L’INCUBO DI BERLUSCONI: “VADO AL LETTO COL TIMORE CHE MI ARRESTINO” – “MAGISTRATURA DEMOCRATICA? AL CONFRONTO, LA P2 ERA UN’ACCOLITA DI ILLUSI” (POI SMENTISCE)

Amedeo La Mattina per "La Stampa"

Berlusconi torna a parlare alle truppe parlamentari di Forza Italia dopo la decadenza dal Senato e cerca di rassicurare tutti. Promette di ricandidarli («dobbiamo prepararci a vincere le elezioni»), se li tiene stretti per evitare altri passaggi verso il Nuovo Centrodestra di Alfano.

Verso quegli «amici» che continuano a collaborare con chi lo ha ucciso politicamente. Il Cavaliere ha il chiodo fisso della persecuzione nei suoi confronti, ritorna a parlare di decadenza come «colpo di Stato», paragona Magistratura democratica alle Br. «Al confronto, la P2 (alla quale lui era iscritto, ndr) era un'accolita di illusi». Frasi che in serata Forza Italia smentisce.

La giustizia, le condanne sono il suo incubo. «Non è bello andare a dormire col pensiero e la paura che l'indomani mattina presto si presentano alla tua porta dei carabinieri che, dispiaciuti, mi chiedono di seguirli a San Vittore...». Di riforme istituzionali invece non parla. Berlusconi non risponde all'appello che gli ha rivolto il premier Letta. L'appello a non salire sull'Aventino di un'opposizione di sistema.

Il leader di Fi non ne fa cenno: sfiora soltanto la questione della legge elettorale e dice che, se si dovesse tornare al Mattarellum, il suo partito potrebbe correre da solo e tanti saluti ad Alfano e alle altre forze del centrodestra. Ma come farebbe a vincere nei collegi uninominali non è dato saperlo. Ecco, nei confronti di Alfano usa un doppio registro. Berlusconi continua ha dire che Fi non tradirà mai i suoi elettori, come a suo avviso avrebbero fatto i cugini del Nuovo Centrodestra.

Poi però tiene una porta aperta. Agli stessi parlamentari che ieri sera lo ascoltavano ha chiesto di non polemizzare con i cugini che sbagliano, soprattutto di non dare spettacolo litigioso in tv. Il Cavaliere tiene un filo diretto con alcuni esponenti del Nuovo Centrodestra. Lo ha confermato lo stesso Formigoni, smentito dall'ufficio stampa di Forza Italia. Eppure sembra che sia vero.

A uno dei maggiori protagonisti della scissione, l'altro giorno al telefono ha perfino detto: «Se tornate con me sono pronto a ad ammazzare il vitello grasso». Del resto l'ex premier è consapevole che se vuole vincere le elezioni, quando ci saranno, non potrà fare a meno del partito di Alfano. Come si potrà conciliare la sua idea di coalizione con la richiesta di primarie che viene da tutti gli altri potenziali alleati non è chiaro. Ma si tratta di una questione che riguarda il futuro. Intanto Berlusconi sta riorganizzando le truppe sul territorio, lanciando i club Forza Silvio. Domenica a Roma queste nuove strutture verranno lanciate in una convention.

«In ogni regione - ha annunciato il Cavaliere - si avvierà una fase costituente che prevede la formazione di un comitato composto da tutti i parlamentari nazionali ed europei eletti nelle stesse regioni». A questi comitati «saranno chiamati a partecipare, inoltre, i principali esponenti del partito eletti negli enti locali e personalità di spicco della società civile, del mondo del lavoro e dell'impresa».

Ora bisognerà vedere chi e quanti sono i nuovi volti, e quanto complicheranno la vita alla vecchia guardia che teme la rottamazione.

La testa di Berlusconi è comunque concentrata sulle questioni più personali, a quelle giudiziarie, che declina come «battaglie di libertà». Ma in questi giorni dovrà pensare a come profilare l'opposizione al governo. Le sue parole di ieri sul colpo di Stato e certi paragoni tra Magistratura democratica, le Br e la P2 fanno intendere che da parte sua non ci sarà alcuna collaborazione sulle riforme.

Una convenienza potrebbe trovarla in un accordo con il Pd a trazione Renzi sulla legge elettorale per favorire i partiti maggiori.
Sarà in ogni caso un'opposizione dura, colpo su colpo, come il voto contro la fiducia al provvedimento che rifinanzia le missione all'estero e alla fine approvato ieri alla Camera con 360 sì e i 209 no di Fli, 5 stelle, Sel, Lega e per la prima volta anche di Forza Italia.

 

 

manifestanti sperano in berlusconi in galera berlusconi galeraberlu in tribunale Berlusconi in tribunale PDL BERLUSCONI TRIBUNALE MILANO ALFANO VESPA RENZI FOTO LAPRESSEalfano formigoni maroni

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…