renzi delrio fuortes 9

AL GRAN BALLO DELLA LEOPOLDA MARCANO VISITA I RENZIANI DELLA PRIMA ORA SERRA, BARICCO E CAMPOSANTO DELL’ORTO - NON MANCANO I “DINOSAURI” CROCETTA E CARDINALE, BASSANINI E CHICCO TESTA (E LA ROTTAMAZIONE?) - ASSENTE IL SOVRINTENDENTE FUORTES CHE RENZI VORREBBE SINDACO DI ROMA - IL CASO DELRIO

RENZI LEOPOLDARENZI LEOPOLDA

Da “il Foglio”

 

Tutti pazzi per Renzi. Alla Leopolda non c' è stato un intervento che non finisse con un ringraziamento plateale all' indirizzo del presidente del Consiglio. Un eccesso, tanto che lo stesso premier ha "cassato" un video che sarebbe dovuto andare in onda alla kermesse fiorentina con questa giustificazione: "Troppo autocelebrativo".

 

Ma la corsa a ingraziarsi il presidente del Consiglio si è svolta anche nella sede nazionale del partito, al Nazareno, dove persino l' albero di Natale all' ingresso è stato adornato in modo da risultare gradito al premier. Viola sono infatti le palle che pendono dai suoi rami, il colore della Fiorentina.

RENZI LEOPOLDARENZI LEOPOLDA

 

L' assente e forse candidato. Tra coloro che sono andati a omaggiare Renzi, salendo sul palco, o limitandosi a stare in platea a portata del suo occhio, non c' era Carlo Fortes.

 

Il sovrintendente del Teatro dell' Opera di Roma piace molto al premier, ma non al punto di indicarlo come candidato sindaco della Capitale. Eppure lui, dice chi lo conosce bene, non si tirerebbe indietro di fronte a una sfida oggettivamente molto difficile, visto lo stato in cui versa in quella città il Pd. E Fortes ha parecchi sostenitori anche tra i renziani.

 

RENZI CAMPO DALLORTORENZI CAMPO DALLORTO

L' alternativa della minoranza. Alla Leopolda latitava la minoranza interna, che ha preferito riunirsi in un teatro romano. Eppure il fascino della kermesse fiorentina ha colpito anche lì. Nel tentativo di non mostrare il vecchio volto degli ex Ds, anche gli organizzatori della manifestazione hanno optato per un video iniziale. Solo che era troppo lento e lungo, e la platea non ha gradito.

 

Assenze ingiustificate. Alla Leopolda c' era, ed è salito sul palco per il "question time", il ministro dello Sviluppo Graziano Delrio. Ma la sua presenza non ha messo a tacere le voci di chi lo descrive in rotta di collisione con Renzi e il cosiddetto "giglio magico". Illazioni malevole? Sarà, ma un fatto è certo: quasi tutti i renziani che si rifanno alle posizioni di Delrio non erano a Firenze, fatta eccezione per Matteo Richetti, che, però, vanta un rapporto personale con Renzi. Tutti occupati a Roma per la Stabilità? Non risulta.

 

carlo fuortes e francesco paolo  troncacarlo fuortes e francesco paolo tronca

"Non è il momento". Alla Leopolda c' era chi aspettava un accenno alla nuova segreteria del Pd che lo stesso Renzi ha detto nei giorni scorsi di voler costituire. Chi aspirava a un nuovo ruolo è rimasto deluso. Chi chiedeva lumi è stato stappato con questa frase: non è il momento.

 

E, a quanto pare, non è nemmeno il momento del rimpasto, che pure Angelino Alfano chiedeva Renzi quasi ogni giorno per sistemare le cose in casa Ncd.

CROCETTACROCETTA

Renzi fatica a scrollarsi di dosso gli occhi degli aspiranti nuovi ministri che sono tutti puntati su di lui.

 

"C' era questo, c' era quello". Se c' erano molte assenze dei renziani della prima ora (da Baricco a Serra, passando per Campo dall' Orto, che, visto il nuovo incarico, ha preferito disertare) e di alcuni amministratori locali illustri (per fare due nomi, Michele Emiliano e Vincenzo De Luca), affollavano la sala personalità che fino a poco tempo fa non erano certo in buona con Renzi (e alcuni non lo sono tutt' ora). Un nome tra tutti, quello del presidente della regione Sicilia Crocetta.

 

Era lì con Salvatore Cardinale e alla loro vista qualche renziano ha storto il naso. "Che cosa ci fanno qui questi dinosauri? Evidentemente dobbiamo ancora finire la rottamazione", è stato l' amaro commento di Fabrizio Ferrandelli, ex deputato regionale siciliano che nel luglio scorso ha lasciato l' Ars in polemica con Crocetta e con il Pd locale.

BARICCO-RENZI-DELRIO BARICCO-RENZI-DELRIO

 

Ma purtroppo per Ferrandelli, in Sicilia, i renziani che comandano si sono schierati con il sottosegretario Davide Faraone, e quindi per la rottamazione bisognerà aspettare ancora un po'.

CAMPO DALLORTO CAMPO DALLORTO RENZI DELRIO FUORTES 9RENZI DELRIO FUORTES 9

Ultimi Dagoreport

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

MILANO TREMA: L’INCHIESTA SU “PALAZZOPOLI” POTREBBE INGROSSARSI – NELLA CAPITALE A-MORALE DEL PAESE, IMPRENDITORI, POLITICI E BUSINESSMAN SONO AMMUTOLITI E TERRORIZZATI DALLE POSSIBILI INDAGINI – SE IL GIP, DOPO GLI INTERROGATORI DI OGGI, DOVESSE CONFERMARE LE MISURE CAUTELARI RICHIESTE DALLA PROCURA, L’INCHIESTA TROVEREBBE NUOVO VIGORE, E LO SCANDALO ESPLODEREBBE IN MODO ANCORA PIÙ DECISO. A QUEL PUNTO IN TANTI, DI FRONTE AL RISCHIO DI FINIRE INDAGATI E INGUAIATI, POTREBBERO INIZIARE A PARLARE…

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…