landini barbero sbarra meloni

“DAI TG HO SCOPERTO CHE SONO TOSSICO, MA IO NON SONO MAI STATO COSÌ BENE” – LO ZAR DELLA CGIL MAURIZIO LANDINI INSIEME ALLO STORICO ALESSANDRO BARBERO A BOLOGNA REPLICA ALLA MELONI CHE DAL PALCO ROMANO DELLA CISL AVEVA PARLATO DI UNA “TOSSICA VISIONE CONFLITTUALE DI ALCUNI SINDACATI”: "SE L'ITALIA È UN PAESE DEMOCRATICO È GRAZIE ALLE LOTTE DI TUTTI I TOSSICI. SENZA IL CONFLITTO NON CI SAREBBE LA DEMOCRAZIA”. POI LANCIA LA CAMPAGNA REFERENDARIA E RINFACCIA ALLA CISL MELONIZZATA IL PROGETTO DI LEGGE POPOLARE SULLA PARTECIPAZIONE DEI LAVORATORI ALLA GESTIONE DELLE IMPRESE, CARO A FORZA ITALIA E ALLA STESSA PREMIER…

Francesco Moscatelli per "la Stampa" - Estratti

maurizio landini

 

Elogio della tossicità positiva. La premier Giorgia Meloni dal palco romano della Cisl parla di «tossica visione conflittuale di alcuni sindacati», la Cgil risponde dal pala Dozza di Bologna lanciando la campagna referendaria su lavoro e cittadinanza insieme allo storico Alessandro Barbero e rivendicando il proprio ruolo di sindacato "politico" (…)

 

Un messaggio forte e chiaro al governo ma non solo, dato che giunge nel giorno in cui la Cisl elegge Daniela Fumarola come erede di Luigi Sbarra.

 

«Dai telegiornali ho scoperto che sono tossico, ma io non sono mai stato così bene - replica alla premier il segretario generale Maurizio Landini - Ma vorrei rincuorare quelli che hanno queste paure: sarebbe utile che si ricordassero semplicemente di una cosa, che se questo Paese ha dei diritti, se è un Paese democratico, dove addirittura loro attraverso il voto oggi governano, è grazie alle lotte di tutti i tossici». E ancora: «Senza il conflitto democratico non ci sarebbe la democrazia».

 

Alle sue spalle c'è lo slogan Il voto è la nostra rivolta, scelto come sintesi delle cinque battaglie per chiedere «lo stop ai licenziamenti illegittimi», «più tutele per i lavoratori delle imprese sotto i 15 dipendenti», «la riduzione del lavoro precario», «più sicurezza sul lavoro» e «più integrazione con la cittadinanza italiana».

 

maurizio landini alessandro barbero

Il referendum «può determinare una rivolta, perché è un voto che determina immediatamente un cambiamento» continua Landini. Non c'è ancora una data, c'è tempo dal 15 aprile al 15 giugno, ma il segretario spera che possa essere la stessa delle amministrative «per evitare di spendere soldi visto che nel nostro Paese c'è un problema di risorse». Così come annuncia di voler chiedere al governo un impegno per far votare i fuorisede ovunque si trovino e per facilitare il voto dei residenti all'estero.

 

Per sottolineare ulteriormente l'importanza del passaggio referendario, sia come battaglia contro l'astensionismo che minaccia la democrazia italiana, sia nel contesto internazionale segnato dalla vittoria di Donald Trump negli Usa e dall'emergere di una "privatizzazione della politica" portata avanti da figure come Elon Musk, Landini invita sul palco due testimonial d'eccezione: l'attore Stefano Massini, che dedica un monologo «all'amore perduto» per il lavoro, e Alessandro Barbero, il prof che ha fatto innamorare della storia milioni di italiani.

schlein landini

 

(…)

«Le lotte erano diverse- ragiona Barbero- ma era diversa anche la reazione dei padroni e dello Stato.

Era più violenta, ma meno subdola di oggi». Oggi, aggiunge, si fanno «lotte per difendere i diritti, ma per lungo tempo si è lottato per conquistarli. È importante ricordarsi cos'hanno voluto dire le lotte dei lavoratori». Seguono altri applausi e gli immancabili selfie.

 

Scendendo sul piano del dibattito sindacale più attuale, invece, da Bologna Landini lancia due ulteriori messaggi. Alla Cisl rinfaccia il progetto di legge popolare sulla partecipazione dei lavoratori alla gestione delle imprese, caro a Forza Italia e alla stessa premier Meloni, spiegando che «non dà diritto ai lavoratori di partecipare» e che è stato costruito in un certo modo «perché Confindustria ha voluto che venisse scritto così». Al governo, invece, chiede di tornare sui propri passi in tema di rinnovo dei contratti pubblici perché «la pratica degli accordi separati e l'attacco più forte all'istituto del contratto viene proprio dal governo».

Giorgia Meloni Luigi Sbarra e Daniela Fumarola - foto lapresseDANIELA FUMAROLA CISL

Ultimi Dagoreport

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

C’È FRANCO E FRANCO(FORTE) - SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI IN ITALIA PESA COME UN MACIGNO L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - GIÀ OGGI, PUR AVENDO IL 30 PER CENTO DI MEDIOBANCA, I DUE RICCONI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE DELLA BANCA PERCHÉ NON SONO “HOLDING BANCARIE” REGOLATE DALLA BCE (E CE MANCHEREBBE CHE PER FARE OCCHIALI O CEMENTO UNO SI METTE IN CASA GLI ISPETTORI DI FRANCOFORTE) - DOMANI AVRANNO IL CONTROLLO DI MPS E SI TROVERANNO NELLE STESSE CONDIZIONI, CIOÈ SENZA POTER TOCCARE PALLA. COSA SUCCEDERÀ ALLORA IN MEDIOBANCA E GENERALI DOPO L’8 SETTEMBRE? SI PROCEDERÀ PER ACCORDI SOTTOBANCO TRA AZIONISTI E MANAGER CON LA BENEDIZIONE DEL GOVERNO, O SI PROCEDERÀ ALLA LUCE DEL SOLE SEGUENDO LE REGOLE EUROPEE? AH, SAPERLO…

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)