salvini giorgetti

NELLA LEGA CRESCE IL PARTITO DEL SIPARIO: ADDIO GOVERNO - SOTTO PRESSIONE DI GIORGETTI, SALVINI STA VALUTANDO SE CONFERMARE IL SUO VIAGGIO NEGLI STATI UNITI E SOPRATTUTTO L'APPUNTAMENTO CON IL VICEPRESIDENTE MIKE PENCE. NON È STATO ANCORA DISDETTO MA IL LEADER DELLA LEGA LO TIENE IN SOSPESO PERCHÉ ADESSO NON ESCLUDE LA CRISI DI GOVERNO

 

Amedeo La Mattina per ''la Stampa''

 

 

salvini giorgetti

Matteo Salvini sta valutando se confermare il suo viaggio negli Stati Uniti e soprattutto l' appuntamento clou, quello dell' 8 giugno con il vicepresidente americano Mike Pence. Non è stato ancora disdetto ma il leader della Lega lo tiene in sospeso perché adesso non esclude che, dopo il voto europeo del 26 maggio, si aprirà la crisi di governo. Forse anche di questo ieri sera, all' hotel Four Season di Milano, Giancarlo Giorgetti avrà parlato con l' ambasciatore Usa in Italia Lewis Eisenberg e il nostro a Washington Armando Varricchio. Il sottosegretario leghista era l' ospite d' onore dell' incontro tra le multinazionali americane in Italia e le aziende italiane che operano oltreoceano.

matteo salvini giancarlo giorgetti

 

Avrà magari spiegato, a margine della cerimonia, che il governo è in bilico, i rapporti con i 5 Stelle si sono deteriorati oltre ogni misura e che quindi la visita di Salvini per il momento è in stand by. Giorgetti da tempo è pessimista sulla possibilità di poter fare le cose importanti con una forza politica che su molte questioni ha posizioni ideologiche, non ha esperienza di governo, vede nemici e corrotti ad ogni angolo del Paese. Già nel luglio del 2018, appena un mese dopo la nascita della maggioranza gialloverde, immaginava cosa sarebbe successo nei mesi successivi, ma Matteo Salvini aveva maturato un' altra idea. Aveva conosciuto Luigi Di Maio, con il capo di M5S aveva scritto il contratto di governo e si fidava.

 

Davanti a ogni problema serio che si presentava il ministro dell' Interno diceva che l' avrebbe risolto con Di Maio e in qualche modo ci riusciva. Sì, Matteo si fidava di Luigi, era convinto che il grillino volesse «cambiare il Paese, renderlo più moderno, abbassare le tasse, sbloccare i lavori pubblici, fare una politica anti-migratoria forte». Si era creato un rapporto personale ottimo. Un' intesa che, invece, non è mai decollata con il premier Conte. In tutte le riunioni con lo stato maggiore leghista Salvini chiedeva ai ministri di mordersi la lingua, ai viceministri e ai sottosegretari di continuare a lavorare e collaborare con i ministri 5 Stelle nei loro dicasteri di competenza.

MATTEO SALVINI CON IL ROSARIO

 

Ora quella storia d' amore politica è finita e Salvini deve dare ragione a Giorgetti che nell' intervista a La Stampa di ieri è arrivato a dire che quasi sempre Matteo «in modo irrazionale si comporta con lealtà e lo fa anche oggi, di fronte al fuoco di fila dei 5 Stelle, manifesta una lealtà che va contro la ragionevolezza». Ma Giorgetti lo dice con tutta la stima - «e anche l' affetto», precisano fonti autorevoli della Lega - che ha per Salvini che considera «l' unico politico in circolazione».

 

Di Maio kaputt. Conte? «Non è più sopra le parti», dice Giorgetti. Il premier si arrabbia, considera gravissimo mettere in dubbio la sua «imparzialità» e Salvini prima dice, senza alcuna convinzione, che Conte è super partes e ha la sua fiducia. Ma poi, alla domanda se prende le distanze da Giorgetti, precisa: «Io non smentisco mai Giorgetti».

 

Chi ha parlato ieri con Salvini ha sentito per la prima volta una perfetta sintonia tra il capo del Carroccio e il sottosegretario.

matteo salvini come donald trump 1

Un sentimento di sfiducia verso il M5S che accomuna tutta la delegazione ministeriale. «Non c' è alcuna contraddizione tra loro due - spiega Edoardo Rixi - perché Giorgetti si farebbe tagliare un braccio per Salvini».

Leale sempre, non ha colpi di testa, non fa mai il capo fronda.

 

Del resto è sempre stato così, lavorare duramente per il capo, anche con Umberto Bossi, perfino nei momenti più difficili. E ora, pure con l' intervista a La Stampa , ha anticipato quello che pensa e sembra farà Salvini dopo il 26 maggio: se non andranno in porto i provvedimenti della Lega, dalla flat tax, al decreto sicurezza bis, all' autonomia regionale, allo sblocca-cantieri, si chiuderà il sipario sul governo. È chiaro però che molto dipende dai voti che prenderanno i due partiti alleati: se il Carroccio avrà il 30 e più per cento detterà legge soprattutto se il M5S sarà più vicino al 20 per cento. Ma non c' è una strategia di ritorno al centrodestra, questa per il momento è l' ultima cosa che vuole Salvini.

 

conte salvini

«Stiamo calmi - ha detto in queste ore il leader ai suoi - vediamo come andranno le Europee, non anticipiamo nulla». In un forum dell' Ansa ricorda che 5 anni fa alle Europee il Carroccio era al 6%, l' anno scorso alle politiche il 17%: «Dunque tutto quello che c' è dal 17%, dal 20% in su è un successo. Non voglio dare numeri ma non pongo limiti alla provvidenza, vediamo chi sale e chi scende».

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....