matteo renzi emmanuel macron

L’ITALIA OGGI SI GIOCA LA FACCIA - FINCANTIERI: NUOVO VERTICE DEI MINISTRI A PALAZZO CHIGI PRIMA DELL’INCONTRO CON LE MAIRE, MINISTRO DELL’ECONOMIA. CHE HA APPENA PARLATO CON I POLITICI LOCALI: ‘MAI LA MAGGIORANZA DEI CANTIERI AGLI ITALIANI’ - DIETRO C’È ANCHE LO ZAMPINO TEDESCO: LE MANOVRE DEL CONCORRENTE MEYER WERFT

 

1.FINCANTIERI:NUOVO VERTICE A P.CHIGI GENTILONI-MINISTRI

 (ANSA) - Nuova riunione a Palazzo Chigi a poche ore dall'incontro, nel pomeriggio, tra i ministri Pier Carlo Padoan e Carlo Calenda e il ministro dell'economia francese Bruno Le Maire. Il vertice, a quanto si apprende, si è svolto stamattina presto per fare il punto sulla vicenda Fincantieri-Stx.

 

gentiloni calendagentiloni calenda

2.FINCANTIERI:RETAILLEAU DA LE MAIRE,NO MAGGIORANZA A ITALIANI

 (ANSA) - "I nostri amici italiani, che sono nostri amici ma anche nostri concorrenti, non devono avere la maggioranza del capitale" di Stx-France: lo ha detto il presidente del consiglio regionale di Pays de Loire, Bruno Retailleau, al margine dell'incontro a Parigi con il ministro dell'Economia, Bruno Le Maire, prima del viaggio di quest'ultimo nel pomeriggio a Roma. Il repubblicano ha sottolineato l'esigenza di "garantire l'occupazione e il radicamento dell'azienda sul territorio".

 

"Gli interessi francesi - ha concluso - non vanno sacrificato sull'altare della diplomazia. Per noi una suddivisione a metà, 50-50 dell'azionariato è il massimo consentito", ha concluso. In un tweet, Retailleau ha incontrato Le Maire con un gruppo di imprenditori per "evocare un eventuale ingresso nel capitale di Stx", ha scritto lui stesso in un tweet.

 

 

3.FINCANTIERI, VERTICE ITALIA-FRANCIA PALAZZO CHIGI: "MAI SOTTO IL 51%"

Massimo Minella per La Repubblica

 

Progetti Fincantieri da realizzare a Saint-Nazaire, come le unità di supporto logistico "Lss" Vulcano; partecipazione congiunta a grandi gare internazionali per le flotte delle marine militari, dal Canada agli Stati Uniti; sviluppo comune di iniziative tecnologiche; collaborazione a tutto campo riempiendo di contenuti il "progetto Magellano", lanciato due anni fa per mettere a fattor comune le competenze di Fincantieri e Naval Group (ex Dcns).

 

BRUNO LE MAIRE PADOANBRUNO LE MAIRE PADOAN

Non può arenarsi di fronte al riassetto delle quote del capitale di Stx France il dialogo fra Italia e Francia, Paesi che sulla cantieristica navale si intendono da tempo. Così, ancor prima di riflettere sulle percentuali, il ministro francese dell' Economia Bruno Le Maire, che oggi pomeriggio a Roma incontrerà i titolari dell' Economia Pier Carlo Padoan e dello Sviluppo Economico Carlo Calenda, proverà a spostare la partita sul valore dell' alleanza che nasce per le navi da crociera e arriva alle nuove unità militari di superficie.

 

Ma dall' altra parte del tavolo troverà il governo italiano fermo sulle sue posizioni e intenzionato a «non retrocedere neanche di un millimetro» come ha spiegato a più riprese il ministro Calenda.

 

Ieri, se n' è parlato a lungo a Palazzo Chigi, in un incontro fra il premier Paolo Gentiloni, la sottosegretaria alla presidenza del Consiglio Maria Elena Boschi e i ministri Calenda e Padoan. «Vediamo se arriveranno nuove proposte - ha spiegato Gentiloni al Tg5 - Certamente, tra amici ed europei bisogna collaborare. Noi difendiamo i nostri interessi nazionali e lo facciamo con tranquillità ma anche con forza». Come dire, sotto il 51% in Stx France non andiamo.

 

MACRON LE MAIREMACRON LE MAIRE

Se infatti dal punto di vista industriale i patti parasociali all' interno del capitale di Stx France potevano anche superare le quote paritetiche fra Italia e Francia (per Fincantieri era pronta la governance della società attraverso la presidenza e la gestione operativa), da quello politico i margini di confronto si sono esauriti rapidamente. Il governo Gentiloni ritiene inaccettabile la cancellazione dell' accordo firmato da Hollande (il 55% a Fincantieri più Fondazione Crt) e non è disposto a retrocedere.

 

Che i francesi, dopo aver nazionalizzato i gloriosi cantieri bretoni, vogliano trovare soci di mestiere con cui gestirli è una certezza. Se infatti il dialogo con l' Italia dovesse tramontare, sarebbe già pronta ad avviarsi una trattativa con i tedeschi di Meyer Wertf, titolari dei cantieri di Papenburg e dei finlandesi Turku, anche se in questo caso potrebbero sorgere problemi di Antitrust europeo. Ma prima di allora si proverà a ritessere con l' Italia la tela strappata nei giorni scorsi.

 

Per ricucirla, Le Maire, che non è solo un uomo di economia, ma anche un raffinato uomo di lettere (il suo ultimo romanzo "Musica Assoluta" è stato pubblicato una decina di giorni fa dall' editore genovese De Ferrari che ha acquistato i diritti da Gallimard) farà leva sulla portata dell' accordo, che nasce sulla rotta civile e arriva fino a quella militare. Per Fincantieri, l' operazione vale da subito 12 miliardi di euro (il portafoglio ordini degli Stx).

FINCANTIERI MONFALCONEFINCANTIERI MONFALCONE

 

È in prospettiva militare, però, che l' operazione può svelare tutta la sua portata. Francia e Italia collaborano già da tempo sul militare nella lunga serie di fregate Fremm per le Marine dei due Paesi (11 per la Francia, 10 per l' Italia) con "prime contractor" Orizzonte Sistemi Navali (51% Fincantieri, 49 Leonardo) e Armaris (Naval Group e Thales). Tutti soggetti che oggi potrebbero beneficiare di una nuova alleanza.

 

 

  1. ZAMPINO TEDESCO SU FINCANTIERI-STX - LE MANOVRE DEL CONCORRENTE MEYER WERFT PER METTERE ALL' ANGOLO IL GRUPPO ITALIANO

Camilla Conti per il Giornale

macron stxmacron stx

 

Il siluro di Macron all' operazione Fincantieri-Stx sarebbe stato armato anche dai tedeschi della Meyer Werft. Controllato dall' omonima famiglia, il gruppo teutonico controlla anche i cantieri di Papenburg e quelli finlandesi di Turku, rilevati sempre dagli ex proprietari coreani di Stx qualche anno fa, e che di fatto oggi sono i veri concorrenti di Fincantieri nella costruzione di navi da crociera di lusso.

 

CANTIERI STXCANTIERI STX

La prima traccia viene lasciata a maggio quando il patron Bernard Meyer rilascia un' intervista sottolineando che «nel lungo periodo anche l' industria cinese vorrà accaparrarsi una fetta delle commesse crocieristiche» e per questo «è molto importante difendere questo know how».

 

Un mese dopo Le Monde rilancia le voci di un progetto alternativo a quello di Fincantieri studiato dalla nuova presidenza Macron per far entrare in Stx Msc Crociere e Royal Caribbean, principali clienti di Saint-Nazaire, che insieme potrebbero avere «circa il 10% del capitale». Dopo poche ore l' armatore italio-svizzero, Gianluigi Aponte, scopre le carte dichiarando di essere pronto a schierare la sua corazzata per evitare che gli italiani «trasferiscano la sua tecnologia all' estero».

 

pinottipinotti

Il riferimento dell' armatore, sponsorizzato dall' Eliseo (per altro il capo di gabinetto di Macron, Alexis Kohler, è l' ex direttore finanziario proprio di Msc), era alla lettera di intenti firmata di recente da Fincantieri con China State Shipbuilding Corporation, gigante della cantieristica cinese, per creare un polo di costruzioni di navi civili nell' area di Shangai.

 

«Il governo italiano ha commesso un grave errore autorizzando un' impresa pubblica a creare una società comune in Cina malgrado i nostri avvertimenti», ha tuonato Aponte lo scorso 2 giugno. «Ispirato» dai tedeschi con una tesi subito cavalcata da Parigi per ostacolare la vendita agli italiani.

 

Altro che polo europeo della cantieristica invocato nei giorni scorsi dal ministro della Difesa, Roberta Pinotti: «Se vogliamo andare verso una difesa europea, avere anche delle aggregazioni industriali è una spinta ulteriore. Già lavoriamo con la Marina francese, ci sono navi importanti come Nave Orizzonte e le Fremm che abbiano costruito assieme. Ovviamente questo polo potrebbe poi raccogliere anche i tedeschi, con cui già facciano i sommergibili», ha detto sabato allargando così i termini di un potenziale accordo al settore militare.

 

Aprendo la porta ai tedeschi l' Italia rischia però di infilarsi in quello che i francesi chiamano «cul de sac» rimanendo con cerino in mano, la famiglia Meyer potrebbe invece entrare nel ricco mercato delle navi da guerra col vantaggio, agli occhi di Parigi, di non avere alcun rapporto coi cinesi.

 

BOSCHI E GENTILONIBOSCHI E GENTILONI

Nel frattempo, la resa dei conti si avvicina. Ieri il presidente del Consiglio Paolo Gentiloni ha riunito a Palazzo Chigi il ministro dell' Economia Pier Carlo Padoan, quello dello Sviluppo economico Carlo Calenda e anche la sottosegretaria alla presidenza del Consiglio, Maria Elena Boschi alla vigilia della visita a Roma del ministro dell' Economia francese Bruno Le Maire fissata per oggi pomeriggio.

 

Prima di volare a Roma, Le Maire vedrà il presidente della Regione Pays de la Loire e una delegazione di imprese locali che si dicono pronte a entrare nel capitale dei cantieri di Saint-Nazaire.

 

Ieri sera, in un' intervista al Tg5, il premier Gentiloni ha detto che l' Italia valuterà infatti eventuali «nuove proposte», perché «tra Paesi amici bisogna collaborare». Siluri franco-tedeschi permettendo.

 

 

 

 

Ultimi Dagoreport

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER?