LETTA APPESO A UNA LETTERA DA BRUXELLES, FIRMATA DA OLLI REHN - LA COMMISSIONE UE POTREBBE CONSENTIRE ALL'ITALIA DI CONTEGGIARE FUORI DAL BILANCIO LE SPESE PER GLI INVESTIMENTI NELLE GRANDI OPERE, COME LA TAV

Francesco De Dominicis per "Libero"

La trattativa è complicata. Va avanti da martedì. Da quando il commissario Ue agli Affari economici, Olli Rehn, ha fatto visita in Italia. Ed è proprio durante i suoi incontri istituzionali nella Capitale, che Rehn avrebbe avviato una sorta di negoziato con Enrico Letta. Al Presidente del consiglio italiano, secondo indiscrezioni raccolte in ambienti vicini a palazzo Chigi, sarebbe stata promessa una lettera.

Il cui contenuto vale 3 miliardi di euro. Un tesoretto che consentirebbe al premier di ribaltare la Nota di aggiornamento al Documento di economia e finanza che oggi deve essere licenziato dal consiglio dei ministri. Un Def con la coperta assai corta che potrebbe riallungarsi a sorpresa. E dare fiato all'Italia.

Si tratterebbe di una via libera a un diverso conteggio di alcune spese. L'Unione europea potrebbe consentire di portare fuori dal calcolo dei parametri di bilancio le spese per investimenti nelle grandi opere pubbliche che rientrano nei progetti europei. L'esempio classico è quello della Tav, ma ce ne sono altri. In questo modo, il rapporto tra deficit e pil si attesterebbe al 2,8%, più basso del tendenziale 3,15% indicato nei calcoli riservati del ministero dell'Economia.

La soglia Ue è pari al 3% e grazie a questo «sconto», il Governo avrebbe margini di manovra per lo 0,2%. Calcolatrice alla mano, significa trovare un tesoretto da circa 3 miliardi. Una cifra di tutto rispetto che darebbe a Letta la possibilità di cancellare anche la seconda rata Imu (quella di dicembre e non ancora abolita, che vale 2,3 miliardi) e di avere buona parte dei fondi necessari a rinviare (per ora di tre mesi) l'aumento dell'Iva dal 21% al 22%.

Per il Primo ministro la missiva da Bruxelles equivale alla manna dal cielo, non tanto dal punto vista squisitamente finanziario quanto per i risvolti politici e gli equilibri fra le varie anime della strana maggioranza. Non a caso, visto che alle 21 di ieri la lettera non era ancora arrivata a Roma, Letta avrebbe telefonato per ben tre volte a Rehn. Il commissario Ue, però, non si è fatto trovare né ha richiamato.

Le misure su Imu e Iva sono i cavalli di battaglia del Popolo delle libertà e Letta le inserì nel suo discorso di insediamento. E se non mantiene le promesse, la crisi di Governo sarebbe inevitabile. Insomma, quei 3 miliardi sono l'ultima spiaggia per sperare di restare in sella all'Esecutivo, già minato per le tensioni legate alla vicenda di Silvio Berlusconi.

Di là dagli assetti politici e dall'emergenza finanziaria, si osserva fra addetti ai lavori, i paletti sui conti pubblici rappresentano un ostacolo ormai insormontabile per i governi Ue, specie per quelli alle prese con finanze pubbliche disastrate. Non a caso, Bruxelles starebbe studiano, in generale, un cambio di rotta temporaneo mirato ad alleggerire le politiche di bilancio che rendono asfissiante l'austerity per i paesi del Sud Europa, messi all'angolo dalla crisi del debito sovrano.

Secondo quanto riportato ieri dal Wall Street Journal i tecnici finanziari dell'Unione europea avrebbero trovato una soluzione in grado di dare una risposta alle critiche mosse nei confronti della Commissione proprio riguardo alle richieste eccessive nei confronti dei paesi che si trovano maggiormente in difficoltà. La chiave di volta sarebbe in un diverso aggiustamento del calcolo del deficit strutturale di bilancio in rapporto al tasso di disoccupazione e al Pil.

Il cambiamento metodologico, proposto dalla Spagna e che proprio per Madrid potrebbe significare un dimezzamento del deficit strutturale nel 2013 (oggi stimato al 4,6% con una disoccupazione del 27%), verrebbe applicato dalla Commissione in occasione delle previsioni economiche d'autunno. Non è chiaro quale sarebbe esattamente l'impatto della novità. Ma è probabile, scriveva il quotidiano finanziario, che i maggiori vantaggi sarebbero appannaggio di Spagna, Irlanda, Portogallo e Grecia. Non dell'Italia.

 

ENRICO LETTA PUGNO CHIUSO Enrico Letta a colloquio con obama article LETTA CON ELMETTOOlli Rehn OLLI REHN olli rehnlavori nel cantiere TavNO TAV NOTAV BLITZ jpegATTACCO DEI NO TAV CON BOMBE CARTA NOTAV

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO