VERDINI, L’ULTIMO COMPAGNO - GENTILONI (E RENZI) S’APPOGGIANO A MACELLAIO E D’ALEMA GODE: IL VOTO SULLA MANOVRA APRE LE PRATERIE DELLA SINISTRA A BAFFINO. CHE HA COSI’ GIOCO PER DIMOSTRARE CHE E’ LUI IL VERO DIFENSORE DEL POPOLO IN ROSSO CONTRO L’INCIUCIO DEL CAZZARO DI RIGNANO CON BERLUSCONI  

 

Francesca Schianchi per la Stampa

 

bersani pisapia

Il governo supera la strettoia del Def e porta a casa i voti desiderati: l' autorizzazione allo scostamento di bilancio con la maggioranza assoluta, e la nota di aggiornamento al Documento di economia e finanza. Con numeri anche più ampi del previsto, che rendono sostanzialmente ininfluenti quelli dei riottosi alleati di Mdp, decisi a non partecipare al secondo voto nonostante i tentativi di apertura del ministro dell' Economia Padoan su «miglioramenti e efficientamenti» nell' ambito sanitario.

 

dalema bersani

Una scelta, quella degli ex Pd e Sel di garantire un solo sì al governo, accompagnata da uno strascico di polemiche tra due delle figure chiave di quell' area: Giuliano Pisapia e Massimo D' Alema.

 

Numeri abbondanti «Il Senato approva il quadro economico-finanziario della prossima legge di bilancio. Un voto all' insegna di responsabilità e stabilità», commenta il premier Paolo Gentiloni al termine della maratona a Palazzo Madama. Sullo scostamento di bilancio servivano 161 voti: ne sono arrivati 181; 164 i sì alla risoluzione di maggioranza sul Def.

 

PISAPIA BOSCHI 2

Un' abbondanza che per quelli di Mdp non fa che certificare l' apporto fondamentale di Verdini e i suoi alla causa, con tutte le conseguenze da trarne in campagna elettorale nel rapporto col Pd («il governo ha sostituito i nostri voti con quelli di Verdini», accusa il capogruppo alla Camera, Francesco La Forgia), mentre per i renziani dimostra «l' irrilevanza non solo politica ma anche numerica di Mdp», come scrive malizioso su Twitter Roberto Giachetti. Dopo qualche ora di fibrillazione, comunque, dopo che martedì sera l' annuncio del non voto aveva colto di sorpresa il premier e la sua squadra, la giornata parlamentare si conclude senza tensioni.

 

Con anche qualche tentativo dell' esecutivo di andare incontro alle richieste degli insoddisfatti ex alleati di maggioranza: l' impegno a «rivedere gradualmente il meccanismo del cosiddetto superticket». «Il governo è solido: ora tutti a dare una mano a Gentiloni per chiudere bene la legislatura», interviene il segretario Pd Matteo Renzi a suggellare il pericolo scampato.

 

PISAPIA CONTRO D' ALEMA

gentiloni

Se dalle parti del Pd si saluta con soddisfazione anche questa tappa, mettendo nel mirino i prossimi passaggi, dalla legge elettorale alla manovra, è proprio tra i banchi degli scissionisti dem che invece lascia qualche scoria. Soprattutto nel rapporto tra Mdp e Campo progressista di Pisapia: dopo che due sere fa in tv D' Alema aveva rivendicato le «mani libere» e invitato l' ex sindaco di Milano ad avere più coraggio, è stato il suo turno ieri, dalle frequenze di Radio Capital, di rispondere per le rime.

DALEMA PADOAN

 

Invitando l' ex premier a fare «un passo di fianco», se non ha «ambizioni personali», essendo lui una personalità «divisiva», attribuendogli anche la volontà, fermamente smentita dai bersaniani, di non garantire i voti neppure sullo scostamento di bilancio. Abbastanza per scatenare i colleghi di Mdp, non solo i dalemiani doc come Paolucci e Leva («basta continui attacchi personali a D' Alema») ma anche gran parte degli ex dem, tanto da indurre l' ex sindaco in serata a chiarire di non aver messo veti su nessuno.

 

dalema-vendola

Senza per questo sfuggire a una polemica via Twitter con Nichi Vendola: tu dividi la sinistra, attacca il pugliese; ricordati che tu hai «governato la Puglia in variegata compagnia: a Milano non c' era destra in giunta», la piccata risposta. Attacchi e schermaglie preoccupanti per un' area che ancora deve riuscire a unirsi in un solo partito. E con un leader designato sempre più riluttante, quasi al limite di lasciar perdere: «Il mio obiettivo è una sinistra di governo, vedo posizioni differenti ma per un po' vado avanti - fa sapere - queste settimane sto girando l' Italia per sentire persone, amministratori e sindaci, poi vedo».

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....