L’IRAN “BOMBASTICO”, UN’OCCASIONE PER OBAMA DI RISOLLEVARE LE SUE AZIONI PER LE PRESIDENZIALI? - L’ESERCITO IRANIANO SPARACCHIA SPARANDO QUALCHE MISSILE QUA E LÀ NELLO STRETTO DI HORMUZ, DOVE PASSANO LE PETROLIERE DI MEZZO MONDO, E INTIMA AGLI USA DI RITIRARE LE SUE PORTAEREI - MA IL PENTAGONO NON CEDE E ARMA LA MANO DEL VICINO SAUDITA CON UNA FLOTTA DI CACCIA NUOVI DI ZECCA - OBAMA STA PREPARANDO UN’ALTRA ‘PISTOLA FUMANTE’ COME QUELLA CHE GIUSTIFICÒ BUSH AD ATTACCARE L’IRAQ DI SADDAM HUSSEIN? …

Fausto Biloslavo per "il Giornale"

Via le portaerei americane dal Golfo e nuove esercitazioni navali dei Guardiani della rivoluzione: è il rilancio degli iraniani nella pericolosa partita che si sta giocando attorno alla giugulare del petrolio.

Ieri il generale Ataollah Salehi, comandante in capo delle forze armate di Teheran, ha dichiarato: «Consigliamo vivamente alla portaerei americana che ha attraversato lo stretto di Hormuz e che attualmente si trova nel Golfo di Oman di non ritornare nel Golfo Persico. La Repubblica Islamica d'Iran non ha intenzione di ripetere questo consiglio». Salehi è uno degli alti ufficiali che nel 2009 aveva pubblicamente criticato i Guardiani della rivoluzione (pasdaran), il corpo di élite rivoluzionario, che sono una forza armata di fatto autonoma.

Non a caso, subito dopo il monito alle portaerei Usa, è sceso in campo il generale Hassan Firouzabadi, capo di stato maggiore delle forze iraniane, che ha annunciato:«Il corpo dei pasdaran organizzerà un'esercitazione nel Golfo Persico per testare nuove tecnologie militari». Firouzabadi è stato nominato dalla guida suprema dell'Iran, il grande ayatollah Alì Khamenei, ma nelle ultime, contestate, elezioni ha appoggiato il presidente Mahmoud Ahmadinejad. I due leader iraniani sono da tempo in rotta. In vista delle elezioni parlamentari di primavera il braccio di ferro attorno allo stretto di Hormuz serve anche al confronto politico interno.

Il minacciato stop alle portaerei Usa arriva alla conclusione di dieci giorni di esercitazioni della marina regolare iraniana nel Golfo. L'ultimo giorno delle manovre sono stati lanciati nuovi missili a medio raggio. Il 27 dicembre, nel pieno delle esercitazioni, la portaerei Uss John C. Stennis, ha varcato lo stretto di Hormuz entrando nel Golfo Persico per una «missione di routine». Poi è tornata nel Golfo dell'Oman.«Si tratta di movimenti regolarmente programmati e in accordo con i nostri impegni a lungo termine per la sicurezza e la stabilità della regione» ha detto il comandante Bill Speaks, portavoce della Difesa Usa. Poche ore dopo il Pentagono faceva trapelare che «bisogna abbassare la temperatura» attorno allo stretto di Hormuz, dove passa oltre un terzo del greggio mondiale.

I pasdaran, che stanno preparando la nuova esercitazione, hanno una propria marina con ventimila uomini, cinquemila dei quali imbarcati su unità navali. Le loro basi sono disseminate nel Golfo dalla piattaforma petrolifera di Halul a Bandar-Abbas e Khorramshahr. Le forze più temibili sono alcune veloci unità da pattugliamento armate di missili anti nave cinesi, oltre a sottomarini e minisommergibili.

I corpi speciali subacquei dei pasdaran sono in grado di minare e sabotare unità nemiche, porti e installazioni petrolifere. I corpi anfibi vengono addestrati a sbarcare nell'area del Golfo e sono temuti soprattutto dai sauditi. Non a caso gli americani hanno firmato, pochi giorni fa, la vendita a Riad di 84 caccia F 15 per 29,4 miliardi di dollari. «L'accordo - ha affermato il portavoce della Casa Bianca, Josh Earnest ­rafforza le solide relazioni con gli Stati Uniti e dimostra l'impegno americano a una forte capacità di difesa saudita, componente importante per la sicurezza dell'area».

Sullo sfondo aleggia lo spettro del nucleare iraniano. Domenica gli scienziati di Teheran hanno confermato nuovi passi avanti sulle barre di uranio arricchite per la ricerca civile. Ieri il ministro degli Esteri francese, Alain Juppé, si è detto convinto che l'Iran «prosegue la preparazione della sua arma nucleare». A fine gennaio l'Unione Europea dovrebbe approvare nuove sanzioni contro Teheran, compreso l'embargo petrolifero. Il portavoce del ministero degli Esteri iraniano ha annunciato che il suo paese è pronto a riprendere i negoziati sul nucleare, ma in parallelo il braccio di ferro nel Golfo continua.

 

obama Mahmoud Ahmadinejad x iran amadinejad BARACK OBAMABARACK OBAMA

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DI AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”