nave inghilterra titanic

IL REGNO UNITO AFFONDA NELLA PEGGIORE CRISI ECONOMICA DAL 2008 E "IL PALAZZO DEL POTERE E' VUOTO" - BORIS JOHNSON SI E' DIMESSO LO SCORSO 7 LUGLIO E FINO AL 5 SETTEMBRE NON CI SARA' IL NUOVO PREMIER - PER IL FINANCIAL TIMES, "LO STATO D'ANIMO NAZIONALE PEGGIORERA' CON I GIA' PREVISTI AUMENTI DEL 75% DELLE BOLLETTE" - E GLI ECONOMISTI SI ASPETTANO CHE LA GENTE REAGIRA' SPENDENDO MENO E CHE LA RECESSIONE DURI UN ANNO - LA BREXIT HA RESO IL PAESE PIU' DEBOLE...

Enrico Franceschini per “la Repubblica”

 

CRISI FINANZIARIA

C'è un grande malato in Europa e la guarigione non sarà rapida. Le previsioni della Banca d'Inghilterra dicono che il Regno Unito entrerà in recessione nel quarto trimestre di quest' anno e che sarà probabilmente il più lungo periodo di contrazione dell'economia dalla grande crisi finanziaria globale del 2008 a oggi.

 

Le statistiche dipingono un quadro che non concede speranze di smentita: in luglio l'inflazione ha superato il 10 per cento per la prima volta in 40 anni, il volume dei consumi è diminuito del 3,4 per cento e nei tre mesi da aprile a giugno il prodotto interno lordo si è ristretto dello 0,1 per cento. Ieri l'indice che riflette la fiducia del consumatore è calato a quota meno 44, il livello più basso da mezzo secolo ovvero da quando si è iniziato a calcolare questo termometro dell'umore popolare.

 

financial times

Il Financial Times predice che a partire dall'autunno lo stato d'animo nazionale peggiorerà ulteriormente con i già previsti aumenti delle bollette per l'energia elettrica, che cresceranno mediamente del 75 per cento, portando entro fine anno l'inflazione al 13 per cento. Gli economisti si aspettano che la gente reagirà spendendo ancora di meno e cercando di risparmiare, due classici atteggiamenti che contribuiscono a spingere un Paese in crisi economica.

 

SCIOPERO GRAN BRETAGNA

Insieme alla crisi energetica, gli scioperi del settore dei trasporti, che in questi giorni stanno paralizzando treni, metropolitana e autobus a Londra, con i sindacati che chiedono salari più alti per affrontare il vertiginoso aumento del costo della vita, trasmettono l'immagine di una nazione in difficoltà.

 

E tutto questo succede mentre il palazzo del potere è praticamente vuoto: Boris Johnson ha annunciato le dimissioni il 7 luglio scorso dopo avere perso la fiducia dei propri parlamentari, le primarie del partito conservatore riveleranno soltanto il 5 settembre chi è il nuovo primo ministro fra gli ultimi due candidati rimasti in gara, la ministra degli Esteri Liz Truss, ultra favorita dai sondaggi, e l'ex-ministro del Tesoro Rishi Sunak, ma intanto nessuno prende decisioni per cercare di arginare la crisi.

 

BORIS JOHNSON LANCIA UNA GRANATA

«Non è questo il metodo per scegliere un nuovo leader», commenta il quotidiano della City, sostenendo che una democrazia del G7 non può rimanere due mesi senza una guida politica. Le foto di Johnson in vacanza in Grecia con la famiglia mentre la Gran Bretagna va a fondo ricordano l'orchestrina del Titanic che suona mentre la nave affonda.

 

Naturalmente la situazione economica suscita preoccupazione anche nel resto d'Europa, ma qui appare più grave. La nazione con la ripresa più forte del continente, l'inflazione più bassa, la minore disoccupazione: questo è stato a lungo il Regno Unito, nel decennio al potere del laburista Tony Blair ma anche negli anni successivi, attraversando con meno danni di altri la tempesta del crash finanziario del 2008.

 

brexit

La Brexit ha sicuramente influenzato il declino: la decisione di uscire dall'Unione Europea, presa con il referendum del 2016, sei anni più tardi risulta un tragico errore. Al quale si sono poi aggiunti altri problemi su cui Londra non ha responsabilità: la pandemia e la guerra in Ucraina.

 

Gli esperti calcolano che la recessione potrebbe durare circa un anno, come minimo fino all'estate 2023. L'opposizione laburista chiede misure urgenti, e perfino la riconvocazione urgente del parlamento dalle ferie estive, per rispondere all'aumento dei prezzi dell'energia. Ma per ora bisogna aspettare il prossimo premier, nella consapevolezza che se questa per gli inglesi è l'estate dello scontento, l'autunno e l'inverno saranno ancora peggio.

rishi sunak Liz Truss 4

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…