LA LEGA VAL BENE UNA MESSA - DAL PAGANESIMO CON L’AMPOLLA DEL DIO PO A UN PO’ DI DIO - DURANTE LA MESSA DEL PAPA A MILANO SPUNTA, TRA MONTI E LA BINDI, UMBERTO BOSSI - NON SARÀ CHE LA FINE (POLITICA) HA RISVEGLIATO NEL SENATUR MANGIAPRETI UNO SPIRITO CATTOLICO? - BOSSI AVREBBE PARTECIPATO AL RITO PER RIBADIRE LA SUA LEADERSHIP NEL CARROCCIO DOPO LE SMANIE DI MARONI DI UN RITORNO ALLA BARBARA LEGA PAGANA….

Stefano Filippi per "il Giornale"

Arriva la «papamobile» sull'immenso prato di Bresso, le telecamere volteggiano per riprendere i fedeli in prima fila. Ecco Mario Monti, Rosy Bindi, Maurizio Lupi con signora, Roberto Formigoni, le altre autorità. E poi lui, l'insospettabile, Umberto Bossi, in giacca e cravatta. Si allontanerà prima che la celebrazione sia finita, ma la sua presenza non è un semplice atto di ossequio.

Bossi dal Papa a Milano. La partecipazione degli altri vip della politica meneghina era scontata, compresa quella del premier Monti che al termine della messa è andato a salutare Benedetto XVI prima ancora che si togliesse i paramenti sacri. Bossi no, non è scontato.

Il Senatùr che nacque tra riti celtici e manifestazioni pagane e padane, che battezzò la sua Lega non nel Giordano ma nel Po, che all'ultimo figlio non ha imposto il nome di un santo del calendario ma di divinità mitologiche, Eridano Sirio. Le ampolle, la cosmogonia dimenticata, i riti iniziatici nel Po e in laguna, le cerimonie di investitura a Pontida, i giuramenti sulla Padania. Tra la Lega delle origini e il cristianesimo c'era un abisso. Poi è arrivata Irene Pivetti e la sua integerrima fedeltà agli ideali più tradizionali della fede cattolica.

La pulzella col crocifisso al collo divenuta presidente della Camera guidò il Carroccio verso i valori che innervano la storia d'Italia, quella contro cui si scagliavano Bossi, Miglio e compagnia. Nacque una consulta cattolica della Lega. Ma il Senatùr insisteva a prendersela con i «cardinaloni» e i «vescovoni». Roma è sempre stata ladrona, quella politica al pari di quella ecclesiastica, e infatti il leader leghista non ha mai perso l'occasione di fare il mangiapreti criticando lo Ior e monsignor Marcinkus.

La sterzata più netta risale però al 2001. Anno cruciale: la Lega andò al governo per cinque anni e Bin Laden abbatté le Torri gemelle di New York. L'imponenza del pericolo islamico indusse Bossi ad allontanarsi progressivamente da quell'infarinatura pagana, dai ritualismi esoterici che dovevano riesumare gli arcani spiriti dei longobardi e dei celti, ovviamente prima della conversione alla fede cristiana. Anche la Lega, come i barbari, in qualche modo si piegò davanti alla croce di un nuovo Costantino.

Era anche un modo per rinsaldare il legame con l'elettorato. Umberto aveva capito che il folklore padano non faceva presa nel popolo leghista, composto di gente semplice, operai, agricoltori, casalinghe, che la domenica riempie le chiese e non i luoghi dei sacrifici pagani. Il Carroccio divenne addirittura contiguo agli ambienti cattolici più tradizionalisti, quelli che amano le messe in latino e non mancano di rievocare le eroiche gesta della battaglia di Lepanto, la madre di tutte le vittorie anti-islamiche. San Marco, patrono di Venezia, divenne una specie di protettore e il leone un simbolo immediatamente riconoscibile su tutte le bandiere leghiste.

Il Carroccio, Borghezio in testa, mandò una delegazione ufficiale a San Pietro quando Giovanni Paolo II beatificò padre Marco d'Aviano, il cappuccino che benedisse le truppe occidentali che sotto le mura di Vienna sconfissero l'esercito ottomano nella battaglia del 1683.

Più recentemente, nel bel mezzo di un'altra battaglia, quella sulla sua poltrona, Bossi ha nuovamente mostrato attenzione verso il Dio dei cattolici. Lo scorso venerdì santo il Senatùr lasciò per un'oretta la sede di via Bellerio dove si processavano Belsito e Rosi Mauro per partecipare in una parrocchia vicina alla commemorazione della morte di Gesù. Non sarebbe dunque strano vedere il leader leghista in ginocchio dal Papa se non fosse per un sms che circolava ieri tra i suoi fedelissimi.

La sua presenza sarebbe nientemeno che un segnale contro Maroni. Sabato Matteo Salvini, neoeletto segretario della Lega lombarda, aveva detto sì al divorzio breve nel discorso programmatico, indicando la strada di una Lega non più filocattolica in difesa di certi valori. L'ok al divorzio breve lo disse anche Maroni in una riunione di gruppo e i mal di pancia si fecero sentire. Sono ricomparsi i barbari pagani, ancorché «sognanti». E il potere val bene una messa.

 

UN MILIONE PER LA MESSA DI RATZINGER A BRESSO papa a milano in piazza duomo UN MILIONE PER LA MESSA DI RATZINGER A BRESSO Umberto BossiRosy Bindi

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....