nave inghilterra titanic

IL REGNO UNITO AFFONDA NELLA PEGGIORE CRISI ECONOMICA DAL 2008 E "IL PALAZZO DEL POTERE E' VUOTO" - BORIS JOHNSON SI E' DIMESSO LO SCORSO 7 LUGLIO E FINO AL 5 SETTEMBRE NON CI SARA' IL NUOVO PREMIER - PER IL FINANCIAL TIMES, "LO STATO D'ANIMO NAZIONALE PEGGIORERA' CON I GIA' PREVISTI AUMENTI DEL 75% DELLE BOLLETTE" - E GLI ECONOMISTI SI ASPETTANO CHE LA GENTE REAGIRA' SPENDENDO MENO E CHE LA RECESSIONE DURI UN ANNO - LA BREXIT HA RESO IL PAESE PIU' DEBOLE...

Enrico Franceschini per “la Repubblica”

 

CRISI FINANZIARIA

C'è un grande malato in Europa e la guarigione non sarà rapida. Le previsioni della Banca d'Inghilterra dicono che il Regno Unito entrerà in recessione nel quarto trimestre di quest' anno e che sarà probabilmente il più lungo periodo di contrazione dell'economia dalla grande crisi finanziaria globale del 2008 a oggi.

 

Le statistiche dipingono un quadro che non concede speranze di smentita: in luglio l'inflazione ha superato il 10 per cento per la prima volta in 40 anni, il volume dei consumi è diminuito del 3,4 per cento e nei tre mesi da aprile a giugno il prodotto interno lordo si è ristretto dello 0,1 per cento. Ieri l'indice che riflette la fiducia del consumatore è calato a quota meno 44, il livello più basso da mezzo secolo ovvero da quando si è iniziato a calcolare questo termometro dell'umore popolare.

 

financial times

Il Financial Times predice che a partire dall'autunno lo stato d'animo nazionale peggiorerà ulteriormente con i già previsti aumenti delle bollette per l'energia elettrica, che cresceranno mediamente del 75 per cento, portando entro fine anno l'inflazione al 13 per cento. Gli economisti si aspettano che la gente reagirà spendendo ancora di meno e cercando di risparmiare, due classici atteggiamenti che contribuiscono a spingere un Paese in crisi economica.

 

SCIOPERO GRAN BRETAGNA

Insieme alla crisi energetica, gli scioperi del settore dei trasporti, che in questi giorni stanno paralizzando treni, metropolitana e autobus a Londra, con i sindacati che chiedono salari più alti per affrontare il vertiginoso aumento del costo della vita, trasmettono l'immagine di una nazione in difficoltà.

 

E tutto questo succede mentre il palazzo del potere è praticamente vuoto: Boris Johnson ha annunciato le dimissioni il 7 luglio scorso dopo avere perso la fiducia dei propri parlamentari, le primarie del partito conservatore riveleranno soltanto il 5 settembre chi è il nuovo primo ministro fra gli ultimi due candidati rimasti in gara, la ministra degli Esteri Liz Truss, ultra favorita dai sondaggi, e l'ex-ministro del Tesoro Rishi Sunak, ma intanto nessuno prende decisioni per cercare di arginare la crisi.

 

BORIS JOHNSON LANCIA UNA GRANATA

«Non è questo il metodo per scegliere un nuovo leader», commenta il quotidiano della City, sostenendo che una democrazia del G7 non può rimanere due mesi senza una guida politica. Le foto di Johnson in vacanza in Grecia con la famiglia mentre la Gran Bretagna va a fondo ricordano l'orchestrina del Titanic che suona mentre la nave affonda.

 

Naturalmente la situazione economica suscita preoccupazione anche nel resto d'Europa, ma qui appare più grave. La nazione con la ripresa più forte del continente, l'inflazione più bassa, la minore disoccupazione: questo è stato a lungo il Regno Unito, nel decennio al potere del laburista Tony Blair ma anche negli anni successivi, attraversando con meno danni di altri la tempesta del crash finanziario del 2008.

 

brexit

La Brexit ha sicuramente influenzato il declino: la decisione di uscire dall'Unione Europea, presa con il referendum del 2016, sei anni più tardi risulta un tragico errore. Al quale si sono poi aggiunti altri problemi su cui Londra non ha responsabilità: la pandemia e la guerra in Ucraina.

 

Gli esperti calcolano che la recessione potrebbe durare circa un anno, come minimo fino all'estate 2023. L'opposizione laburista chiede misure urgenti, e perfino la riconvocazione urgente del parlamento dalle ferie estive, per rispondere all'aumento dei prezzi dell'energia. Ma per ora bisogna aspettare il prossimo premier, nella consapevolezza che se questa per gli inglesi è l'estate dello scontento, l'autunno e l'inverno saranno ancora peggio.

rishi sunak Liz Truss 4

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…