LA LEGA VAL BENE UNA MESSA - DAL PAGANESIMO CON L’AMPOLLA DEL DIO PO A UN PO’ DI DIO - DURANTE LA MESSA DEL PAPA A MILANO SPUNTA, TRA MONTI E LA BINDI, UMBERTO BOSSI - NON SARÀ CHE LA FINE (POLITICA) HA RISVEGLIATO NEL SENATUR MANGIAPRETI UNO SPIRITO CATTOLICO? - BOSSI AVREBBE PARTECIPATO AL RITO PER RIBADIRE LA SUA LEADERSHIP NEL CARROCCIO DOPO LE SMANIE DI MARONI DI UN RITORNO ALLA BARBARA LEGA PAGANA….

Stefano Filippi per "il Giornale"

Arriva la «papamobile» sull'immenso prato di Bresso, le telecamere volteggiano per riprendere i fedeli in prima fila. Ecco Mario Monti, Rosy Bindi, Maurizio Lupi con signora, Roberto Formigoni, le altre autorità. E poi lui, l'insospettabile, Umberto Bossi, in giacca e cravatta. Si allontanerà prima che la celebrazione sia finita, ma la sua presenza non è un semplice atto di ossequio.

Bossi dal Papa a Milano. La partecipazione degli altri vip della politica meneghina era scontata, compresa quella del premier Monti che al termine della messa è andato a salutare Benedetto XVI prima ancora che si togliesse i paramenti sacri. Bossi no, non è scontato.

Il Senatùr che nacque tra riti celtici e manifestazioni pagane e padane, che battezzò la sua Lega non nel Giordano ma nel Po, che all'ultimo figlio non ha imposto il nome di un santo del calendario ma di divinità mitologiche, Eridano Sirio. Le ampolle, la cosmogonia dimenticata, i riti iniziatici nel Po e in laguna, le cerimonie di investitura a Pontida, i giuramenti sulla Padania. Tra la Lega delle origini e il cristianesimo c'era un abisso. Poi è arrivata Irene Pivetti e la sua integerrima fedeltà agli ideali più tradizionali della fede cattolica.

La pulzella col crocifisso al collo divenuta presidente della Camera guidò il Carroccio verso i valori che innervano la storia d'Italia, quella contro cui si scagliavano Bossi, Miglio e compagnia. Nacque una consulta cattolica della Lega. Ma il Senatùr insisteva a prendersela con i «cardinaloni» e i «vescovoni». Roma è sempre stata ladrona, quella politica al pari di quella ecclesiastica, e infatti il leader leghista non ha mai perso l'occasione di fare il mangiapreti criticando lo Ior e monsignor Marcinkus.

La sterzata più netta risale però al 2001. Anno cruciale: la Lega andò al governo per cinque anni e Bin Laden abbatté le Torri gemelle di New York. L'imponenza del pericolo islamico indusse Bossi ad allontanarsi progressivamente da quell'infarinatura pagana, dai ritualismi esoterici che dovevano riesumare gli arcani spiriti dei longobardi e dei celti, ovviamente prima della conversione alla fede cristiana. Anche la Lega, come i barbari, in qualche modo si piegò davanti alla croce di un nuovo Costantino.

Era anche un modo per rinsaldare il legame con l'elettorato. Umberto aveva capito che il folklore padano non faceva presa nel popolo leghista, composto di gente semplice, operai, agricoltori, casalinghe, che la domenica riempie le chiese e non i luoghi dei sacrifici pagani. Il Carroccio divenne addirittura contiguo agli ambienti cattolici più tradizionalisti, quelli che amano le messe in latino e non mancano di rievocare le eroiche gesta della battaglia di Lepanto, la madre di tutte le vittorie anti-islamiche. San Marco, patrono di Venezia, divenne una specie di protettore e il leone un simbolo immediatamente riconoscibile su tutte le bandiere leghiste.

Il Carroccio, Borghezio in testa, mandò una delegazione ufficiale a San Pietro quando Giovanni Paolo II beatificò padre Marco d'Aviano, il cappuccino che benedisse le truppe occidentali che sotto le mura di Vienna sconfissero l'esercito ottomano nella battaglia del 1683.

Più recentemente, nel bel mezzo di un'altra battaglia, quella sulla sua poltrona, Bossi ha nuovamente mostrato attenzione verso il Dio dei cattolici. Lo scorso venerdì santo il Senatùr lasciò per un'oretta la sede di via Bellerio dove si processavano Belsito e Rosi Mauro per partecipare in una parrocchia vicina alla commemorazione della morte di Gesù. Non sarebbe dunque strano vedere il leader leghista in ginocchio dal Papa se non fosse per un sms che circolava ieri tra i suoi fedelissimi.

La sua presenza sarebbe nientemeno che un segnale contro Maroni. Sabato Matteo Salvini, neoeletto segretario della Lega lombarda, aveva detto sì al divorzio breve nel discorso programmatico, indicando la strada di una Lega non più filocattolica in difesa di certi valori. L'ok al divorzio breve lo disse anche Maroni in una riunione di gruppo e i mal di pancia si fecero sentire. Sono ricomparsi i barbari pagani, ancorché «sognanti». E il potere val bene una messa.

 

UN MILIONE PER LA MESSA DI RATZINGER A BRESSO papa a milano in piazza duomo UN MILIONE PER LA MESSA DI RATZINGER A BRESSO Umberto BossiRosy Bindi

Ultimi Dagoreport

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

donald trump

COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL PRESIDENTE, ANCHE NEGLI STATES INIZIANO A FARSI DELLE DOMANDE - C’È UNA CORRENTE DEL PARTITO DEMOCRATICO, VICINA A BERNIE SANDERS, CONVINTA CHE LA SALUTE DI TRUMP SIA PIÙ TRABALLANTE DI QUANTO I MEDICI DELLA CASA BIANCA NON VOGLIANO AMMETTERE. I PUGNACI DEPUTATI DEM STAREBBERO VALUTANDO DI CHIEDERE L’ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE MEDICA INDIPENDENTE PER VALUTARE LE REALI CONDIZIONI DEL PRESIDENTE… - TRA INSUFFICIENZA CARDIACA E DEMENZA SENILE, SUI SOCIAL I COMPLOTTARI MORMORANO: "QUALUNQUE COSA NASCONDA, STA PEGGIORANDO"

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO