salvini di maio berlusconi

ILCAV VUOLE LA PROVA D’AMORE DA SALVINI: MOLLA DI MAIO! – MIRACOLO AD ARCORE: IL CENTRO DESTRA RIESCE AD AUMENTARE I VOTI AD UN MESE DALLE ELEZIONI, “SIAMO AL 40%” – LA DUCETTA MELONI SEMPRE PIU’ VICINA A FORZA ITALIA: INSIEME PROVANO A FAR “BRUCIARE” IL LEGHISTA CON UN INCARICO PIU’ O MENO AL BUIO

 

Amedeo La Mattina per la Stampa

 

luigi di maio berlusconi salvini meloni

Cosa andranno a dire al presidente Sergio Mattarella non è ancora chiaro. Certo, il centrodestra si presenterà con una delegazione unitaria per rappresentare plasticamente chi ha vinto le elezioni e vanta il maggior numero di parlamentari. Dovrebbe essere quindi questa coalizione ad avere il diritto a formare il governo. Ma come, con che tipo di incarico e se l' interlocutore è sempre e solo Luigi Di Maio non trova concordi Matteo Salvini, Silvio Berlusconi e Giorgia Meloni.

 

C' è agli atti un comunicato finale del vertice di Arcore con il quale i tre leader «rivendicano la necessità che, dopo anni di governi nati da giochi di palazzo, il prossimo esecutivo sia rispettoso della volontà espressa dai cittadini nelle elezioni dello scorso 4 marzo. Quasi il 40 per cento degli italiani ha scelto di dare la propria fiducia ai partiti del centrodestra ai quali oggi spetta, indubbiamente, il compito di formare il governo».

 

berlusconi salvini meloni

Subito dopo sono partite le veline, le interpretazioni totalmente divergenti, come se all' incontro avessero partecipato persone diverse. Per inciso, questa volta non c' era nessuno ad accompagnare i tre protagonisti della coalizione. Una di queste interpretazioni di come sia andato il vertice spiegava che Salvini sarebbe pronto a presentarsi in Parlamento con un incarico esplorativo e cercarsi i voti necessari alla fiducia sulla base di una proposta programmatica. Interpretazione radicalmente smentita dall' interessato che non intende scovare voti come «se fossero funghi nel bosco».

 

Anzi considera questa ipotesi esplorativa un tranello, un modo per bruciarlo: vuole prima provare, ancora una volta, un' intesa con Luigi Di Maio, considerando prioritario il dialogo con i 5 Stelle. Cosa che invece Berlusconi vive come un pugno nello stomaco. E in effetti durante il breve vertice ad Arcore («appena il tempo di prendere un caffè», minimizza il leader della Lega) queste divisioni sono emerse chiare. L' ex Cavaliere ha sostenuto che la ricerca dei voti in Parlamento deve avvenire «a 360 gradi», senza escludere nessuno, nemmeno i parlamentari del Pd.

BERLUSCONI ED IL SUDORE DI SALVINI

 

«I Democratici - ha detto l' ex premier - non sono in grado di prendere una decisione unitaria sul governo con i 5 Stelle. Finirebbero per spaccarsi. In Parlamento invece potrebbe accadere che noi troviamo i voti per una maggioranza o l' astensione per un governo di minoranza. In ogni caso non credo che i grillini tolgano l' intollerabile veto nei miei confronti».

 

Anche Meloni non si fa facili illusioni sulla possibilità di trovare un accordo con Di Maio e quindi, come ha sempre detto, bisognerebbe provare la sorte in Parlamento. «No, niente esplorazioni al buio, tentativi che possono portare a una marmellata - ha replicato Salvini - e poi magari a me dei voti del Pd non interessa niente. Se non riusciamo a fare il governo allora meglio andare di nuovo a votare». Affermazione che ha mandato il caffè di traverso a Berlusconi. Un caffè amaro che il leader della Lega ha però addolcito giurando che non tradirà mai l' unità del centrodestra, non consentirà a Di Maio di dividere la coalizione. «Anche perchè - ha aggiunto Meloni - se riescono a dividerci, i 5 Stelle diventano il primo partito e avrebbero gioco facile a dettare l' agenda. Se noi rimaniamo uniti, siamo noi a dare le carte».

berlusconi salvini meloni

 

L' ex Cavaliere ha annuito, ma in cuor suo non si fida di questa liaison con Di Maio. E ha insistito sull' idea di verificare in Parlamento se c' è una maggioranza che prescinda dai pentastellati come movimento. La sensazione è che nessuno, dentro e fuori il centrodestra, abbia le idee chiare. A cominciare dal fatto che ogni riflessione, su governi di minoranza e incarichi esplorativi, non sembra tenere conto delle intenzioni del capo dello Stato. Intenzioni che secondo Salvini e Meloni spingono verso l' intesa M5S-Pd. L' impressione è che il secondo round di consultazioni sarà un altro buco nell' acqua.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....