sud mezzogiorno meridione soldi disoccupazione

UNA REPUBBLICA SFONDATA SUL LAVORO - L’OCSE BACCHETTA L’ITALIA: “CI SONO ALTI LIVELLI DI INSICUREZZA E POVERTÀ. LA DISOCCUPAZIONE, ALL’11,1%, E’ LA TERZA PIU’ ALTA TRA I PAESI INDUSTRIALIZZATI. TROPPO ALTO IL ‘GAP’ OCCUPAZIONALE PER I GRUPPI SVANTAGGIATI, COME LE MADRI CON FIGLI A CARICO, I GIOVANI CHE NON STUDIANO NÉ LAVORANO, ANZIANI, STRANIERI E DISABILI”

Roberto Giovannini per “la Stampa”

 

disoccupazionedisoccupazione

Non è affatto lusinghiero il quadro che l' Ocse, l' organizzazione dei paesi più industrializzati, delinea per l' Italia del lavoro. Nel consueto Employment Outlook , l' Ocse spiega che (anche grazie al Jobs Act) l' Italia compie qualche progresso; ma continua ad essere nelle posizioni di coda per quanto riguarda la quantità e qualità dell' occupazione disponibile. E registra elevati livelli di insicurezza e povertà.

 

disoccupazione  disoccupazione

Secondo gli economisti dell' Ocse, bassa occupazione e alta disoccupazione sono affiancate da indicatori negativi in termini di inclusività, sicurezza nel mercato del lavoro, stress, rischio di povertà e disparità uomo-donna. Il rapporto rileva che in Italia la percentuale di occupati sulla popolazione tra 15 e 74 anni è tornata quasi al livello pre-crisi, ma con il 49,9% restiamo i terzultimi dell' area Ocse. Per i 15-64 anni l' occupazione (dati 2015) è al 57% contro la media Ocse di oltre il 66%. Quanto al tasso di disoccupazione, anche se diminuito nuovamente in aprile, con l' 11,1% l' Italia resta il terzo più alto tra i paesi industrializzati, 4,5 punti in più del pre-crisi.

disoccupazione disoccupazione

 

E per il Belpaese non è alle viste un miglioramento significativo. Nella media, i paesi dell' Ocse tra la fine del 2018 e l' inizio del 2019 dovrebbero tornare ai valori pre-crisi, con un tasso di disoccupazione del 5,7%. Per il 2018 il tasso di disoccupazione italiano è stimato, invece, all' 11,2%, con attese di un modesto miglioramento nei prossimi mesi (in parte anche per l' aumento del tasso di partecipazione).

 

Ma anche dal punto di vista qualitativo l'Italia del lavoro è nella retroguardia dei Paesi industrializzati. L'insicurezza nel mercato del lavoro, cioè la perdita monetaria attesa in caso di disoccupazione, è quasi il doppio rispetto alla media. Il 46,6% dei lavoratori accusano stress da lavoro (contro il 41,4% medio). La quota di persone in età lavorativa che vivono sotto la soglia di povertà (13,4%) e il divario di reddito tra uomini e donne (45,3%) sono più alti delle media Ocse (10,6% e 39% rispettivamente).

disoccupazione   disoccupazione

 

Il «gap» occupazionale per i gruppi svantaggiati, come le madri con figli a carico, i giovani che non studiano né lavorano, i lavoratori anziani, gli stranieri e i disabili, è pari al 34% ed è il quinto più alto dell' Ocse (media 25,4%). Nell' ultimo decennio il divario occupazionale dei più anziani è diminuito, ma - è aumentata l' insicurezza nel mercato del lavoro e la quota di persone in età lavorativa che vivono sotto la soglia di povertà.

 

Per fermare l' aumento dei disoccupati di lunga durata, l'Ocse dice all'Italia di continuare nella strada intrapresa con il Jobs Act e rafforzare le politiche attive del lavoro, cioè quelle che permettono ai disoccupati di trovare un' occupazione qualificata. La creazione dell'Agenzia Nazionale per le Politiche Attive (Anpal) rappresenta un passo avanti significativo, «ma ora bisogna coordinare efficacemente le Regioni e assicurare standard minimi comuni».

POVERTA'POVERTA'

 

Il divario fra i redditi, del resto, non è mai stato così alto nei paesi dell' Ocse. Ieri a Berlino il segretario generale Angel Gurria, ha affermato di ritenere «a rischio la tenuta sociale». I dati attuali descrivono una realtà che non ha eguali negli ultimi 50 anni, ha detto nella capitale della locomotiva europea. Il reddito medio del 10% più ricco della popolazione nell' area Ocse è nove volte più alto rispetto a quello del 10% più povero, ha spiegato Gurria. Venticinque anni fa era sette volte maggiore .

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - MA "LA STAMPA"

DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI (POI SBARCHERA' FLAVIO CATTANEO?)

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?