1. A OBAMA MANCAVA SOLO QUESTA: L’ODIOGRAFIA DI ROBERT GATES, SUO MINISTRO DELLA DIFESA FINO AL 2011: “IL PRESIDENTE NON CREDEVA NELLA SUA STRATEGIA MILITARE, BIDEN HA SBAGLIATO TUTTO, E HILLARY CAMBIAVA IDEA PER ATTIRARE ELETTORI” 2. “OBAMA NON SI FIDAVA DI PETRAEUS, NON SOPPORTAVA IL PRESIDENTE AFGHANO KARZAI E NON CREDEVA CHE QUELLA FOSSE LA SUA GUERRA. VOLEVA SOLO ANDARSENE” 3. IL VICEPRESIDENTE BIDEN: “HA SBAGLIATO TUTTE LE SCELTE IN POLITICA ESTERA E SICUREZZA NAZIONALE DEGLI ULTIMI 40 ANNI”. HILLARY SI IMPROVVISAVA PACIFISTA PER BATTERE OBAMA ALLE PRIMARIE. UN COLPO DURISSIMO PER DUE CHE SOGNANO LA CASA BIANCA 4. MASSIMO DISPREZZO PER I MEMBRI DEL CONGRESSO: “INCIVILI, INCOMPETENTI, INCAPACI DI ASSOLVERE AI LORO DOVERI BASILARI. PARROCCHIALI, IPOCRITI, EGOISTI, E PRONTI A METTERE SE STESSI (E LA PROPRIA RIELEZIONE) DAVANTI ALLE ESIGENZE DEL PAESE”

DAGOREPORT

A Obama mancava solo questa per chiudere un 2013 da incubo e aprire un 2014 che si annuncia anche peggiore: il libro di memorie di Robert Gates, ex capo della Cia e ministro della difesa durante i governi Bush (2006-2008) e Obama (2008-2011). Il generale Gates scodella un'odiografia in cui rivela di aver odiato il suo ruolo di "Secretary of Defence", che Joe Biden "ha sbagliato tutte le scelte in politica estera e sicurezza nazionale degli ultimi 40 anni", e che Obama non era convinto delle sue scelte sulla guerra in Afghanistan.

"Non ho mai dubitato del sostegno del presidente alle truppe", scrive Gates, ma dopo aver deciso il "surge" (30.000 soldati in più da inviare in Afghanistan nel 2009), "Obama ha smesso di credere nella sua stessa strategia militare". Non solo: "non si fidava del generale Petraeus (che comandava le operazioni), non sopportava il presidente afghano Karzai, e non credeva che quella fosse la sua guerra. Per lui, l'unica priorità era andarsene via".

Il libro "Duty: Memoirs of a Secretary at War" uscirà nelle prossime settimane, ma già i giornali americani si sono avventati sulle anticipazioni, che smontano il lavoro dell'Amministrazione Obama come se fosse l'analisi di un'esperienza politica conclusa e non di un governo che sarà in carica per altri tre anni.

Le accuse più pesanti sono verso il vicepresidente Biden, che "avvelena i pozzi" tra politici e militari, un "uomo integro ma che per 4 decenni ha fatto scelte sbagliate su tutti i temi di politica estera e sicurezza nazionale". Tomas Gonilon, all'epoca il consigliere per la sicurezza nazionale di Obama, e il Generale Lute, coordinatore militare della Casa Bianca, erano "aggressivi, sospettosi, e a volte paternalistici e offensivi verso i leader militari".

L'unica che sembra uscirne non a pezzi è Hillary Clinton, Segretario di Stato mentre Gates era alla Difesa. Il generale racconta che entrambi erano "offesi" dall'atteggiamento del governo Obama: "La Casa Bianca cercava di controllare tutte le nostre attività, ed era determinata a prendersi i meriti di ogni evento positivo e non darne nessuno alla gente sul campo (ovvero diplomatici, soldati, spie, NdDago) che aveva effettivamente ottenuto risultati".

Ma neanche Hillary è immune da sputtanamenti: Gates rivela che nel 2008 l'allora candidata alle primarie democratiche si era rimangiata il suo sostegno all'aumento di truppe in Iraq per inseguire il "pacifista" Obama, che era davanti a lei nei sondaggi in Iowa, caucus determinante per la corsa alla nomination. Sia Obama che Clinton, scrive il generale, hanno fatto le proprie scelte di politica estera per ottenere consenso durante le primarie, non nell'interesse del Paese.

Biden e Clinton stanno preparando la corsa per le primarie del 2016, e il libro di certo non aiuterà le loro campagne elettorali.

Il libro, in sostanza, è l'atto di accusa di un ex agente segreto ed ex militare con 50 anni di carriera alle spalle nei confronti di una classe politica che non rispetta il ruolo dei soldati, di chi si sacrifica per la patria, di chi si sporca le mani sul campo. E' zeppo di episodi in cui Gates esprime il suo massimo disprezzo per i membri del Congresso, "per la maggior parte composto da persone incivili, incompetenti, incapaci di affrontare le loro basilari responsabilità costituzionali. Parrocchiali, ipocriti, egoisti, e pronti a mettere se stessi (e la propria rielezione) davanti alle esigenze del Paese".

Obama ha diffuso un comunicato affermando di "non essere d'accordo con le critiche di Gates al vicepresidente Biden. Pur apprezzando il lavoro di Gates come ministro della difesa e la sua vita al servizio del Paese, Joe Biden è uno degli statisti più importanti del nostro tempo, e il Presidente si affida ai suoi consigli ogni giorno".

 

ROBERT GATES E OBAMA ROBERT GATES E JOE BIDEN ROBERT GATES E IL PRESIDENTE AFGHANO HAMID KARZAI ROBERT GATES E HILLARY CLINTON ROBERT GATES CON OBAMA

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...