vongole

NON È ROBA DA VONGOLARI - L’UE STABILISCE QUALE SIA LA “TAGLIA” MINIMA DI PESCABILITÀ PER LE VONGOLE (2,2 CENTIMETRI) - MA STAVOLTA NON E’ UNA CAZZATA DA BUROCRATI: E’ UNA FACCENDA SERIA E SE BRUXELLES E’ INTERVENUTA E’ PER TAMPONARE UNA CAZZATA TUTTA ITALIANA - ECCO PERCHE’...

Raffaele Porrisini per “Italia Oggi”

 

VONGOLEVONGOLE

La vita è davvero una questione di centimetri, come recita Al Pacino in Ogni maledetta domenica? Non di centimetri, bensì di millimetri. Basta chiederlo ai 450 vongolari della Riviera Adriatica, che hanno esultato di fronte a una notizia attesa da anni ma ufficializzata solo qualche giorno fa dopo essere stata anticipata dall' eurodeputato grillino Marco Affronte: la Commissione scientifica, tecnica ed economica per la pesca dell' Unione europea ha accolto le rimostranze del governo italiano e ha deciso di ridurre da 25 a 22 millimetri la taglia minima di pescabilità dei molluschi-bivalvi, meglio conosciuti come vongole.

 

VONGOLEVONGOLE

La decisione è presa, ora dovrà passare al Consiglio e parlamento europeo per la sua approvazione definitiva, dopodiché dall' 1 gennaio 2017 - se tutto fila liscio - per almeno tre anni i vongolari italiani potranno pescare vongole a partire dai 22 millimetri. Il che consentirebbe di mettere in salvo un settore fortemente in difficoltà.


Esultano i vongolari perché così potranno evitare multe salate, sequestri e il rischio concreto di interrompere la propria attività per una questione di millimetri. Complici i cambiamenti climatici, la popolazione dei molluschi-bivalvi in Adriatico si sta infatti trasformando e le vongole sono sempre più piccole; quindi anche una differenza apparentemente ininfluente come quella tra 2,2 e 2,5 centimetri di taglia minima, sposta di molto gli equilibri di numerose aziende.

VONGOLEVONGOLE


Si ricorderà che quello delle misure troppo restrittive per le vongole imposte da Bruxelles è stato uno dei cavalli di battaglia preferiti dal segretario della Lega, Matteo Salvini, contro gli euroburocrati; su questo argomento il leader del Carroccio è intervenuto anche durante l' ultima campagna elettorale delle amministrative, in particolare quando ha solcato le piazze di città adriatiche come Chioggia in provincia di Venezia e Cattolica nel Riminese, entrambi Comuni poi finiti in mani grilline.

GIUSEPPE SARAGATGIUSEPPE SARAGAT


Tuttavia, va detto che la vicenda raramente è stata raccontata fino in fondo dai politici. Nella sua battaglia contro le ottuse norme europee (battaglia portata avanti seppure in altre modalità anche dalle associazioni dei produttori e dallo stesso Mipaaf), Salvini si è spesso dimenticato di dire che la taglia minima di 25 millimetri era stata imposta in Italia nel lontano 1968 da un decreto presidenziale dell' allora capo dello Stato, Giuseppe Saragat (art. 89 dpr 1639/1968).

 

L' Ue quindi non aveva fatto altro che replicare in tutti i paesi europei una norma presa a prestito dall' Italia, salvo poi ritrovarsi gli italiani protestare contro la loro stessa legge. È stato il regolamento comunitario 1967/2006 ad aver recepito quei 2,5 centimetri di soglia minima per pescare le vongole, entrato in vigore nel 2010 e recepito dal governo italiano all' epoca a trazione centrodestra (Lega compresa). In un secondo momento il governo Monti col dlgs 4/2012 ha introdotto, sempre recependolo da Bruxelles, il giro di vite con le pesanti sanzioni penali (carcere compreso) per i vongolari beccati con molluschi-bivalvi sotto i 2,5 centimetri.

UNIONE EUROPEAUNIONE EUROPEA


Una volta tanto, quindi, è toccato all' Ue mettere una pezza a una norma tutta italiana che penalizzava il settore, anche se magari la sanzioni erano talmente rare e poco incisive da lasciare tranquilli i vongolari. Quando però la palla è passata in mani europee la musica è cambiata: e così, tra il 2010 e il 2015, i vongolari italiani hanno registrato un drastico dimezzamento nel giro d' affari, passato da 31,3 milioni di euro a 15,2. Ora speriamo che questa modifica possa favorire il rilancio del settore.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....