della stagione hippy degli anni Settanta è nota ed è stato tutt'altro che paradisiaco. La sua perfetta caricatura si può trovare in Ruggero, il comico "figlio dei fiori" di Un sacco bello interpretato da Carlo Verdone, quello che si avventura nella campagna e vede che «un sacco di fiori si aprivano al mio passaggio» e «un sacco di uccelli scendevano dagli alberi per parlarmi».

karl marx in una rivisitazione del poster di barack obama

 

Con il santone che gli dice «Love, love love!», che passa la notte con lui «sotto questa frasca» e lo indirizza a «un grandissima casale bianco con una grandissima piscina dove un sacco di ragazzi di tutto il mondo stanno formando una grandissima comunità ragazzi un sacco simpatici, cileni rhodesiani, tedeschi inglesi tutta gente che aveva fatto un certo tipo di scelta: la scelta dell' amore».

 

L'altra realizzazione, stavolta tragica, di quell' utopia "universalista" è stata il comunismo sovietico, con la guerra a tutte le identità nazionali e religiose (oltreché alla proprietà privata) e la deportazione di intere popolazioni nella prospettiva di un mondo tutto sovietizzato e - a quel punto - davvero "senza confini". Tutto profondo rosso. Senza altri colori. L'Urss non c' è più. Né gli hippy. Cambiano le ideologie e i tempi. Ma resta qualcosa di inquietante anche nelle nuove utopie ideologiche.

 

Si ha la sensazione che dietro tutto questo "amore" per le migrazioni di massa - che viene proclamato anche negli alti organismi internazionali - si possa cogliere un' inconfessata ostilità per le nazioni e le identità, un' utopia "ecumenica" che porta all' appiattimento di ogni diversità e storia. Sarebbe un futuro inquietante, certamente tragico e non prospero.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”