salvini zaia molinari

LA LEGA SI SLEGA DA SALVINI – ALTA TENSIONE NEL CARROCCIO: IL “TRUMP FIRST” DEL LEADER LEGHISTA SCATENA LA REAZIONE DEL CAPOGRUPPO ALLA CAMERA MOLINARI CHE CRITICA (E POI RETTIFICA) - ANCHE I GOVERNATORI, CON ZAIA IN TESTA, INCALZANO SALVINI SUI PROBLEMI CREATI DAI DAZI TRUMPIANI - L’ANIMA MODERATA DELLA LEGA, LA STESSA CHE NON AVEVA APPREZZATO LA CANDIDATURA DEL GENERALE VANNACCI ALLE EUROPEE, E’ IN SUBBUGLIO: NON CONDIVIDE LE SPINTE SOVRANISTE NÉ APPREZZA LA RINNOVATA ATTENZIONE A PUTIN...

Cesare Zapperi per il “Corriere della Sera” - Estratti

 

romeo salvini molinari

Matteo Salvini prosegue senza remore, tra post sui social e dichiarazioni pubbliche, la sua corsa a rappresentare il più «trumpiano dei trumpiani», ma la Lega, o buona parte del suo gruppo dirigente, non pare condividere posizioni che paiono fin troppo aderenti a quelle del presidente americano.

 

 

(...)

 

MATTEO SALVINI - LUCA ZAIA - FOTO LAPRESSE

Eppure, solo pochi giorni fa in Consiglio federale quando il confronto interno era caduto sulla linea da tenere rispetto a Trump, il segretario era stato invitato a muoversi con prudenza e non sposare aprioristicamente le posizioni di rottura del tycoon americano. «Matteo, noi apprezziamo la spinta di Trump quando si batte contro il politicamente corretto e quando mette in discussione le politiche dell’accoglienza — avevano osservato pur con parole diverse il capogruppo al Senato Massimiliano Romeo e il presidente del Friuli-Venezia Giulia Massimiliano Fedriga — ma stiamo un passo indietro perché su alcuni fronti, come quello economico, ha idee che possono crearci problemi e in generale è figura capace di improvvisi cambi di linea e rischiamo di trovarci spiazzati».

 

MATTEO SALVINI RICCARDO MOLINARI

Salvini ha ascoltato ma è convinto che per la Lega sia più premiante cercare di sfruttare, anche un po’ spregiudicatamente, il vento che soffia da destra. Così si spiega il sostegno prima e la soddisfazione poi per il risultato raggiunto da AfD in Germania (e poco importa che meno di un anno fa il partito di ultradestra fosse stato espulso dal gruppo europeo della Lega). E va nello stesso senso l’appoggio a Calin Georgescu, l’esponente di estrema destra romeno che punta a conquistare la presidenza della Repubblica.

 

La strategia del leader leghista è chiara, la ribadisce ogni giorno. L’azione di Trump sulla scena mondiale per Salvini è una sorta di traino. Per ogni iniziativa del presidente americano c’è il suo plauso che arriva puntuale sui social.

E succede anche quando le intenzioni di Trump rischiano di creare grossi problemi ai mondi di riferimento della Lega.

 

luca zaia salvini

Sui dazi Salvini ha fatto fare un salto sulla sedia a molti leghisti. Quella frase («Chi ha paura di Trump teme il futuro, i contro-dazi di von der Leyen fanno ridere») negli ambienti economici lombardi e veneti è stata letta con grande preoccupazione. E il governatore Luca Zaia se ne è fatto portavoce ricordando quanto il sistema economico della sua regione faccia leva sull’export. Ieri sera, con un altro post, Salvini ha aggiunto: «la politica dei dazi può essere un’occasione per un ulteriore guadagno per le imprese del sistema Italia»

 

Matteo Salvini e Luca Zaia

Sono preoccupazioni, allargate all’insieme della politica estera salviniana, che sono emerse in dichiarazioni attribuite (con smentita successiva quasi d’ufficio) al capogruppo alla Camera Riccardo Molinari. L’anima moderata della Lega, quella stessa che non aveva apprezzato la candidatura del generale Roberto Vannacci alle Europee, non condivide le spinte sovraniste né apprezza la rinnovata attenzione a Putin, già controversa in passato quando furono firmati accordi con Russia Unita.

 

Il brindisi di Salvini a base di vodka con la ministra Elisabetta Casellati e l’invito «andiamo a Mosca» (raccontato da Repubblica ) lanciato nel party notturno di venerdì dopo il forum a Saturnia è stato letto come un nuovo sbilanciamento nei confronti di chi tre anni fa, aggredendo l’Ucraina, ha fatto scoppiare una guerra che è costata decine di migliaia di morti e che ha avuto pesanti conseguenze sull’economia. Ed è qui che si registra forse la più marcata differenza tra il leader e i suoi critici. Tutti sono d’accordo che l’irruzione di Trump sulla scena mondiale ha aperto prospettive di pace in Ucraina.

MATTEO SALVINI LUCA ZAIA

Ma se il segretario si affida ciecamente al presidente Usa, altri invitano alla cautela perché «bisogna vedere chi ci guadagna davvero».

MATTEO SALVINI RICCARDO MOLINARI

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO