ettore sequi giuseppe conte xi jinping

CHI MI AMA, MI SEQUI! - LASCIATE PERDERE GRILLO, PRODI E D’ALEMA, IL VERO UOMO-OMBRA DEGLI ACCORDI CON LA CINA È ETTORE SEQUI, EX AMBASCIATORE A PECHINO PROMOSSO IL 27 MAGGIO SCORSO A SEGRETARIO GENERALE DELLA FARNESINA - C’È LA SUA MANINA ANCHE NEL DOCUMENTO DELLA FARNESINA IN VISTA DEL VERTICE ITALIA-CINA, IN CUI SI PARLA DI “PROMUOVERE L’ATTUAZIONE DEL MEMORANDUM D’INTESA”?

ettore sequi

1 - FARNESINA DI SETA - MENTRE DRAGHI RASSICURA IL G7 SULLA REVISIONE DEL MEMORANDUM CON LA CINA, SPUNTA UN DOCUMENTO DEL MINISTERO DEGLI ESTERI, IN PREPARAZIONE DI UN PROSSIMO VERTICE ITALIA-CINA, IN CUI SI PARLA DI “PROMUOVERE L’ATTUAZIONE DEL MEMORANDUM D’INTESA” FIRMATO NEL 2019 - CHE DICE IL NEO-ATLANTISTA LUIGI DI MAIO? E IL SUO SEGRETARIO GENERALE, L’EX FILO-CINESE SEQUI?

https://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/farnesina-seta-nbsp-mentre-draghi-rassicura-g7-revisione-273563.htm

estratto del documento della farnesina in vista dell'incontro con li keqiang

 

2 - CHI TIFA PER IL DRAGONE L'EX AMBASCIATORE E IL FILO ROSSO CON PECHINO

Gian Micalessin per "il Giornale"

 

Se cercate la vera quinta colonna della Cina in Italia lasciate perdere i comici. Beppe Grillo c' entra, ma solo quanto basta per far ridere. E non perdete tempo negli archivi della politica. I vari Massimo D' Alema e Romano Prodi, sempre a pronti a cantarci le lodi del Dragone, non sono in fondo più attuali del libretto rosso di Mao.

 

Se volete l' originale, quello a cui si ispirano tutti gli altri quando indulgono in sperticate lodi del sistema cinese, dovete guardare molto più vicino e molto più in alto. Eh sì, perché il vero demiurgo del Memorandum della Via della Seta, mentore a suo tempo della conversione «cinese» di Luigi Di Maio, è l' ex ambasciatore a Pechino Ettore Sequi promosso - il 27 maggio scorso - al ruolo di segretario generale della Farnesina.

mario draghi e joe biden 3

 

Un ruolo che vista la preparazione e la competenza dell' attuale ministro è, di fatto, quello di grande timoniere della nostra politica estera. E i primi effetti di una promozione che al ministero degli esteri definiscono «inattesa» e «anomala» già si vedono. Per capirlo basta scorrere la bozza del «Piano d' azione triennale per il rafforzamento della collaborazione» preparata in vista di un prossimo incontro tra il premier cinese Li Keqiang e il nostro presidente del Consiglio.

 

Geraci, Di Maio, Sequi - Presentazione della Via della Seta

La bozza, trapelata qualche giorno fa sulle pagine del sito formiche.it, è stata immediatamente ricondotta alla Segreteria Generale. «Un documento imbarazzante sia per la scrittura che fa pensare alla ricopiatura di una bozza preparata negli uffici dell' Ambasciata Cinese - spiega a il Giornale una fonte diplomatica - sia per i contenuti scelti apposta per neutralizzare le nuove politiche di contrapposizione a Pechino a cui Mario Draghi ha aderito nel corso del G7 di Carbis Bay».

Beppe Grillo con l ambasciatore cinese Li Junhua

 

Il documento «diramato per mail - spiega la fonte - alle varie direzioni generali del ministero, ma non al consigliere diplomatico di Palazzo Chigi» contiene dei passaggi che molti all' interno della Farnesina giudicano un tentativo di Sequi di dimostrare la sua fedeltà agli amici cinesi.

 

estratto del documento della farnesina in vista dell'incontro con li keqiang 1

E l' assoluto disallineamento con un presidente del Consiglio deciso a rendere più efficace e incisiva l' azione degli uffici di governo responsabili del golden power ovvero dei meccanismi destinati a contrastare l' infiltrazione del Dragone e di altre potenze straniere in settori strategici della nostra economia. Il disallineamento della bozza assume toni particolarmente plateali quando arriva a rilanciare l'«iniziativa per una Via della seta Marittima del 21mo secolo» ovvero i piani cinesi per l' acquisizione di Trieste e di altri cruciali scali marittimi della Penisola.

 

conte xi jinping

Guarda caso proprio la parte del Memorandum che più ha allarmato gli analisti statunitensi convinti, fin dalla firma dell' intesa italo-cinese, che il Dragone punti al controllo delle rotte commerciali del Mediterraneo.

Per capire perché molti - sia alla Farnesina, sia all' interno del governo - vedano in Sequi l' ispiratore di una bozza redatta in perfetta sintonia con l' Ambasciata di Pechino è presto spiegato.

 

LUIGI DI MAIO E I MEDICI CINESI

Ambasciatore italiano in Cina dal 2015 al 2019 il diplomatico, che prima di allora gravitava in area Pd, è considerato l' autore-ombra scelto dai Cinque Stelle per definire i contenuti del Memorandum sulla Via della Seta firmato nel marzo 2019 dal ministro dello sviluppo Luigi di Maio. Da quel momento le carriere dei due diventano autentiche vite parallele. Nel settembre 2019 quando il leader grillino s' insedia alla Farnesina il primo a sederglisi accanto, in qualità di capo di gabinetto ed il compito non indifferente di colmarne le lacune in materia, è proprio un Ettore Sequi appena rientrato da Pechino. Una Pechino dove - tra il 2015 e il 2019 - è stato il miglior megafono della propaganda cinese.

HUA CHUNYING TWITTA L'INTERVISTA DI MASSIMO DALEMA

 

Se a qualcuno dobbiamo attribuire le disattenzioni italiane sulla repressione a Hong Kong e sull' internamento di un milione di uighuri nei campi di lavoro dello Xinjang quello è proprio l' ex-ambasciatore. Che in compenso non ha mai mancato di rilanciare gli slogan adottati oggi da Massimo D' Alema e da tutta la compagnia di giro filo cinese. «Qui - ripeteva Sequi nelle interviste concesse dalla sede diplomatica - abbiamo avuto delle riforme importantissime, abbiamo avuto, ed è la cosa più importante, 800 milioni di persone che sono uscite dalla soglia della povertà.

 

xi jinping giuseppe conte a villa madama

Credo che sia probabilmente, nella storia dell' umanità, lo sforzo più grande e più di successo in questo campo». Senza dimenticare «lo sforzo di Pechino verso il multilateralismo, verso l' apertura, il libero scambio, l' impegno progressivo nel settore della sicurezza, l' attenzione allo sviluppo sostenibile e inclusivo anche di altre aree del mondo... premesse molto importanti anche per la collaborazione con il mio Paese, con l' Italia». Insomma più che un ambasciatore un autentico araldo della comunicazione in salsa cinese.

beppe grillo e la cina - by ellekappaxi jinping conteMASSIMO DALEMA SILK ROAD FORUM XI JINPING GIUSEPPE CONTE

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?