“LA GERMANIA VI STA DISTRUGGENDO” - IL LEGHISTA DEL TAMIGI, NIGEL FARAGE, CONTINUA IL SUO SEMINARIO DI EURODISGUSTO CON BORDATE BRITISH A CHIUNQUE: “SIAMO SUCCUBI DELLE DECISIONI DI BARROSO E VAN ROMPUY, PERSONE NON ELETTE” - “IN INGHILTERRA SAREBBE IMPOSSIBILE VEDERE UN BANCHIERE COME PASSERA MINISTRO DELLO SVILUPPO. SAREBBE UN INCUBO. L’ITALIA HA BISOGNO DELLE SVALUTAZIONI COMPETITIVE E LE SUE ESIGENZE NON COINCIDONO CON UN MODELLO IN CUI LA GERMANIA DOMINA. DOVRESTE DISCUTERE SE VI CONVIENE RESTA NELL’EURO”…

David Parenzo per "il Giornale"

Al parlamento europeo, come in tutte le istituzioni del mondo, non si può fumare. Ma in una piccola stanza al quarto piano di rue Wiertz 60, nell'edificio che l'europarlamento ha intitolato ad Altiero Spinelli, questa regola non vale. Qui, tra una enorme bandiera inglese, una bara a dimensioni reali con stampato il simbolo dell'euro e una caricatura di Van Rompuy (presidente del Consiglio europeo, ndr ), siede il deputato inglese Nigel Farage, ultras degli euro scettici a Bruxelles.

Farage, lingua tagliente con sarcasmo tipico degli inglesi, ha acquisito una certa notorietà anche in Italia dopo il suo celebre j'accuse pronunziato contro i tecnocrati europei nel celebre discorso del 16 novembre scorso. Appena ci sediamo per l'intervista, subito si accende una sigaretta e sorridendo mi dice: «Qui si può, in questo ufficio c'è libertà!
This is a free zone . Lei non solo può, ma deve fumare».

Mr. Farage, lei nel suo intervento di qualche settimana fa, ha detto che non vuole vivere in un'Europa dominata dalla Germania. Ma è davvero quello che sta avvenendo?
«Oggi le posizioni apicali qui a Bruxelles sono rappresentate da uomini come Barroso, Van Rompuy e anche Mr. Juncker, (presidente del Gruppo dell'Eurozona, ndr ).
Nessuno di loro è stato eletto e nessuno ha la legittimità e l'autorità per governare e prendere decisioni che influenzano in modo definitivo la vita degli Stati sovrani. Sono persone di basso profilo, di bassa qualità, gente che non ha lasciato il segno nemmeno nel proprio Paese, non hanno capacità di leadership. I tedeschi stanno perseguendo una politica che distruggerà le economie di parecchi altri Paesi europei».

Lei ha detto che Berlusconi è stato destituito dai burocrati dell'Ue, come Papandreu. Berlusconi avrebbe dovuto resistere a questo «golpe finanziario»?
«Penso che Berlusconi sia stato il vostro leader abbastanza a lungo, e che oramai fosse arrivato il momento di andare via, ma solo perché va così. È successo alla Thatcher e ora è successo a Silvio, è normale. Ma è strano che sia stato sostituito (o destituito) da Monti, che non faceva nemmeno parte del Parlamento e ora è senatore. Questo signore ha formato un governo senza nemmeno un politico eletto. Penso che sia una delle cose più incredibili per un grande Paese occidentale come l'Italia. È assurdo! Non riesco a capire perché i politici italiani non stiano a gridare. I vostri politici dovrebbero dire che il governo democratico è stato esautorato. È così che iniziano le dittature, se lo ricordi caro Parenzo... Nel Regno Unito non sarebbe mai potuta accadere una cosa del genere.

E cosa poteva fare Berlusconi?
«Non capisco perché abbia accettato il governo Monti. Certo, il vostro premier era indebolito dal fatto che fosse alla fine del suo ciclo, ma, a parte Berlusconi, la maggioranza dei parlamentari italiani si sarebbero dovuti alzare a protestare e avrebbero dovuto dire che è inaccettabile. Ci è stato imposto dalla Merkel e da Van Rompuy. Siete governati da un fantoccio scelto da una potenza straniera. Avete rinunciato alla democrazia e avete dato a questa gente un potere eccessivo. Monti dice che ha bisogno di essere il leader solo per 18 mesi, ma potrebbero essere anche 18 anni. Una volta che avete accettato questo principio, cosa può fermarlo?»

Però Monti dice che metterà a posto i conti pubblici italiani, farà la riforma delle pensioni.
(Una sonora risata anticipa la sua risposta ). «Sì, farà ciò che il suo capo tedesco gli dirà di fare. È la verità...»

Qual è il ruolo di Sarkozy?
«Sta lì, col petto gonfio, ma non lo sa nemmeno lui... è la Merkel a manovrarlo, come un piccolo fantoccio lo tiene buono dentro una tasca dei suoi tailleur».

Cosa pensa della vita privata di Berlusconi? Quei fatti hanno contribuito ad indebolirlo?
«Ne sono estremamente invidioso. A parte gli scherzi, mi dispiace molto non essere mai stato invitato ad una delle sue feste! Scherzo, ma non dimentichi che conosco l'Italia abbastanza bene. Ho avuto un'agenzia a Milano per diversi anni. Ho conosciuto molto bene il mercato italiano. Nessun Paese europeo ha sofferto tanto l'instabilità politica fino al 1995. I governi cadevano continuamente, mentre Berlusconi ha portato stabilità. Bisogna fargli i complimenti per questo!»

Passera, ex banchiere, è oggi il plenipotenziario del ministero allo Sviluppo economico. Sarebbe possibile in Inghilterra?
«Dubito che sarebbe possibile. Sarebbe un incubo. È stato ovvio dall'inizio che Grecia e Portogallo non sarebbero mai sopravvissute con l'Euro. Ma l'Italia ha bisogno delle svalutazioni competitive e i mercati dei tassi di interesse suggeriscono che l'Italia non si confà molto ad un modello in cui la Germania domina. Penso che nel vostro Paese dobbiate discutere sul vostro futuro: nell'Euro o no? Un dibattito serio dovrebbe avviarsi immediatamente».

Voi avete la regina, noi abbiamo Giorgio Napolitano...
«Napolitano è colpevole, perché lui, come presidente, ha consentito questo abuso della democrazia. Non è in grado di essere il vostro presidente. Il suo ruolo di presidente è di difendere la Costituzione, e ha fallito nel farlo. Dovreste licenziarlo».

Licenziarlo? Ma che dice? Non si può, mica è un dipendente della Lehman Brothers.
«Ho detto proprio così. Licenziate Napolitano. È complice di questo delitto alla democrazia. Dio salvi la regina... Arrivederci, ora ho da fare. Devo preparare un documento su questi farabutti europei».

 

 

NIGEL FARAGE AL PARLAMENTO EUROPEOmonti merkel monti van rompuy

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....