scholz macron draghi zelensky

L’UCRAINA NELL’UNIONE EUROPEA? SI FA PRESTO A DIRLO, MENO A FARLO: IL PROCESSO DI ADESIONE DURA NORMALMENTE TRA I 10 E I 15 ANNI, COME E' AVVENUTO CON I PAESI DELL'EUROPA CENTRO-ORIENTALE E DEI BALCANI OCCIDENTALI - L’AMBASCIATORE NELLI FEROCI: “PRIMA DI ALLARGARSI ULTERIORMENTE LA UE DOVREBBE FARE ALCUNE RIFORME NECESSARIE, A PARTIRE DALLA RIDUZIONE SIGNIFICATIVA DEL NUMERO DI DECISIONI ALL'UNANIMITÀ. SE N'È PARLATO A OGNI ALLARGAMENTO, MA SEMPRE SENZA RISULTATI”

Marco Ventura per “il Messaggero”

 

IOANNIS - DRAGHI - ZELENSKY - MACRON - SCHOLZ

Potrebbe intitolarsi un treno per Kiev il film della nuova Europa che nella visione dei riformatori europei scaturirà dalla guerra in Ucraina e dalla prospettiva del suo ingresso nell'Unione. Un'Europa come quella che si è sognata a ogni nuovo allargamento, con una governance che superi i veti e la blindatura del voto unanime, un'agilità ed efficienza finora mai viste nella risposta a crisi come quella, tragica, dell'invasione dell'Ucraina, e un balzo avanti del nucleo di Paesi forti che dovrebbero trainare l'Unione verso l'autonomia accarezzata dalla recente Dichiarazione di Versailles nei settori alimentare, energetico e militare. Percorso non facile, di costruzione di una propria identità politica.

 

ZELENSKY E MACRON

A catalizzare il processo potrebbero essere quel treno per Kiev e la mano tesa dei leader dell'Unione a Zelensky? Draghi che invita gli europei ad avere coraggio? Macron per il quale l'Ucraina fa già parte della famiglia europea? «È possibile che il Consiglio Europeo la prossima settimana riconosca all'Ucraina lo status di Paese candidato», dice l'ambasciatore Ferdinando Nelli Feroci, già Commissario europeo e oggi presidente dello Iai, l'istituto affari internazionali.

 

«Questo però non significa una prospettiva di adesione a breve o media scadenza. Il processo di adesione, molto complicato, dura normalmente tra i 10 e i 15 anni, lo abbiamo visto coi Paesi dell'Europa centro-orientale e adesso coi Balcani occidentali. Il valore dell'offrire la candidatura a Kiev è politico-simbolico, di sostegno e solidarietà a un Paese aggredito, con un disperato bisogno di rimanere ancorato all'Europa». Ma questa prospettiva comporta anche il rischio di «creare delle frustrazioni se poi non si realizzerà nei termini auspicati, è una strada molto pericolosa».

ZELENSKY - DRAGHI - SCHOLZ - MACRON

 

Nelli Feroci prevede che si arriverà a riconoscere lo status di candidato pure alla Moldova, «forse non alla Georgia», ma il processo già lungo e complesso «rischia di esserlo ancora di più per l'Ucraina, che potrebbe uscire da questo conflitto nella migliore delle ipotesi spezzata in due».

 

Il progetto c'è, e sicuramente la guerra, mentre pone sia l'Europa sia gli Usa di fronte alla necessità di contrapporsi contemporaneamente a Russia e Cina, rappresenta anche una opportunità secondo il Cepa, Center for European Policy Analysis, think tank di Washington: «Svezia e Finlandia hanno deciso di unirsi alla Nato, cosa inimmaginabile solo un anno fa. Come la distruzione della Seconda guerra mondiale ha aperto la strada a una nuova concezione dell'Europa, il trauma dell'invasione dell'Ucraina offre la possibilità di rivitalizzare l'ordine europeo e trasformare lo schema del confronto con la Russia». In particolare, secondo un dossier del Cepa, la guerra russo-ucraina chiarisce quali siano le esigenze dell'Europa.

LA STRETTA DI MANO TRA DRAGHI E ZELENSKY

 

I GAP DA COLMARE

I punti sono questi: «Sviluppare meccanismi più agili di risposta rapida alle minacce alla sicurezza, definire una politica di difesa e sicurezza comune complementare alla Nato, colmare il vuoto di leadership con una Germania che assuma il proprio ruolo di protagonista strategico, e garantire che il Regno Unito sia più integrato nelle infrastrutture della sicurezza europee». Per Nelli Feroci, «prima di allargarsi ulteriormente la Ue dovrebbe rafforzarsi al proprio interno con alcune riforme necessarie, a partire dalla riduzione significativa del numero di decisioni all'unanimità. Se n'è parlato a ogni allargamento, ma sempre senza risultati».

volodymyr zelensky emmanuel macron 1

 

IL SOGNO FEDERALE

Quanto alla visione di un'Europa non soltanto confederale, come di fatto è oggi, ma federale, «al momento non ci sono le condizioni politiche, a meno che non si decida di procedere a partire da un gruppo più ristretto di Paesi, rafforzando il meccanismo di governance dell'Eurozona, il nucleo duro dell'Unione».

 

Scettico l'ambasciatore Umberto Vattani, già segretario generale della Farnesina. «Si cerca di tenersi per mano tutti gli europei il più possibile allineati, per andare dove? Temo che abbiamo sottovalutato l'importanza di quello che sta succedendo. Già abbiamo mille problemi e su tante cose non siamo d'accordo. L'allargamento così rapido al Centro Europa ha creato difficoltà notevoli nelle decisioni, perché quei Paesi la pensano diversamente da noi e si fanno sentire. Una ulteriore apertura e la modifica delle regole acuirebbero il problema, e comporterebbero anche un impegno finanziario colossale».

volodymyr zelensky emmanuel macron mario draghi olaf scholz emmanuel macron 2

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)