renzi salvini berlusconi

SALVINI FINALMENTE HA CAPITO CHE FINCHÉ CI SONO DI MEZZO GLI AFFARI DI MEDIASET, BERLUSCONI FARA' DA STAMPELLA AL GOVERNO DI RENZI - FORZA ITALIA È NEL CAOS, IL "RENZIANO" ROMANI E BRUNETTA LITIGANO E LA METÀ DEL GRUPPO DI PALAZZO MADAMA PRONTO A VOTARE IN DISSENSO…

Carmelo Lopapa per “la Repubblica”

 

BERLUSCONI SALVINIBERLUSCONI SALVINI

La finta tregua ostentata dopo un incontro andato male, quello di domenica sera ad Arcore tra Berlusconi e Salvini, degenera in una guerra aperta nel pieno dell’aula del Senato. Perché lo scontro esploso tra leghisti e e forzisti a Palazzo Madama, coi primi che abbandonano l’aula e accusano i secondi di aver fatto da «stampelle a Renzi assieme a Verdini», non ha precedenti in questa legislatura. Tanto più che l’ordine dell’Aventino e poi dell’attacco ai forzisti arriva al telefono direttamente da Strasburgo, dove Matteo Salvini partecipa alla plenaria dell’Europarlamento.

 

La notizia della rottura e dell’isolamento di Fi rabbuia Silvio Berlusconi quando ha appena parlato con Putin per gli auguri di compleanno all’amico e dopo aver concluso sorridente l’incontro nella sede del partito con i 120 amministratori campani portati dalla sponda Ncd da Nunzia De Girolamo, con tanto di carica di frutta secca al seguito.

Paolo Romani Renato Brunetta Matteo Salvini Giovanni Toti foto Lapresse Paolo Romani Renato Brunetta Matteo Salvini Giovanni Toti foto Lapresse

 

«Nelle prossime ore chiamo io Matteo, glielo spiego che per noi non c’erano le condizioni per l’Aventino, che non è nelle nostre corde, i nostri elettori non capirebbero», spiega il Cavaliere a chi lo sente nel breve tragitto tra il partito e il cinema in centro dove in serata proiettano il docu-film curato dalla Fondazione Craxi.

 

Brunetta Salvini foto Lapresse Brunetta Salvini foto Lapresse

Ha provato in tutti i modi a tenersi fuori dal pantano del Senato, ha dato forfait anche alla riunione di gruppo di oggi trasformatasi poi in effetti in una polveriera. Eppure la grana riforma gli esplode tra le mani. «Da quel che mi ha spiegato Romani se non fossimo rimasti in aula sarebbe saltato per aria l’intero gruppo» ha continuato a spiegare l’ex premier a chi gli chiedeva conto della linea ondivaga. E a chiedergli conto è soprattutto il capogruppo Renato Brunetta, su tutte le furie per la strategia adottata dal collega del Senato.

 

Romani non ha scelta, in effetti. Almeno una decina di senatori gli hanno comunicato che in caso di Aventino si sarebbero presentati in aula in dissenso. Da Matteoli a Carraro, da Scoma a Villari, tra gli altri. Si arriva così al voto favorevole di Fi all’emendamento sulla dichiarazione di guerra che salva il governo e poi alla decisione di non firmare con le altre opposizioni la lettera da inviare al Colle e infine a quella di restare in aula, in rotta con grillini e leghisti.

 

RENATO BRUNETTA LITIGA CON PAOLO ROMANI RENATO BRUNETTA LITIGA CON PAOLO ROMANI

«Al peggio non c’è mai fine, questi vogliono fare i più fighi del bigoncio, facciano pure...» sbotta Romani uscendo dall’aula in serata. Al gruppo, oltre a lui, anche i pesi massimi Gasparri e Matteoli sostengono la tesi del no all’Aventino. Emilio Floris, forzista sardo, a inizio riunione esordisce così: «L’ultima volta che ho parlato con Berlusconi, giorni fa, mi ha chiesto perché stiamo sostenendo Renzi al Senato. Semplice, gli ho risposto, “perché ce lo hai detto tu”».

 

Riccardo Villari va oltre: «Altro che Aventino, io resto in aula e la riforma per coerenza la voto pure». Non resterà solo. Il solo Augusto Minzolini si astiene sull’emendamento della discordia ed è per l’Aventino: «Lasciamoli soli con Verdini, pensate che spettacolo». Ma non li convince. A un chilometro da lì Berlusconi ripeteva il canovaccio di sempre: «Renzi mi ha deluso, è un bulimico di potere, la democrazia è a rischio». Ma se è così, i suoi al Senato non se ne sono accorti.

 

 

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)