economia sommersa italia

L’ITALIA SALVATA DAL PIS, PRODOTTO INTERNO SPORCO – UN LIBRO DI FELICE MANTI: “PERCHÉ PER OGNI FABBRICA CHE CHIUDE, OGNI GIORNO CI SONO DECINE DI ESERCIZI COMMERCIALI CHE RIAPRONO? NON CERTO PER I PRESTITI DELLE BANCHE, MA SOLO GRAZIE ALL’ENORME QUANTITÀ DI CONTANTE “EMERSO” FORNITO DALLE ORGANIZZAZIONI CRIMINALI; UNA CIFRA COMPRESA TRA 100 E 200 MILIARDI - È PER QUESTO CHE NON SI FA UNA SERIA LOTTA ALL’EVASIONE FISCALE PERCHÉ ALLO STATO CONVIENE, VISTO CHE TIENE IL SUD A BADA SOTTO IL PROFILO DELL'ORDINE PUBBLICO’’

Riceviamo e pubblichiamo:

 

economia sommersa Italia

Caro collega, sono Felice Manti, caporedattore centrale del Giornale di Alessandro Sallusti. Nei prossimi giorni verrà allegato al Giornale un pamphlet della collana FUORI DAL CORO su economia sommersa, contanti, riciclaggio e lotta alle mafie.

 

La mia è una tesi controcorrente: sostengo che la lotta al sommerso non si farà mai seriamente perché allo Stato conviene, visto che tiene il Sud a bada sotto il profilo dell'ordine pubblico.

 

In più, prove alla mano, dimostro che una buona parte del sommerso rientra nell'economia legale attraverso una "invasione fiscale" che genera, appunto, Prodotto interno sporco. Il libro sarà in edicola da giovedì.

economia sommersa Italia

 

L’Italia è una Repubblica democratica fondata sull’economia sommersa. È per questo che non si fa una seria lotta all’evasione fiscale, e ce ne accorgeremo nei prossimi mesi. Perché se non fosse per il sommerso dopo la batosta del Covid-19 avremmo già fatto la fine della Grecia.

 

Questo pamphlet non vuole essere un elogio al «nero», ma un ragionamento scevro da ipocrisie buoniste sul fatto che, senza l’economia parallela che viaggia sottotraccia da Nord a Sud e che tutti pratichiamo  - anche senza accorgercene  - in Italia la crisi economica che i Paesi occidentali stanno attraversando a causa del virus farebbe molti più danni al tessuto sociale di quanto non stia già accadendo.

ECONOMIA SOMMERSA NEL MONDO

 

Perché per ogni fabbrica che chiude e delocalizza, lasciando a spasso operai e maestranze, ogni giorno ci sono decine di esercizi commerciali che riaprono. Non certo per i prestiti delle banche, ma solo grazie all’enorme quantità di contante “emerso” fornito dalle organizzazioni criminali.

 

Il sommerso nel mondo vale 5mila miliardi di dollari, fra il 5 e il 7% del Pil mondiale, secondo i calcoli del Fondo monetario internazionale. In Italia si parla di una cifra compresa tra 100 e 200 miliardi. Soldi sporchi che però producono Pil, Prodotto interno lordo, attraverso l’emersione di capitali frutto di narcotraffico, truffe e attività illegali.

economia sommersa

 

Lo abbiamo ribattezzato Pis, Prodotto interno sporco. Sporco come il lavoro che fa: crea un welfare parallelo, soprattutto nelle zone più disagiate del Paese ma non solo, trasformando una disoccupazione diversamente insostenibile in manodopera a busta paga per le lavanderie delle principali organizzazioni criminali, la ‘ndrangheta su tutte.

 

Bisogna cominciare a raccontarcela, questa verità scomoda: anche prima che il Coronavirus frantumasse una parte del sistema produttivo italiano, c’erano interi settori che sopravvivevano e sopravvivranno al Covid-19 grazie al nero.

 

economia sommersa

Ed è grazie all’economia sommersa che questo Paese sta in piedi, perché senza l’illegalità e senza il sommerso il Mezzogiorno sarebbe un’enorme banlieue in fiamme, vista la disoccupazione a due cifre.

 

economia sommersa Italia

E lo Stato (che di recente ha deciso di infilare sommerso e illegale nel Pil, tanto per imbrogliare i conti pubblici) sa che smontare definitivamente le mafie potrebbe avere un ritorno negativo sotto il profilo sociale.

Felice Manti, caporedattore centrale del Giornale 0

 

Primo, perché il modello di welfare criminale, soprattutto quello della ‘ndrangheta in Calabria, sarebbe difficilmente replicabile. Secondo, perché le cosche sono brave a tenere sotto controllo il disagio. E il degrado che avanza inesorabile in alcuni quartieri peggiora la situazione. Se il sommerso emergesse, i soldi andrebbero tutti ad ingrassare la tigre chiamata spesa pubblica.

economia sommersa

 

Non bisogna neanche sottovalutare l’allarme sociale che cova in un Paese pieno di disuguaglianze come il nostro, dove il rischio di una crescente esasperazione sociale basata sull’insoddisfazione della popolazione potrebbe portare a varie forme di rivolta su una scala senza precedenti.

economia sommersaeconomia sommersaECONOMIA SOMMERSA NEL MONDO

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…