italia libia

RIPRENDIAMOCI LA LIBIA - L'ITALIA VUOLE RECUPERARE LE SUE POSIZIONI A TRIPOLI, DOPO L'OFFENSIVA FRANCESE COMINCIATA CON L'INTERVENTO DI NICOLAS SARKOZY E LA FINE DEL REGIME DI GHEDDAFI - CON AL-SERRAJ, DESCALZI HA FATTO IL PUNTO DELLE ATTIVITÀ DELL'ENI NEL PAESE - MACRON, IN DIFFICOLTA’ PER IL CASO BENALLA, E’ COSTRETTO A RINCULARE

Francesca Pierantozzi per “il Messaggero”

 

BENALLA E MACRON

L'impaziente Emmanuel Macron è abituato a correre, ma sulla Libia forse ha corso un po' troppo, col rischio di ritrovarsi senza fiato e di farsi superare da altri due outsider sulla scena internazionale, l' americano Trump e l' italiano Conte. Non a caso il presidente del Consiglio ha approfittato della visita a Washington, - dove si è parlato di cabina di regia Italia-Usa per il Mediterraneo allargato - per confermare l'organizzazione di una conferenza internazionale sulla Libia che dovrebbe svolgersi in Italia il prossimo autunno e che dovrà coinvolgere tutti i (numerosissimi) protagonisti della crisi libica.

 

Una conferenza per cercare una soluzione «à l'italienne», dopo i risultati finora poco tangibili delle conferenze organizzate a Parigi da Macron. A dimostrazione che la via italiana a una pace libica non è un'idea estemporanea del governo, mentre Conte si gemellava con Trump a Washington sulla politica in Medio Oriente, l'amministratore delegato dell' Eni Claudio Descalzi era a Tripoli per incontrare Fayez Al-Serraj, capo del Consiglio della presidenza del governo libico di unità nazionale.

 

descalzi

LA SCALATA

L'Italia è pronta a recuperare le sue posizioni in Libia, dopo l' offensiva francese cominciata con l' intervento di Nicolas Sarkozy e la fine del regime di Gheddafi. Con al-Serraj, Descalzi ha fatto il punto delle attività dell'Eni nel paese (l'Ente è presente dal 1959) ma ha soprattutto parlato di futuro, in particolare di Elettricità e servizi. Eni resta il principale fornitore di gas alla Libia, con un mercato che è raddoppiato negli ultimi quattro anni e che è destinato ad alimentare le centrali elettriche del paese per una capacità di generazione di energia di oltre 3GW.

 

AL SERRAJ

Con Al-Serraj, Descalzi ha parlato anche di progetti sociali e sostenibilità in corso, in particolare nei settori della sanità e dell' accesso di acqua potabile. Progetti di un valore complessivo per oltre 25 milioni di dollari. Segno che l'Italia è pronta a svolgere di nuovo il suo ruolo nel paese. Anche sul versante diplomatico i pianeti sono allineati per un ritorno in scena dell' Italia dopo il protagonismo francese.

 

IL FRONTE INTERNO

Macron è per il momento impegnato dal fronte interno, adesso con le conseguenze dello scandalo estivo relativo al suo ex bodyguard Alexandre Benalla (ieri le mozioni di sfiducia contro il presidente sono state respinte), e poi, in settembre, con la ripresa del dibattito sulle riforme costituzionali e le riforme sociali. Sul piano internazionale, è soprattutto l'Europa al centro delle sue preoccupazioni.

haftar

 

La conferenza del 29 maggio sulla Libia non ha fornito i risultati sperati e non sembra per ora nemmeno poter assicurare la road map che aveva delineato. La conferenza si era conclusa senza un accordo: nessuno dei partecipanti (mancavano tra l'altro i rappresentanti di alcune milizie libiche dell'est del paese) aveva voluto impegnarsi con una firma.

 

minniti haftar

Il presidente francese aveva comunque parlato di un «risultato» storico, innanzitutto per la presenza allo stesso tavolo dei diversi protagonisti della crisi, in particolare, accanto a al-Serraj, del generale Haftar, e delle regioni orientali del paese (quelle tra l'altro, dove si trovano la maggior parte di giacimenti di petrolio). A Parigi, Macron era riuscito a strappare alle parti una vaga promessa di svolgimento di elezioni per il 10 dicembre. Una data che a molti Italia compresa sembra precipitosa.

 

FUOCHI A TRIPOLI PER SARRAJ

I mediatori italiani vorrebbero appunto proporre di distendere i termini. In base alla road map di Parigi, per votare a dicembre, i libici dovrebbero avere adottato una nuova costituzione entro il 16 settembre. Una sfida che l'inviato speciale dell' Onu Ghassan Salamé aveva definito colossale. Gli italiani, forse più esperti dei ritmi delle mediazioni necessarie a ricomporre il puzzle libico, dovrebbero proporre tappe più lunghe e realistiche.

TRIPOLI IN FESTA PER SARRAJlibia divisione cirenaica tripolitania fezzan

 

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...