christine lagarde ursula von der leyen klaus regling corte costituzionale tedesca

DISUNIONE EUROPEA - LAGARDE (E MACRON) AFFILANO LA GHIGLIOTTINA: SE LA GERMANIA ANDASSE AVANTI E FACESSE PREVALERE IL SUO DIRITTO SU QUELLO COMUNITARIO SI METTEREBBE CONTRO I TRATTATI EUROPEI - ORA TOCCA ALLA MERKEL CONVINCERE LA SUA CORTE COSTITUZIONALE PRIMA CHE IL FUOCHERELLO DIVENTI UN INCENDIO – TRATTATIVA URSULA-REGLING PER IL MES: A CONTROLLARE CHE GLI INVESTIMENTI SIANO DESTINATI ALLA SANITA' CI SARA' UN LORO VICE MA NON LA BCE

DAGONOTA

CORTE COSTITUZIONALE TEDESCA MERKEL

Questa volta i giudici di Karlsruhe l’hanno fatta fuori dal vaso. La sentenza della Corte Costituzionale tedesca ha fatto incazzare molto la presidente della Bce Christine Lagarde, che ora inizia a puntare  denti, gomiti e piedini.

 

“Siamo un’istituzione europea con competenze sull’Eurozona. Rendiamo conto al Parlamento europeo e ricadiamo sotto la giurisdizione della Corte di giustizia europea. Continueremo a fare tutto ciò che è necessario per soddisfare il nostro mandato”. Insomma, cari tedeschi, la BCE è “ordinamentata” in Europa e finché le sue misure sono “proporzionali” e “calibrate” non potete rompere le palle.

 

EMMANUEL MACRON CHRISTINE LAGARDE

La Banca centrale europea è uno dei pilastri dell’euro, e se si stabilisse il principio che il diritto di uno stato membro può prevalere su quello comunitario allora sarebbe un liberi tutti verso la babele.

 

Ogni paese europeo ha una Corte costituzionale che potrebbe mettersi a fare sentenze proprie in contrasto con quelle della Corte di Giustizia.

I

paesi dell’est (Ungheria e Polonia in primis) che sono minacciati di sanzioni da Bruxelles non vedono l’ora di rompere le uova nel paniere alle istituzioni comunitarie, come ha fatto capire il viceministro polacco alla giustizia.

 

ursula von der leyen e angela merkel

Adesso occorre spegnere quel fuocherello prima che diventi un incendio in grado di distruggere l’Unione Europea.

 

Come fare per spegnerlo? Christine Lagarde, in duplex con Macron, è in contatto con Ursula Von der Leyen che, teleguidata da Angelona Merkel, è d’accordo nel derubricare la questione e farla rientrare nei giusti binari.

 

Anche perché se la Germania andasse davvero avanti e facesse prevalere il suo diritto su quello comunitario si metterebbe contro i trattati europei. Pure il superfalco Weidmann, nemico numero uno di Draghi, ha portato acqua al vaso della Lagarde, arrivando a dire che gli acquisti della Bce sono necessari. Ma cosa risponderà la Bundesbank ai berretti rossi di Karlsruhe per convincerli? Questa è un’altra storia.

 

MARIO DRAGHI JENS WEIDMANNklaus regling

Intanto Angela Merkel e la sua burattina Ursula stanno pure trattando con il direttore generale del Mes Klaus Regling. Ormai è dato per scontato che l’Italia richiederà la linea di credito “sanitaria”, ma bisogna indorare un po’ la pillola. Perché anche se sulla carta non ci saranno condizionalità sui 37 miliardi per il “finanziamento diretto o indiretto di costi sanitari”, è certo che la fu troika voglia comunque tenere d’occhio gli allegri spendaccioni italiani. La domanda è una sola: Chi controlla quel credito? Risposta del trittico tedesco: non sarà la Bce ma uno dei vice presidenti della Commissione (magari il falchissimo Dombrovskis) o un vice di Regling. Auguri a tutti!

christine lagarde jens weidmannconte ursula

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


2 – UE, COMMISSIONE: SU MES SOLO MONITORAGGIO SPESE SANITARIE

(LaPresse) - "La Commissione Europea concentrerà il proprio monitoraggio" solo "sull'effettivo utilizzo dei fondi a sostegno della crisi pandemica" del covid-19 stanziati per coprire "i costi diretti e indiretti del sistema sanitario, rispettando l'unica condizione legata all'emissione di queste linee di credito". Lo si legge in un passaggio della lettera che i commissari Ue Paolo Gentiloni e Valdis Dombrovskis hanno inviato al presidente dell'Eurogruppo Mario Centeno in vista della riunione di domani.

 

3 – LAGARDE DOPO LA SENTENZA TEDESCA SUL QE: "BCE AGISCE INDISTURBATA, RISPONDIAMO A PARLAMENTO E CORTE DI GIUSTIZIA UE"

ursula von der leyen e angela merkel

Da www.repubblica.it

 

"Siamo un'istituzione europea con competenze sull'Eurozona. Rendiamo conto al Parlamento europeo e ricadiamo sotto la giurisdizione della Corte di giustizia europea". Lo ha detto la presidente della Bce Christine Lagarde a proposito della recente sentenza della Corte Costituzionale tedesca che ha chiesto chiarimenti all'Eurotower a proposito del programma di acquisto di titoli lanciato nel 2015, il cosiddetto Quantitative Easing.

 

corte costituzionale tedesca

"Continueremo a fare tutto ciò che è necessario per soddisfare il nostro mandato. E proseguiremo così". E dunque, ha aggiunto, le misure della banca centrale europea continueranno a essere "calibrate" e "proporzionali rispetto alle circostanze, che sono eccezionali". La Bce, ha sottolineato Lagarde, "deve garantire la trasmissione della sua politica monetaria all'intera zona dell'euro".

valdis dombrovskis paolo gentiloni 1

CHRISTINE LAGARDE

 

La Bce e l'economia dell'euro - ha sottolineato ancora Lagarde -  "stanno fronteggiando circostanze eccezionali, uno shock senza precedenti che non avremmo potuto immaginare. In queste situazioni occorre andare oltre gli strumenti ordinari con soluzioni di natura eccezionale, progettate col giusto grado di deviazione e spazio di manovra". "lo stiamo facendo e continueremo a farlo", ha aggiunto, anche di fronte ai rilievi dei giudici costituzionali tedeschi.

 

 

CONTE MERKEL SANCHEZ MACRON

A proposito della crisi economica causata dall'emergenza coronavirus,  Lagarde non si è voluta sbilanciare sulle possibili ricadute per i Paesi dell'area Euro. "Semplicemente", ha detto non conosciamo quale sarà la portata dell'impatto del coronavirus sull'economia. Ma per l'Eurozona ci si deve aspettare "un colpo forte".

corte costituzionale tedesca klaus regling

 

MOSCOVICI E DOMBROVSKIS BOCCIANO LA MANOVRA ITALIANA

 

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...